Ricerca
Voci trovate: 1149
Quotidiano
7 febbraio 2022
Autodichiarazione degli aiuti Covid probabilmente utile all’indicazione delle esenzioni IMU nel RNA
L’atteso modello di autocertificazione per il monitoraggio del rispetto dei limiti previsti dal Temporary framework, in relazione alla fruizione degli aiuti disposti per l’emergenza, potrebbe tornare utile ai fini della rappresentazione delle esenzioni IMU Covid nel Registro Nazionale degli aiuti di
NEWS
Quotidiano
2 febbraio 2022
“Doppia” esenzione IMU: obiettive condizioni di incertezza per il passato e “sconto” sulle sanzioni
Il Ministero delle Finanze ha fornito, nel corso di un recente incontro con la stampa specializzata, alcune risposte relative alle ultime novità riguardanti l’imposta municipale propria. Le indicazioni erano estremamente attese dopo gli ultimi interventi della Corte di Cassazione che, contraddicendo
NEWS
Quotidiano
25 gennaio 2022
Perequazione urbanistica: senza assegnazione del suolo niente IMU
In caso di c.d. perequazione urbanistica, e di conseguenza di un diritto edificatorio compensativo, non è applicabile l’IMU su un terreno che è soggetto a vincolo di inedificabilità allorquando il diritto di costruire non può essere esercitato perché non è stato ancora assegnato il fondo di destinaz
NEWS
L’Esperto
1 giugno 2021
Esonero acconto IMU 2021
Domanda - Quali soggetti sono esonerati dal versamento dell’acconto IMU 2021? Risposta - Il comma 599 dell’articolo 1 della Legge di bilancio 2021 n.178/2020 ha previsto l’esenzione dal pagamento della prima IMU 2021 per: a) gli immobili adibiti a stabilimenti balneari marittimi, lacuali e f
NEWS
L’Esperto
1 giugno 2021
Imu: immobile in comproprietà
Domanda - Sono in possesso quota di casa lasciata in eredità da mio padre in seguito a decesso avvenuto nel 2020. In questa abitazione, dotata di pertinenza box, abitano mia madre e mio fratello. Sono tenuto al pagamento dell'Imu? Va dichiarata la rendita catastale nel 730? Con quale codice utilizzo
Quotidiano
1 giugno 2021
IMU doppie residenze: ‘ubi lex voluit ibi dixit’
La famiglia con doppia abitazione è ormai rassegnata a non poter considerare abitazione principale nessuna delle due e di conseguenza a dover versare l’IMU su entrambe. La questione è ormai assodata in virtù del consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità formatosi a riguardo e r
NEWS
Quotidiano
31 maggio 2021
Calcoli IMU in corso per rispettare la scadenza del 16 giugno
Scade il 16 giugno il versamento dell’acconto IMU dovuta per l’anno in corso. Analogamente a quanto avvenuto lo scorso anno, neanche quest’anno, nonostante il periodo pandemico, è stato operato dal legislatore alcun differimento del termine di scadenza. È da tener presente, tuttavia, che gli ent
NEWS
Quotidiano
25 maggio 2021
Esenzione IMU a maglie larghe con la conversione del decreto “Sostegni”
La legge n. 69 del 21 maggio 2021, con la quale è stato convertito il D.L. n. 41 del 22 marzo scorso, ha introdotto importanti novità anche con riferimento ai tributi locali. In questo ambito, la novità certamente di maggior rilievo è costituita dall’introduzione dell’articolo 6-sexies che amplia
Quotidiano
11 maggio 2021
IMU e IMPi per i fabbricati di categoria D: i coefficienti aggiornati
È stato emanato ed è in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il Decreto 7 maggio 2021 il quale aggiorna i coefficienti, per l'anno 2021, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, ai fini del calcolo dell'imposta municipale propria (IMU) e dell’imposta sulle piattaforme mari
NEWS
Quotidiano
11 maggio 2021
Decreto Sostegni: l’esonero dal versamento della prima rata IMU del 2021
Il legislatore sta estendendo, rispetto al passato, l’ambito applicativo dell’esenzione relativa al versamento della prima rata IMU 2021 per fare fronte all’emergenza epidemiologica di Covid-19. Non è ancora chiaro se la novella sarà inserita nella conversione in legge del primo decreto sostegni (D.
Voci trovate: 1149