Ricerca

Voci trovate:  797
L’Esperto
20 luglio 2022

Regime forfettario e causa di esclusione per i precedenti rapporti di lavoro dipendente

Tra le cause di esclusione per il regime forfettario vi è quella relativa ai pregressi rapporti di lavoro dipendente, in particolare in presenza di redditi di tale ultima categoria superiori a determinate soglie nell’anno precedente a quello di applicazione del regime. Esaminiamo un caso pratico rel
Leggi l'articolo
L’Esperto
19 luglio 2022

Forfettario: errato invio corrispettivi

Domanda - Un cliente si è reso conto solo oggi che da quando ha installato il registratore telematico per 20 giorni i corrispettivi sono stati inviati con Iva anziché in regime forfettario. Abbiamo contattato il tecnico per la risoluzione del problema. Tuttavia, non so come correggere l’errato invio
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 luglio 2022

Forfettario e fatturazione elettronica estero

Domanda - Un contribuente in regime forfettario, con codice Ateco 73.11.20, emette fatture elettroniche nei confronti di un soggetto che ha sede in Adeje, comune autonomo delle Canarie. Deve fare qualche adempimento particolare? Risposta - Dal 1° luglio 2022 i dati relativi alle operazioni di ce
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 luglio 2022

Fattura elettronica per i forfettari: sanzioni al via

Decorsi dodici giorni dalla prima occasione di emissione, è arrivato il momento di affrontare, in concreto, il regime sanzionatorio previsto nei casi di omessa o ritardata fatturazione elettronica per i soggetti in regime forfettario interessati dalle disposizioni dell’articolo 18, comma 3, del Decr
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 luglio 2022

Regime forfettario: obbligo esterometro

Domanda - I soggetti in regime forfettario sono ancora esonerati dalla comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle fatture transfrontaliere? Risposta - La risposta è negativa. Dal 1° luglio 2022, l’articolo 18 comma 3 del DL n. 36/2022 ha esteso l'obbligo di fatturazione elettronica ai contribu
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 luglio 2022

FE forfettario partita Iva aperta nel 2022

Domanda - Ho aperto la partita Iva a gennaio del 2022 in regime forfettario. Mi pare di aver capito che non avendo fatturato nulla nel 2021 sono esonerata dalla fatturazione elettronica in vigore dal 1° luglio scorso. Tuttavia, non mi è chiaro se l’esonero è valido fino al 1° gennaio 2024 o meno.
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
12 luglio 2022

Da forfettario a semplificato senza vincolo di permanenza triennale

L’opzione per la scelta del regime contabile, in linea generale, vincola il contribuente alla sua concreta applicazione almeno per un triennio, così come previsto dall’articolo 3 del DPR 442/1997. Trascorso il periodo minimo di permanenza nel regime prescelto, l’opzione rimane valida per ciascun ann
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 gennaio 2023

Regime forfettario ed estromissione agevolata beni strumentali, un’occasione da non perdere

L’articolo 1, comma 106, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 ripropone, ancora una volta, la possibilità per l’imprenditore individuale di estromettere i beni dell’impresa, a tassazione agevolata. L’operazione di estromissione risulta essere di interesse sotto molteplici punti di vista, di seguito
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 gennaio 2023

Datore di lavoro e cliente per contribuente forfettario: attenzione alla prevalenza

Domanda - Una contribuente in regime forfettario svolge attività di ideazione di campagne pubblicitarie. Il suo fatturato si rivolge a diversi clienti, ma per più del 50 per cento dello stesso verso il cliente A. Nel 2023, il cliente A vorrebbe proporre un contratto di lavoro dipendente come segr
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 gennaio 2023

Accesso al regime forfettario e rapporto di lavoro cessato: il periodo di preavviso

A seguito delle modifiche introdotte al regime forfettario ad opera della Legge di bilancio 2023, con incremento della soglia di ricavi o compensi da 65.000 a 85.000 euro, l’accesso al regime agevolato è divenuto ancora più interessante rispetto al passato. Occorre comunque sempre tenere in consider
Leggi l'articolo
Voci trovate:  797