Ricerca
Voci trovate: 2182
Quotidiano
1 ottobre 2021
Bonus pubblicità: da oggi invio comunicazioni con le istruzioni aggiornate
Da oggi e fino al 31 ottobre 2021 è possibile presentare la comunicazione “straordinaria” per l’accesso al credito d’imposta per investimenti pubblicitari, realizzati o ancora da realizzare nel 2021, con il modello aggiornato a seguito delle modifiche introdotte dall’articolo 67 commi 10, 12 e 13 de
Fisco
1 ottobre 2021
Tax credit librerie 2021
La legge di Bilancio 2018 (legge n. 205/2017) ha introdotto il tax credit librerie. La misura è dedicata agli esercenti di attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri ed è parametrata agli importi pagati a titolo di IMU, TASI e TARI con riferimento ai locali ove
Fisco
30 settembre 2021
ACE innovativa 2021
Il presente documento illustra le novità introdotte dal decreto Sostegni bis alla disciplina dell’ACE. Per gli incrementi patrimoniali registrati nel 2021 è previsto un coefficiente di remunerazione pari al 15%, nonché la possibilità di tramutare il rendimento nozionale in credito d’imposta che può
Quotidiano
30 settembre 2021
Superbonus: dal Nadef tracce di proroga
Nel corso dei Consiglio dei Ministri n. 38 svoltosi ieri, mercoledì 29 settembre 2021, il governo ha approvato la nota di aggiornamento al Def, Documento di Economia e Finanza per il 2021. Complice una crescita del Pil reale ben oltre le aspettative, nonché prospettive altrettanto positive per il pe
L’Esperto
29 settembre 2021
Credito d’imposta canoni di locazione per le ASD
Domanda – Le associazioni sportive dilettantistiche possono usufruire del credito d’imposta di cui all’art.28 del decreto Rilancio, per i canoni di locazione dell’ultimo trimestre 2020 anche agli enti non commerciali? Risposta – Gli articoli 8 e 8-bis del DL n. 137/2020 hanno esteso il credito di
Quotidiano
29 settembre 2021
Investimenti 4.0: beni agevolati anche per l’impresa non “tecnologica”
L’articolo 1, commi da 1051 a 1063, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), ha riformulato la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi materiali e immateriali destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. La menz
L’Esperto
28 settembre 2021
Bonus investimenti. Chiarimenti
Interconnessione Furto del bene Attestazione del fornitore Cumulo Trasferimento ai soci Sanzioni interdittive
Fisco
28 settembre 2021
Credito d’imposta beni strumentali
L’Agenzia delle Entrate, in risposta alle recenti istanze di interpello n. 602 e 603, ha fornito nuovi chiarimenti sul credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, di cui all’articolo 1, commi da 1051 a 1063, della Legge n. 178/2020. Nei documenti di prassi, sono stati analizzati diversi
L’Esperto
28 settembre 2021
Investimenti in beni materiali strumentali non 4.0: compensazione in un’unica quota
Domanda – A gennaio 2021 ho acquistato un bene materiale strumentale non 4.0 per un valore di 12.000 euro + Iva, al fine di utilizzarlo per la mia attività. Considerato che i ricavi superano i 5 milioni di euro e che mi spetta un credito d’imposta nella misura del 10%, vorrei sapere se è possibi
Quotidiano
28 settembre 2021
CFP perequativo: la dichiarazione dei redditi non è che la prima fase
Tutto tace. Come nelle migliori tradizioni la burocrazia non cede il passo e lascia il contribuente ostaggio di una procedura che potrebbe rivelarsi non necessaria, almeno secondo i tempi fissati dall’articolo 1, comma 24, del DL n. 73 del 2021. La richiesta del contributo a fondo perduto “perequati
Voci trovate: 2182