Ricerca
Voci trovate: 213
Quotidiano
9 agosto 2022
CU INPS errate: dichiarazioni da verificare, previa caccia al documento
In queste calde giornate di agosto, come ormai purtroppo divenuta triste abitudine, ancora una volta ci si ritrova a dover rimettere mano a dichiarativi che si consideravano chiusi, a causa di una serie di comunicazioni di rettifica di Certificazione Unica ad opera dell’INPS, pervenute solo negli ul
NEWS
L’Esperto
8 luglio 2022
CU indennità Covid
Una società nel 2021 è stata incaricata di erogare l'indennità per i collaboratori sportivi quale misura di sostegno alle difficoltà generate dal Covid-19; l’emolumento è stato considerato non imponibile ai fini delle imposte sui redditi ed è stato quindi erogato ai percettori senza esser assoggetta
Quotidiano
30 gennaio 2024
Certificazione unica locazioni brevi e obbligo della DAC7
Le locazioni brevi turistiche sono disciplinate in Italia dall’art. 4 del D.L. n 50/17. Questa norma ha definito cosa si intende per locazione breve, ovvero la messa a disposizione di un immobile abitativo tra persone fisiche non esercenti l’attività di impresa per la durata non superiore a 30 giorn
Quotidiano
22 gennaio 2024
Modello CU2024: istruzioni per l’esposizione dei fringe benefit 2023
Il 15 gennaio 2024, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha disposto l’Approvazione della Certificazione Unica “CU 2024”, unitamente alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespizio per la trasmissione telematica e del quadro CT con le relative istruzioni. Pertanto, per il periodo d
Quotidiano
17 gennaio 2024
Approvato il modello CU 2024
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento Prot. n. 8253/2024 ha approvato il modello della CU 2024, con le relative istruzioni, che dovrà essere presentato entro il prossimo 18 marzo (il 16 marzo è sabato), il frontespizio per la trasmissione telematica contenente i dati anagrafici del soggetto t
Quotidiano
10 maggio 2024
Inps: come acquisire la Certificazione Unica 2024
Con la Circolare n. 63/2024 del 7 maggio scorso, l’Inps ha ricordato che a partire dal 14 marzo 2024, la Certificazione Unica 2024 è disponibile all’utenza tramite i consueti canali. Entro il 16 marzo di ogni anno, infatti, l’Istituto è tenuto a rilasciare ai percettori di redditi di lavoro dipen
Informa+
9 maggio 2024
Certificazione Unica 2024: reperibile anche tramite Patronato e CAF
L’Inps rende noto che la CU è disponibile dal 16 marzo 2024 con la circolare n. 64 del 7 maggio 2024. Entro il 16 marzo di ogni anno, infatti, l’Inps rilascia la Certificazione Unica ai percettori di redditi di lavoro dipendente (e assimilati) e di pensione, di lavoro autonomo, provvigioni e redditi
Quotidiano
18 gennaio 2023
Modello CU/2023 approvato definitivamente
Con il Provvedimento n. 14392/2023 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello CU/2023, con le relative istruzioni, che dovrà essere presentato entro il prossimo 16 marzo, il frontespizio per la trasmissione telematica contenente i dati anagrafici del soggetto tenuto alla comunicazione dei dati
L’Esperto
21 marzo 2023
Certificazione Unica non trasmessa: i possibili rimedi e le sanzioni
Domanda - Ho dimenticato di trasmettere una certificazione unica per un dipendente dimessosi nel corso dell’anno. Come posso rimediare? Quale è la sanzione? Risposta - Come sappiamo il datore di lavoro, anche se ha assunto questo ruolo solo per una parte dell’anno in quanto nello stesso periodo
Quotidiano
17 marzo 2023
Certificazione unica, pochi giorni a disposizione per rimediare agli errori
Entro la giornata di ieri, 16 marzo 2023, devono essere state trasmesse telematicamente all’Agenzia delle Entrate tutte le certificazioni uniche relative ai redditi di lavoro dipendente, nonché le certificazioni relative a redditi diversi e redditi di lavoro autonomo che possono trovare accoglimento
Voci trovate: 213