Ricerca

Voci trovate:  1211
Fisco
20 ottobre 2022

Fatture false. Emittente condannato anche se il beneficiario non evade

Il reato di cui all’articolo 8 della legge n. 74 del 2000 si consuma nel momento dell’emissione delle fatture per operazioni inesistenti e si configura anche se non si è compiuta l’evasione del terzo destinatario dei documenti. È quanto emerge dalla lettura della lettura di una recente sentenza dell
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 ottobre 2022

False fatturazioni. Emittente condannato anche se il destinatario non evade

Chi emette fatture false commette il reato di cui all’articolo 8 della legge n. 74 del 2000 anche se poi non si è compiuta l’evasione del terzo destinatario dei documenti. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 31142/2022 della Corte di Cassazione (Sez. feriale), depositata il 16 agosto.
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 ottobre 2022

Reati tributari. Sequestro di beni con motivazione necessaria sul “periculum”

Nel disporre il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, sia essa facoltativa oppure obbligatoria, il Giudice deve sempre circostanziare la sussistenza del periculum in mora, cioè indicare le ragioni per le quali il bene potrebbe essere modificato, disperso, deteriorato, utilizzato o alienato
Leggi l'articolo
Fisco
6 ottobre 2022

Omesso versamento di IVA. Dismissione della carica societaria in periodo sospetto

L’amministratore societario uscente non risponde del reato di cui all’art. 10-ter del D.lgs. n. 74 del 2000, salvo la prova che abbia dismesso “artatamente” la carica o, comunque, fornito un contributo causale, materiale o morale, al compimento dell’illecito. È quanto emerge dalla lettura di una rec
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 ottobre 2022

Lo svuotamento del c/c non realizza la sottrazione fraudolenta

Le movimentazioni bancarie “anomale” sfociate in uno svuotamento del contro corrente societario non sono, di per sé, rilevanti ai fini della configurabilità del reato tributario di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Per integrare il delitto ex art. 11 comma 1 D.lgs. n. 74/00, l’azio
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 settembre 2022

Bancarotta. La responsabilità degli amministratori senza delega

La recente sentenza n. 33582/2022 della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione disegna il perimetro della responsabilità dell'amministratore senza delega, a titolo di concorso nei reati fallimentari commessi dagli altri componenti del Collegio di amministrazione. Il caso - Nei confronti d
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 settembre 2022

Divieto di esercitare la professione anche senza iscrizione all’Albo

In relazione alla fattispecie di false fatturazioni, ricorre il rischio di reiterazione del reato, con conseguente possibilità per il Giudice di adottare una misura cautelare personale interdittiva, quando, pur in assenza dell’iscrizione all’Albo professionale dei commercialisti o dei consulenti del
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 settembre 2022

Pena sospesa per l’evasore incensurato e collaborativo

In ipotesi di condanna per un reato tributario, ai fini dell’adozione del beneficio della sospensione condizionale della pena, assumono rilievo alcuni comportamenti dell’imputato, quali la collaborazione prestata in sede di indagine e le iniziative volte a ripianare il debito verso il Fisco, nonosta
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 febbraio 2024

Reato di omessa dichiarazione. Confisca anche se prima non c’è stato il sequestro

Riconosciuta la responsabilità del contribuente in relazione al reato di omessa dichiarazione, il Giudice deve ordinare la confisca ai sensi dell’art. 12-bis del D.lgs. n. 74 del 2000 anche in assenza di un precedente provvedimento cautelare di sequestro. Lo ha precisato la Corte di cassazione (S
Leggi l'articolo
Fisco
13 febbraio 2024

Frode fiscale e sanzione per i crediti inesistenti

Nella prassi operativa, anche inconsapevolmente, le aziende italiane possono annotare in contabilità fatture per operazioni inesistenti che, simmetricamente, creano ingenti crediti IVA. Nell’ambito della frode fiscale, l’organizzazione criminale opera con il precipuo scopo di evadere le imposte e, c
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1211