Ricerca
Voci trovate: 89
Quotidiano
7 settembre 2023
Risoluzione anticipata della locazione finanziaria. Soggettività passiva ai fini IMU
In ipotesi di risoluzione del contratto di leasing, grava sul proprietario il pagamento dell'IMU, anche in caso di mancata consegna del bene da parte dell'utilizzatore. Lo ha affermato la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana, con la sentenza n. 624/5/2023. Nel caso di s
Quotidiano
18 agosto 2023
Terreni di coltivatori diretti e IAP esenti IMU senza guardare ai redditi
In virtù dell’articolo 1, comma 758, lett. a), della legge n. 160/2019 sono esenti dall’IMU i terreni agricoli «posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99, iscritti alla previdenza agrico
L’Esperto
9 agosto 2023
Condizioni per l’agevolazione IMU sul fabbricato C/2 facente parte dell’azienda agricola
Domanda - Un contribuente in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale iscritto nella previdenza agricola è proprietario dei terreni che coltiva sui quali insiste un fabbricato di categoria catastale C/2. Si chiede se, per determinare l’IMU sul fabbricato, sia possibile invoca
Quotidiano
25 luglio 2023
IMU versata dal nudo proprietario
Il titolare del diritto di abitazione non deve corrispondere l’IMU se l’imposta è versata dal nudo proprietario dell’immobile. È quanto ha stabilito la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia (sent. n. 4939/12/23), che ha così fatto proprio l’orientamento giurisprudenziale della
Quotidiano
22 luglio 2023
IMU. Strutture ricettive religiose
In tema di IMU, l’Ente impositore non è tenuto a indicare nell’atto di accertamento le ragioni giuridiche del mancato riconoscimento di ogni possibile esenzione prevista dalla legge, perché spetta al contribuente l’onere di provare l’eventuale ricorrenza di una causa di esclusione dell’imposta. È qu
Quotidiano
17 luglio 2023
ICI/IMU: sì alla riduzione per inagibilità senza una nuova istanza
In tema di ICI, nell’ipotesi in cui il contribuente abbia richiesto la riduzione per un anno d’imposta, la perduranza ultrannuale dello stato di inagibilità o inabitabilità dell’immobile non necessita della reiterazione di una specifica richiesta per usufruire della riduzione del 50% per gli anni su
Quotidiano
21 marzo 2023
Dichiarazione IMU alloggi sociali e dei militari, la CGT di Napoli conferma il valore non costitutivo delle esenzioni
La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Napoli, con la sentenza n. 1886/4/2023, conferma la posizione espressa su queste pagine, poche settimane fa, a proposito del valore da attribuire alla dichiarazione IMU, nel periodo 2014-2019, non costitutivo delle esenzioni IMU relative agli allogg
Quotidiano
17 marzo 2023
IMU 2022 immobili strumentali interamente deducibile
Per il periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2021, quindi il 2022 per i soggetti solari, l’IMU assolta in riferimento agli immobili strumentali è interamente deducibile, sia dal reddito di impresa, che da quello di lavoro autonomo. Ricordiamo che per le imprese sono consi
Quotidiano
13 marzo 2023
Agevolazione IMU per il coniuge che dimora in altro comune
In materia di IMU, alla luce della sentenza n. 209 del 2022 della Corte Costituzionale, ai fini dell’agevolazione per l’abitazione principale il riferimento al nucleo familiare non può essere considerato rilevante in quanto determina evidenti contrasti con i principi costituzionali. Ne consegue che
Voci trovate: 89