Ricerca

Voci trovate:  91
Quotidiano
6 dicembre 2022

Le Attribuzioni non formalizzate del Trustee

Come noto, l’Agenzia delle Entrate, nella C.M. 34/E/2022, ha avuto modo di recepire l’orientamento dominante della Cassazione in tema di imposizione indiretta del trust. In sostanza, l’imposta di donazione e le imposte ipotecarie e catastali in misura proporzionale non sono generalmente applicate in
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 dicembre 2022

Tax credit energia e gas anche per le imprese agricole e gli enti non commerciali

Beneficiarie dei crediti di imposta (III e IV trimestre 2022) sono tutte le imprese commerciali e agricole. E non solo. Possono, inoltre, beneficiare del tax credit energia sia gli enti commerciali sia quelli non commerciali. Le precisazioni, sui soggetti beneficiari, sono contenute nella Circolare
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
15 novembre 2022

Immobile adibito ad abitazione principale conferito in trust

Domanda - Il sig. Rossi ha acquistato 2 anni fa un immobile che ha adibito ad abitazione principale del suo nucleo familiare e per l’acquisto del medesimo ha fruito delle agevolazioni c.d. “prima casa”. Il contribuente oggi vorrebbe conferire in trust l’immobile in oggetto. Tale conferimento potr
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2022

Fisco: via libera al trust liquidatorio o di garanzia

Con la Circolare n. 34/E/2022 in tema di fiscalità del trust, l’Agenzia delle Entrate dedica un apposito paragrafo ai trust liquidatori o di garanzia, fattispecie non menzionata nella bozza di Circolare del 10 agosto 2021. Come noto, nel tempo si sono sviluppate figure di trust differenti in ragi
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 marzo 2023

Trust estero “trasparente” con tassazione delle attribuzioni in capo al beneficiario residente

Con la Risposta n. 237 del 2 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione ai fini delle imposte dirette e indirette delle attribuzioni provenienti da un trust estero a beneficiario residente in Italia ed ai connessi obblighi relativi al monitoraggio fiscale.
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 febbraio 2023

Obbligo di trasparenza delle erogazioni pubbliche: le sanzioni slittano al 2024

Sanzioni rinviate al 2024 per il mancato obbligo di trasparenza nei bilanci o nei siti internet delle erogazioni pubbliche ottenute dalle società e dagli enti non profit, di importo complessino non inferiore a 10 mila euro nel periodo. Il 1° gennaio 2023 scadeva il termine per l’applicazione delle s
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 agosto 2022

Enti non commerciali e dichiarazione IMU: termine al 31 dicembre 2022

Anche gli enti non commerciali potranno fruire della proroga del termine, per il solo anno 2021, per la presentazione della dichiarazione IMU. La nuova scadenza è di un anno, quindi l’invio dovrà essere effettuato entro il 31 dicembre 2022. La previsione è contenuta nell’art. 35, comma 4 del D.L. n.
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
15 gennaio 2022

Trust, patto di famiglia e divieto di patti successori

Chi si occupa di questioni attinenti al ricambio generazionale è a conoscenza del fatto che il Codice Civile sancisce il divieto di patti successori. In tal senso, infatti, depone inequivocabilmente l’art 458 del c.c. a mente del quale: “Fatto salvo quanto disposto dagli articoli 768 bis e seguenti,
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
11 dicembre 2021

L’eccessiva ingerenza gestoria (anche) dei beneficiari e la meritevolezza apparente rendono il TRUST interposto e fiscalmente inefficace

L’Agenzia fiscale con risposta n. 796/2021 è intervenuta - a nostro parere correttamente – in replica ad un interpello proposto da un contribuente il quale, in merito ad un Trust da esso istituito in favore dei figli, nell’ottica di gestione di un passaggio generazionale di azienda, ha chiesto espli
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
7 dicembre 2021

I trust interposti

In epoca anteriore al riconoscimento dei trust di diritto italiano, la Convenzione dell'Aja del 1° luglio 1985 (ratificata in Italia dalla L. 16.10.1989, n. 364) permetteva il riconoscimento di trust istituiti in base al diritto di altri Stati. La figura del trust ha trovato pieno riconoscimento
Leggi l'articolo
Voci trovate:  91