Ricerca
Voci trovate: 188
NEWS
L’Esperto
9 aprile 2021
Impatriati. Fatture solo a clienti esteri
Un contribuente, di cittadinanza spagnola, trasferisce la residenza in Italia a dicembre 2020. Nel 2021 apre la partita IVA e svolge l’attività di servizi di marketing. Può usufruire del regime degli impatriati pur fatturando la totalità delle prestazioni a clienti esteri?
Quotidiano
26 maggio 2023
Effetti dell’IVA erroneamente addebitata al promotore della triangolazione all’esportazione
Affinché la prima cessione all’esportazione in triangolazione sia non imponibile IVA ai sensi dell’art. 8, comma 1, lett. a), del D.P.R. n. 633/1972, è richiesto che: entrambe le cessioni siano territorialmente rilevanti in Italia ai sensi dell’art. 7-bis, comma 1, dello stesso D.P.R. n. 633/1972
L’Esperto
25 maggio 2023
Vendite a distanza di beni nel Regno Unito per mezzo di Amazon
Domanda - Una società si avvale di Amazon per le vendite a distanza di beni nel Regno Unito, dove è identificata ai fini IVA. I beni, di valore inferiore a 135 GBP, sono movimentati da Amazon dall’Italia al Regno Unito, dove vengono introdotti in un magazzino in attesa di essere venduti ai client
Quotidiano
24 maggio 2023
Iscrizione al VIES come condizione sostanziale della cessione intracomunitaria
Ai sensi dell’art. 41, comma 1, lett. a), del D.L. n. 331/1993, sono non imponibili IVA le cessioni a titolo oneroso di beni, trasportati o spediti nel territorio di un altro Stato membro, dal cedente o dall’acquirente, o da terzi per loro conto, nei con-fronti di cessionari soggetti passivi d’impos
L’Esperto
24 maggio 2023
Vendite a distanza di beni in Germania per mezzo di Amazon
Domanda - Una società si avvale di Amazon per le vendite a distanza di beni in Germania. I beni sono movimentati da Amazon dall’Italia alla Germania, dove vengono introdotti in un magazzino in attesa di essere venduti ai clienti, privati consumatori. Si chiede quali siano gli obblighi IVA coll
Quotidiano
17 maggio 2023
Triangolazioni con primo cedente italiano
Nelle operazioni in triangolazione in cui il cedente assume il ruolo di primo cedente può accadere che il cliente sia di altro Paese UE e i beni siano trasportati/spediti al di fuori della UE, oppure, nella situazione opposta, che il cliente sia extra-UE e i beni siano trasportati/spediti in altro P
Quotidiano
15 maggio 2023
Regime IVA delle importazioni in regime di “call-off stock”
Il regime IVA del call-off stock è stato normativamente disciplinato, limitatamente agli scambi intracomunitari, dagli artt. 38-ter e 41-bis del D.L. n. 331/1993, introdotti dall’art. 1 del DLgs. n. 192/2021 con effetto dal 1° dicembre 2021. Per le operazioni effettuate in regime di call-off stoc
Quotidiano
12 maggio 2023
Esclusa da IVA la movimentazione intra-UE di beni difettosi ai fini della riparazione
Con la risposta all’interpello n. 323 del 9 maggio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento IVA delle operazioni di riparazione e sostituzione di prodotti in garanzia. I dubbi interpretativi prospettati dall’istante riguardano la qualificazione ai fini IVA di
L’Esperto
11 maggio 2023
Acquisto di beni di provenienza intra-UE con successiva cessione a cliente UE
Domanda - Una società acquista beni in Polonia e, una volta arrivati in Italia, ne cura il trasporto a favore del proprio cliente, identificato ai fini IVA in Francia. Si chiede se sia corretto che la società consideri l’acquisto come imponibile IVA in Italia e la cessione come non imponibile.
L’Esperto
9 maggio 2023
Luogo impositivo delle importazioni ai fini IVA
Un’impresa italiana ha importato una partita di merci con ingresso nell’Unione avvenuto in Spagna. La mancata presentazione dei beni alla dogana spagnola è stata riscontrata in Italia. Si chiede se l’Ufficio doganale abbia titolo per pretendere l’IVA all’importazione in Italia, visto che l’import
Voci trovate: 188