Ricerca
Voci trovate: 27
Quotidiano
26 gennaio 2023
Esteso alle Pmi il Bonus Export Digitale
Anche le piccole imprese possono accedere al “Bonus Export Digitale”. Il contributo dedicato alle microimprese manifatturiere, dal 14 dicembre scorso è stato esteso alle società con un numero di dipendenti inferiori a 50 e con un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milio
Quotidiano
25 gennaio 2023
Nuove risorse per la Nuova Sabatini: riavvio del credito imposta formazione 4.0
Tra aprile e maggio in arrivo nuove risorse per l’acquisto di beni strumentali d’impresa (nuova sabatini). riavvio del bonus formazione 4.0 e incentivi per la crescita. Queste alcune, delle anticipazioni in tema di imprese annunciate dal sottosegretario alle imprese e al Made in Italy, Massimo Biton
Quotidiano
24 gennaio 2023
Florovivaismo: dal 25 gennaio le domande per accedere ai 25 Mln
Al via le domande dal 25 gennaio per accedere ai 25 milioni di euro contro il caro energia subìto dalle imprese florovivaistiche. Il contributo concedibile, è pari al 30% dei maggiori costi sostenuti nel periodo marzo-agosto 2022 rispetto a quelli sostenuti nello stesso periodo dello scorso anno, pe
Quotidiano
21 gennaio 2023
Bonus investimenti nel Mezzogiorno: durata limitata. No a misura strutturale
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno non è una misura che può diventare strutturale in quanto presenterebbe profili di criticità con la disciplina europea in materia di aiuti di Stato. Questo è il chiarimento formulato dal Ministro dell’economia e delle Finanze, Giancarlo Giorge
Quotidiano
21 gennaio 2023
Transizione energetica 2022: domande preliminari a partire dal 31 gennaio
Una dote da 16 milioni di euro per la transizione energetica. I soggetti interessati devono presentare, entro e non oltre il 31 gennaio 2023 (ore 17.00), in via esclusivamente telematica tramite l’indirizzo di posta elettronica certificata dgiai.div6@pec.mise.gov.it, il modulo di richiesta di access
Quotidiano
20 gennaio 2023
Patent box e consolidato fiscale: determinazione del Nexus ratio
Nell’ambito del Patent box, ai fini della determinazione del Nexus ratio, i costi addebitati da una società controllata e inclusa nel consolidato fiscale, non possono essere esclusi dal calcolo del denominatore. Pertanto, non trova applicazione l’interpretazione posta dal decreto ministeriale 1° mar
Infostudio
20 gennaio 2023
Autodichiarazione aiuti Covid entro il 31.01.2023
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alla “Dichiarazione sostitutiva di atto notorio del rispetto dei requisiti di cui alle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework per le misure di aiuto a sostegno dell'economia nell'emergenza epidemiologica da
Fisco
20 gennaio 2023
Investimenti in beni strumentali da parte delle imprese
Dal 1° gennaio 2023 le Pmi possono inviare le domande di accesso al contributo, utilizzando l’apposito modello approvato dal Ministero delle imprese e del made in Italy. E’ con tre diversi documenti di prassi che il Ministero delle imprese e del made in Italy ha previsto quanto segue: con la Ci
Quotidiano
18 gennaio 2023
Nuovo patent box: in consultazione la Circolare AdE
Con un comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate ha informato che da ieri è in consultazione lo schema di circolare che fornisce chiarimenti sulla disciplina sul nuovo regime Patent box introdotto dal Dl n. 146/2021. La Circolare, dopo aver illustrato le finalità della norma e le caratteristiche
L’Esperto
17 gennaio 2023
Credito d’imposta acquisto energia e gas
La Legge di Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 2 a 9, Legge n. 197/2022), ha ulteriormente prorogato i crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, dei quali sarà possibile fruire anche per le spese della componente energetica sostenute nel primo trimestre 2023.
Premessa
Voci trovate: 27