Ricerca
Voci trovate: 378
Informa+
24 febbraio 2025
Misure PNRR del MASE: istruzioni operative per il trasferimento delle risorse
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato la Circolare n. 32927 del 20 febbraio 2025, al fine di consentire ai soggetti attuatori pubblici e privati, una corretta operatività nei processi d’erogazione delle risorse PNRR e nella successiva fase di rendicontazione e
Agricoltura
21 febbraio 2025
L’impresa individuale agricola
L’impresa agricola può essere esercitata in quattro forme diverse che approfondiremo nel presente contributo editoriale.
Premessa Aspetti generali Caratteristiche impresa individuale Impresa familiare Quando abbiamo impresa familiare? Decisioni a maggioranza Prelazione d’a
Agricoltura
21 febbraio 2025
Investimenti nel settore vitivinicolo: istanze al 30 aprile 2025
Domanda - Si chiede di sapere se solo per la campagna 2025/2026 le domande per gli investimenti nel settore vitivinicolo possono essere presentate entro il prossimo 30 aprile (la data fissata dal decreto ministeriale n. 635212 del 2 dicembre 2024 era al 30 marzo). Risposta - La risposta è afferma
Fisco
21 febbraio 2025
Nuova Sabatini: rilevazione in bilancio
La c.d. “Nuova Sabatini”, istituita dall’articolo 2 del D.L. n. 69/2013, agevola le PMI che intendono acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali. La misura consente di beneficiare di fin
Informa+
20 febbraio 2025
Presentazione progetti Materie Prime Critiche e Strategiche: nuove Faq MASE
Pubblicate sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nuove Faq – aggiornate al 17 febbraio 2025 – relative all’avviso pubblico per la presentazione di Progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica riguardanti l’intera catena del valore delle Materie Prime Critiche (
Informa+
19 febbraio 2025
Milleproroghe: semaforo rosso per la proroga del termine per le polizze anti - catastrofe
Riapertura della rottamazione – quater per i contribuenti che per omesso pagamento o per pagamento in ritardo di una rata erano decaduti dal beneficio. È quanto previsto dall’emendamento al decreto Mille proroghe, approvato lo scorso 13 febbraio dal Senato; la questione di fiducia posta dal governo
Fisco
19 febbraio 2025
La vendita diretta in agricoltura
La vendita diretta rappresenta un'importante opportunità per gli imprenditori agricoli, consentendo loro di commercializzare i propri prodotti senza intermediazione e con un inquadramento fiscale specifico. Il quadro normativo di riferimento, delineato dal D.Lgs. 228/2001 e successivamente integrato
Agricoltura
14 febbraio 2025
Dichiarazione annuale sull’energia elettrica 2024
Domanda - Si chiede di sapere se i titolari di licenza di officina elettrica rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno l’obbligo di trasmettere, entro il 31 marzo, la dichiarazione annuale sull’energia elettrica relativa all’annualità fiscale dell’anno precedente (2024). Risposta
Agricoltura
14 febbraio 2025
Interventi a sostegno della filiera apistica
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 32 del 08-02-2025), il decreto 2 dicembre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante gli interventi a sostegno della filiera apistica, a valere sul «Fondo per lo sviluppo e il sost
Agricoltura
14 febbraio 2025
La figura dell’apicoltore
L’apicoltura è considerata – ai sensi dell’articolo 2 della legge n.313/2004 – un’attività agricola – art. 2135 cc – anche se non correlata necessariamente alla gestione del terreno. L'attività di apicoltura viene definita attività di «conduzione zootecnica delle api».
L’attività Imprendito
Voci trovate: 378