Ricerca
Voci trovate: 5
Quotidiano
3 ottobre 2023
Tributi locali. Utilizzo dell’avviso “integrativo”
Gli Enti locali, con riferimento ai tributi di propria competenza, possono emettere un avviso di accertamento integrativo fino alla scadenza del termine, previsto a pena di decadenza, del 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione o il versamento sono stati o avrebbero d
Quotidiano
18 settembre 2023
Fabbricati utilizzabili e non accatastati e unità collabenti: il diverso trattamento IMU
Nelle previgenti ICI e IMU, nonché nell’attuale IMU, «per fabbricato si intende l'unità immobiliare iscritta o che deve essere iscritta nel catasto edilizio urbano». Ma ancora, «il fabbricato di nuova costruzione è soggetto all'imposta a partire dalla data di ultimazione dei lavori di costruzione ov
L’Esperto
13 settembre 2023
Omessa dichiarazione IMU: ravvedimento
Domanda - Nel 2022 ho concesso in comodato, con contratto registrato, un’unità immobiliare a mio fratello che la utilizza come abitazione principale. Ho versato l’IMU dovuta, ma ho dimenticato di presentare la dichiarazione IMU entro lo scorso 30 giugno. Come posso rimediare? Risposta - In base
Quotidiano
12 settembre 2023
Omessa dichiarazione IMU: ravvedimento entro il 28 settembre
Scade il 28 settembre prossimo il termine previsto per fruire del ravvedimento operoso riguardante l’omessa presentazione della dichiarazione IMU la cui scadenza ordinaria era fissata al 30 giugno 2023. Il ravvedimento operoso riguarda non solo i soggetti che avrebbero dovuto presentare la predet
Quotidiano
7 settembre 2023
Risoluzione anticipata della locazione finanziaria. Soggettività passiva ai fini IMU
In ipotesi di risoluzione del contratto di leasing, grava sul proprietario il pagamento dell'IMU, anche in caso di mancata consegna del bene da parte dell'utilizzatore. Lo ha affermato la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana, con la sentenza n. 624/5/2023. Nel caso di s
Voci trovate: 5