Ricerca
Voci trovate: 2249
L’Esperto
21 ottobre 2021
Bonus formazione 4.0 per confederazione ENC
Domanda - Sono il legale rappresentante di un’Associazione che svolge attività in favore delle imprese agricole e dei loro dipendenti. Tra le nostre attività, ad esempio, rientrano la predisposizione del modello 730, la richiesta del'ISEE, dei trattamenti in favore dei soggetti afflitti da invalidit
Quotidiano
21 ottobre 2021
Conversione in diversa categoria di azioni: requisito dell’investimento minimo
L’articolo 60, comma 1, decreto legge 24 aprile 2017, n. 50 dispone che i proventi derivanti dalla partecipazione, diretta o indiretta, a società, enti o organismi di investimento collettivo del risparmio, percepiti da dipendenti ed amministratori di tali società, enti o organismi di investimento co
Quotidiano
21 ottobre 2021
Iper ammortamento: precluso per vasche di depurazione e registratori telematici
Soltanto i costi relativi alle piccole opere murarie, nei limiti in cui tali opere non presentino una consistenza volumetrica apprezzabile e, quindi, non assumano natura di “costruzioni” ai sensi della disciplina catastale, possono configurarsi come oneri accessori e rilevare ai fini della disciplin
Quotidiano
21 ottobre 2021
Beni in comodato d’uso ammessi al credito d’imposta 4.0
Lo scorso 15 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta numero 718/2021 relativa ad una istanza di interpello avente ad oggetto la spettanza, o meno, del credito d’imposta previsto dall’art. 1 commi da 184-197 Legge 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) nell’ambito del Piano Nazionale Imp
Quotidiano
21 ottobre 2021
Bonus Tessile e Moda e Bonus Cultura: oltre 150mila euro entra in gioco l’antimafia
Nel corso di un precedente intervento (Rimanenze tessile e bonus teatro: ammontari incerti, complicazioni assicurate) abbiamo posto l’accento sulle similitudini che intercorrono tra il nuovo credito d’imposta concesso al settore tessile e moda, e sull’altrettanto nuovo credito d’imposta cultura (o b
Quotidiano
20 ottobre 2021
Plusvalenze derivanti da conferimento di partecipazioni irrilevanti ai fini ACE
Con la risposta 732/2021 l’Agenzia affronta una fattispecie che fino a questo momento non aveva mai trovato specifico trattamento, ossia la rilevanza ai fini Ace della plusvalenza generata dal conferimento in natura di partecipazioni. Nel caso oggetto di interpello, in particolare, l’istante ha p
Quotidiano
20 ottobre 2021
Credito R&S indebitamente utilizzato restituibile con sanatoria senza sanzioni e interessi
Il 15 ottobre 2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge contenete nuove misure riguardanti il settore economico e fiscale. Tra le novità più interessanti vi è l’implementazione di una sanatoria in caso di indebito utilizzo del credito d’imposta Ricerca e Sviluppo, di cui si potra
Quotidiano
20 ottobre 2021
Bonus beni strumentali e beni gratuitamente devolvibili
Con la risposta 721/2021 l’Agenzia torna sul tema del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, in particolare per beni gratuitamente devolvibili. In particolare, l’istante gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti nell'ambito territoriale in forza del Contratto di Servizio
Fisco
19 ottobre 2021
Fringe benefit veicoli aziendali
La concessione dei veicoli aziendali in uso promiscuo ai dipendenti determina il c.d. fringe benefit, ossia un compenso in natura riconosciuto dal datore di lavoro, ai sensi dell’articolo 51, comma 4 del TUIR. Tale beneficio, calcolato dal 1° luglio 2020 in relazione alle emissioni di CO2 dei veicol
Quotidiano
19 ottobre 2021
Attivato il “Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole”
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 246 del 14-10-2021) il decreto 30 luglio 2021 del Ministero dello sviluppo economico (MISE), che attiva il “Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole”, con una dotazione di 5 milioni di euro. Si tratta di uno strume
Voci trovate: 2249