Ricerca
Voci trovate: 93
L’Esperto
13 giugno 2022
Imprenditori agricoli professionali: quando è necessaria la dichiarazione IMU
Domanda – Un imprenditore agricolo professionale detiene e coltiva terreni agricoli. In precedenza era iscritto nella previdenza agricola (IAP) e, attualmente, non è più in possesso della qualifica dal mese di dicembre 2021. Anche in questo caso è necessario inviare la dichiarazione IMU entro il 30
Quotidiano
11 giugno 2022
Versamento IMU in caso di diritto di usufrutto e nuda proprietà
Il presupposto per il versamento dell’Imposta Municipale Unica (IMU), di cui all’articolo 8, del D. Lgs. n. 23/2011, è il possesso di immobili, diversi dall’abitazione principale e relative pertinenze. Nello specifico, l’imposta grava su: fabbricati urbani (ivi inclusi immobili strumentali alla
Infostudio
10 giugno 2022
Acconto IMU 2022
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento dell’acconto IMU 2022 in scadenza giovedì 16 giugno 2022.
Acconto IMU 2022 Premessa Acconto 2022 Abitazione principale Base imponibile Aliquote Esenzioni Riduzioni
Quotidiano
10 giugno 2022
ICI/IMU. La sentenza che attribuisce la rendita retroagisce
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18637/2022 (dep. 9/06/2022), ha affermato che, ai fini ICI/IMU, la rendita catastale risultante da sentenza passata in giudicato ha efficacia retroattiva, sin dalla data di attribuzione della rendita errata. Perciò, rispetto all’ann
Quotidiano
9 giugno 2022
La nozione di abitazione principale ai fini IMU e per le imposte sui redditi
Entro il 16 giugno prossimo gli italiani proprietari di immobili passeranno alla cassa per il versamento della prima rata (dell’acconto) dell’IMU dovuta per l’anno 2022. Almeno per il momento continua ad essere completamente esente dall’applicazione del tributo l’abitazione principale, intendendo
L’Esperto
8 giugno 2022
L’esonero versamento IMU e la scelta tra due pertinenze
Domanda – Un contribuente, proprietario di un immobile ove risiede e dimora con la propria famiglia, detiene anche due cantine. In particolare, precisa che la prima è accatastata unitariamente all’abitazione principale, e la seconda, invece, è distintamente accatastata. Chiede di sapere se anche in
L’Esperto
7 giugno 2022
Acconto IMU 2022
Esenzioni 2022 Dichiarazione IMU Sanzioni Deducibilità Abitazioni di lusso Pensionati non residenti
Quotidiano
7 giugno 2022
“Scissione” del nucleo familiare e agevolazione IMU per l’abitazione principale
La sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Prato n. 59/2022 depositata l’8 aprile 2022 affronta l’annosa problematica delle doppie residenze ai fini IMU dei coniugi residenti in comuni diversi e la conseguente debenza dell’agevolazione fiscale, consistente nell’esenzione dall’imposta pe
Fisco
6 giugno 2022
Acconto IMU 2022
Si avvicina il termine ultimo per effettuare il versamento dell’acconto IMU dovuto per il 2022, da corrispondere entro il 16 giugno 2022. Rispetto alla scadenza del 2021 sono venuti meno molti esoneri previsti a causa dell’emergenza Covid. Infatti, l’unico esonero rimasto in vigore, valido per tutt
Quotidiano
6 giugno 2022
IMU 2022: la possibile scelta dell’abitazione principale in due comuni diversi
Mancano oramai pochi giorni alla scadenza del 16 giugno prevista per il versamento dell’acconto dell’IMU relativa all’anno 2022 e i coniugi, proprietari di due immobili (intestati a ciascuno di essi) presso i quali hanno stabilito le rispettive residenze, potranno tenere conto delle novità recenteme
Voci trovate: 93