Ricerca

Voci trovate:  96
Quotidiano
2 dicembre 2023

Anche in caso di retrocessione dei beni in trust al disponente è dovuta la sola imposta in misura fissa

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 31857 del 15 novembre 2023 ha testualmente rappresentato: “Il recesso o la rinuncia definitiva di tutti i beneficiari del trust specificamente individuati dall'atto istitutivo, senza che questo nulla preveda al riguardo, comporta, al pari di quanto accade q
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 marzo 2023

Trust estero “trasparente” con tassazione delle attribuzioni in capo al beneficiario residente

Con la Risposta n. 237 del 2 marzo 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione ai fini delle imposte dirette e indirette delle attribuzioni provenienti da un trust estero a beneficiario residente in Italia ed ai connessi obblighi relativi al monitoraggio fiscale.
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 febbraio 2023

Obbligo di trasparenza delle erogazioni pubbliche: le sanzioni slittano al 2024

Sanzioni rinviate al 2024 per il mancato obbligo di trasparenza nei bilanci o nei siti internet delle erogazioni pubbliche ottenute dalle società e dagli enti non profit, di importo complessino non inferiore a 10 mila euro nel periodo. Il 1° gennaio 2023 scadeva il termine per l’applicazione delle
Leggi l'articolo
Fisco
8 febbraio 2023

Aspetti fiscali del trust

Il trust è uno strumento che da molti anni è recepito nel nostro ordinamento e sta trovando sempre maggior diffusione, anche a seguito di normative specifiche che vanno a disciplinare casistiche particolari come quella del “dopo di noi”. Di recente l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la Circo
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2023

Valutazione dell’attività degli enti non commerciali ai fini dell’esercizio della detrazione IVA

L’art. 19-ter del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce che, per gli enti non commerciali, di cui all’art. 4, comma 4, dello stesso D.P.R. n. 633/1972, è ammessa in detrazione soltanto l’imposta relativa agli acquisti e alle importazioni fatti nell’esercizio di attività commerciali o agricole. La detraz
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 dicembre 2022

Le incongruenze del Fisco sul Trust ente commerciale

Come ormai noto la C.M. n. 34/2022 contiene una nuova previsione secondo cui il trust ente commerciale opaco residente deve operare la ritenuta del 26% in occasione della distribuzione dei redditi ai beneficiari. Secondo l’Agenzia, infatti, ragioni di ordine logico sistematico portano a ritenere
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 dicembre 2022

Le Attribuzioni non formalizzate del Trustee

Come noto, l’Agenzia delle Entrate, nella C.M. 34/E/2022, ha avuto modo di recepire l’orientamento dominante della Cassazione in tema di imposizione indiretta del trust. In sostanza, l’imposta di donazione e le imposte ipotecarie e catastali in misura proporzionale non sono generalmente applicate i
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 ottobre 2025

Trust, stop alle scorciatoie: i creditori possono agire anche in Italia

Nel caso di azioni promosse da terzi creditori per far valere l’inefficacia o la nullità di atti costitutivi di trust, la clausola che rinvia alla legge o a un foro straniero non impedisce che la controversia sia decisa dai giudici italiani. Il creditore terzo, cioè, può agire davanti al giudice it
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
6 agosto 2019

La Cassazione conferma il proprio orientamento in tema di tassazione indiretta del trust

Con la Sentenza n. 16701 del 21 giugno 2019 (ud 8 maggio 2019) della Cassazione, Sez. V, i giudici del Palazzaccio confermano in modo inequivocabile il loro orientamento in tema di applicazione dell’imposta di donazione e delle imposte ipotecarie e catastali al trust. La sentenza ribalta le conc
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
18 luglio 2019

Disciplina fiscale in tema di trust

Nel trust, ai fini delle imposte di successione e donazione, un trasferimento imponibile non è riscontrabile né nell'atto istitutivo, né nell'atto di dotazione patrimoniale tra disponente e trustee, in quanto meramente strumentali ed attuativi degli scopi di segregazione e di apposizione del vincol
Leggi l'articolo
Voci trovate:  96