Ricerca
Voci trovate: 100
Quotidiano
17 giugno 2022
Coniugi residenti in comuni diversi?
La Commissione tributaria regionale della Toscana, con la sentenza n. 803/2022 depositata il 15/06/2022 - patrocinata dal Dott. Giulio Bartoli e dal Dott. Valeriano Bartoli -, conferma l’orientamento pro-contribuente riguardo all’annosa problematica delle doppie residenze ai fini IMU dei coniugi res
Quotidiano
16 giugno 2022
Acconto IMU 2022: ultimo giorno per il versamento senza sanzioni
È arrivato il consueto appuntamento con il versamento dell’acconto IMU. Infatti, oggi è l’ultimo giorno utile per effettuare il versamento dell’imposta senza incorrere in sanzioni. In caso di omesso o tardivo versamento, da domani sarà possibile regolarizzare la violazione fruendo della riduzione de
Quotidiano
14 giugno 2022
Per le case oggetto di comodato tra genitori e figli IMU dimezzata
Nell’attuale disciplina IMU è prevista una riduzione del 50% della base imponibile per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado (genitori e figli) a
Quotidiano
15 giugno 2022
IMU: gli “immobili merce” e le condizioni per fruire dell’esenzione dal tributo
Dal 1° gennaio 2022 non è più dovuta l’IMU relativa agli immobili c.d. “beni merce”. Si tratta di una novità in quanto nei precedenti anni 2020 e 2021 i predetti fabbricati dovevano essere assoggettati all’imposta con l’applicazione dell’aliquota dell’1 per cento. I Comuni avevano anche la possibili
Quotidiano
13 giugno 2022
Atteso il nuovo modello di dichiarazione IMU per le esenzioni Covid
Dopo aver visionato il modello di autodichiarazione di cui al provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 27 aprile 2022, siamo pervenuti alla conclusione che i comuni non sono ancora oggi in condizione di conoscere tutti gli elementi relativi alle esenzioni IMU fruite per la pandemia
Quotidiano
13 giugno 2022
Al debutto con la rata IMU del 16 la novità per le famiglie con più abitazioni
Si avvicina il 16 giugno, data entro la quale dovrà essere versata la rata IMU in acconto per l’anno in corso. I contribuenti appartenenti a nuclei familiari che abbiano stabilito dimora abituale e residenza anagrafica in diversi immobili si troveranno per la prima volta a dover osservare la rego
L’Esperto
13 giugno 2022
Imprenditori agricoli professionali: quando è necessaria la dichiarazione IMU
Domanda – Un imprenditore agricolo professionale detiene e coltiva terreni agricoli. In precedenza era iscritto nella previdenza agricola (IAP) e, attualmente, non è più in possesso della qualifica dal mese di dicembre 2021. Anche in questo caso è necessario inviare la dichiarazione IMU entro il 30
Quotidiano
11 giugno 2022
Versamento IMU in caso di diritto di usufrutto e nuda proprietà
Il presupposto per il versamento dell’Imposta Municipale Unica (IMU), di cui all’articolo 8, del D. Lgs. n. 23/2011, è il possesso di immobili, diversi dall’abitazione principale e relative pertinenze. Nello specifico, l’imposta grava su: fabbricati urbani (ivi inclusi immobili strumentali alla
Infostudio
10 giugno 2022
Acconto IMU 2022
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento dell’acconto IMU 2022 in scadenza giovedì 16 giugno 2022.
Acconto IMU 2022 Premessa Acconto 2022 Abitazione principale Base imponibile Aliquote Esenzioni Riduzioni
Quotidiano
10 giugno 2022
ICI/IMU. La sentenza che attribuisce la rendita retroagisce
La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 18637/2022 (dep. 9/06/2022), ha affermato che, ai fini ICI/IMU, la rendita catastale risultante da sentenza passata in giudicato ha efficacia retroattiva, sin dalla data di attribuzione della rendita errata. Perciò, rispetto all’ann
Voci trovate: 100