Ricerca
Voci trovate: 246
Quotidiano
6 ottobre 2022
Sismabonus acquisti: fruibile fino al 31 dicembre 2022 solo a determinate condizioni
Dal 1° luglio 2022 è ancora possibile fruire della maxi aliquota al 110% prevista dall’art. 119 del Dl 34/2020 anche per il c.d. sismabonus acquisti solo se si rispettano stringenti condizioni. Ricordiamo che la detrazione Sismabonus acquisti prevede che gli acquirenti di immobili nuovi, sui qual
L’Esperto
5 ottobre 2022
Riduzione dei termini di decadenza in caso di pagamenti con MAV
Domanda - Sono titolare di una società edile che si occupa della costruzione di fabbricati. È possibile beneficiare della riduzione di due anni dei termini di accertamento con modalità di pagamento MAV? Risposta - Prima di fornire risposta al quesito si ricorda che l’articolo 3 del D.lgs. n. 127
Quotidiano
5 ottobre 2022
Tax credit autotrasporto: errori nei file
Considerate le numerose difficoltà riscontrate dagli utenti nella compilazione dei file targhe e fatture, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, insieme al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha pubblicato nuove Faq sul tax credit, di cui all’articolo 3 del Dl Aiuti n. 50/20
Quotidiano
4 ottobre 2022
Comunicazione Aiuti di Stato: un ripasso del quadro generale
Entro il 30 novembre 2022 dovrà essere trasmessa telematicamente la “DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO DEL RISPETTO DEI REQUISITI DI CUI ALLE SEZIONI 3.1 E 3.12 DEL TEMPORARY FRAMEWORK PER LE MISURE DI AIUTO A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA NELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19”, più brevemente
L’Esperto
3 ottobre 2022
Parco agrisolare: status di giovane agricoltore
Domanda - Con riferimento alla misura prevista dal PNRR “Parco Agrisolare”, per aziende costituite sotto forma di società di persone quali sono i requisiti per ottenere lo status di giovane agricoltore? Risposta - Preliminarmente si ricorda che la misura “Parco Agrisolare” (Investimento 2.2, Comp
Quotidiano
1 ottobre 2022
L’interpello del contribuente: esame delle principali casistiche
Un istituto noto nel nostro ordinamento – sebbene, forse non a caso, non particolarmente utilizzato dagli operatori – è quello dell’interpello, che permette al contribuente di presentare un’istanza (in taluni casi obbligatoria) al fine di vedere preventivamente esaminata una questione giuridica rien
L’Esperto
30 settembre 2022
Aliquota gas al 5%
Ho ricevuto da poco la bolletta del gas relativa al bimestre agosto-settembre 2022. Nella specifica dei costi ho trovato alcuni importi con aliquota Iva al 5% ed altri con aliquota Iva ordinaria al 22%. Ma i vari decreti-legge emanati per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel se
Quotidiano
29 settembre 2022
Pil: stime al rialzo, ma solo per il 2022
Come sulle montagne russe il via libera del Consiglio dei Ministri alla nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2022, a fronte della presumibile contrazione prevista per il 2023, rivede al rialzo le stime del PIL per il 2022. Dall’asse portante della futura politica economi
L’Esperto
30 gennaio 2023
Acquisti di beni da San Marino
Domanda - Un mio cliente ha acquistato alcuni beni dalla Repubblica di San Marino con IVA non esposta. Come devo procedere alla registrazione della fattura cartacea, devo integrare la fattura con il reverse charge? Risposta - Lo Stato di San Marino è da considerarsi, se pur inglobato nel territor
Quotidiano
27 gennaio 2023
Stock option e PMI innovative. Assegnazione come momento per la verifica dei requisiti dell’esenzione
“Gli strumenti finanziari e i diritti di opzione già assegnati alla data di cessazione dell’applicazione delle disposizioni sulle start-up innovative continueranno a beneficiare del regime fiscale di favore, anche nell’ipotesi in cui siano assegnati diritti di opzione il cui periodo di ‘vesting’ per
Voci trovate: 246