Ricerca

Voci trovate:  1148
Quotidiano
13 aprile 2024

Esenzione IMU agricola: il comune non può imporre l’ulteriore requisito della regolarità contributiva

L’articolo 1, comma 758, lett. a), della legge n. 160/2019 prevede l’esenzione IMU per i terreni agricoli, ovunque ubicati, posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola. Sull’esenzione in argomento, si è pronunciato il Dipart
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 aprile 2024

Abitazione militari e assimilati esente da IMU anche senza dichiarazione: la CGT di Taranto docet

L’esclusione dall’IMU per le abitazioni del personale di polizia (e assimilato) non va dichiarata al comune poiché non costituisce beneficio tributario in senso stretto, ma esenzione essa stessa, per insussistenza del presupposto di fatto impositivo. Il principio è stato affermato dalla Corte di Giu
Leggi l'articolo
Agricoltura
4 aprile 2024

Terreni agricoli e applicazione dell’Imu

Domanda - Il titolare di alcune aree agricole ha stipulato nell’anno 2022 un contratto che prevedeva la costituzione e il trasferimento del diritto d’uso a favore di un soggetto terzo. Il Comune dalla lettura degli atti riteneva che quello posto in essere fra le parti costituisse un accordo con fin
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2023

Dichiarazione IMU fabbricati merce, ripensamento del Dipartimento delle Finanze

Con una risposta fornita nel corso degli eventi della stampa specializzata di inizio anno, il Dipartimento delle Finanze ha smentito quanto precedentemente affermato in un analogo evento di inizio 2020 in relazione al valore della dichiarazione IMU per fruire di alcuni trattamenti agevolati. Il r
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 gennaio 2023

IMU. Esente il comodante che non è imprenditore agricolo

L’esenzione dall’IMU per i fabbricati rurali a uso strumentale non presuppone l’esercizio dell’attività agricola da parte dello stesso soggetto d’imposta. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 1409/4/22 della Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana. Il caso - Il con
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2023

Dalla legge di Bilancio stop all’IMU sugli immobili occupati

L’articolo 1, comma 82, della legge n. 197 del 29 dicembre 2022 istituisce nello stato di previsione del Ministero dell'interno un fondo con una dotazione di 62 milioni di euro annui, a decorrere dall'anno 2023, al fine di garantire, con medesima decorrenza, l’esenzione IMU per gli immobili occupati
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 gennaio 2023

La proroga della dichiarazione IMU al 30 giugno 2023

Il decreto Milleproroghe (art. 3, comma 1 del D.L. n. 198/2022) ha allungato i termini per la presentazione della dichiarazione IMU relativa all’anno 2021. La nuova scadenza è il 30 giugno 2023 e coincide con la scadenza della dichiarazione IMU relativa al successivo anno 2022. Entro il predetto ter
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 dicembre 2022

IMU: dagli emendamenti alla manovra 2023 la fine della giungla delle aliquote IMU

Il corposo fascicolo degli emendamenti alla manovra di bilancio, presentati dalla maggioranza, presenta alcune novità in materia di IMU, talune di interesse meramente locale, altre che potranno avere un impatto decisamente positivo sulla gestione materiale degli adempimenti connessi l’imposta, su tu
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 dicembre 2022

Milleproroghe, sei mesi in più per presentare la dichiarazione IMU

L’imminente termine di scadenza di presentazione della dichiarazione IMU, fissato al 31 dicembre, slitterà al 30 giugno 2023. È quanto emerge dalla bozza del consueto decreto “milleproroghe” di fine anno. In riferimento all’obbligo dichiarativo IMU, la principale ragione che ha già spinto il legi
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 dicembre 2022

Rimborso IMU coniugi con separata residenza

Domanda - Marito e moglie, non separati o divorziati, risiedono per esigenze lavorative in due differenti immobili in categoria A/1 situati nello stesso comune. Fino a giugno 2022 è stata regolarmente versata l’IMU per uno dei due immobili. Alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 209/
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1148