Ricerca
Voci trovate: 187
Fisco
29 giugno 2022
Esteromentro. Le novità introdotte dal Decreto Semplificazioni
Gli artt. 12 e 13 del D.L. n. 73/2022 (decreto “Semplificazioni”) ampliano le ipotesi di esonero dalla presentazione del cd. “esterometro” per le operazioni di importo singolarmente non superiore a 5.000 euro relative ad acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini dell’IVA in I
Quotidiano
17 giugno 2022
Trasferimento di residenza all’estero del professionista: la fatturazione delle operazioni residue
Con la Risposta ad Interpello n. 218/E del 26 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate affronta il caso di un avvocato, trasferitosi all’estero a dicembre 2021 e iscritto all'AIRE dal mese di ottobre dello stesso anno, che incassa compensi per attività di lavoro autonomo svolta precedentemente, quando e
NEWS
Quotidiano
13 giugno 2022
Enti non commerciali: la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi agli acquisti dall’estero
Dal 1° luglio prossimo sarà definitivamente abrogata la comunicazione delle operazioni transfrontaliere in formato cartaceo. In caso di mancata proroga, con decorrenza del nuovo adempimento dall’inizio del mese di luglio, i dati relativi alle operazioni attive e passive verso l’estero o dall’estero
Quotidiano
11 giugno 2022
Non imponibilità dei proventi derivanti dalla partecipazione a fondi immobiliari
Nell’ambito dei proventi derivanti dalla partecipazione a fondi immobiliari, per quelli distribuiti indirettamente al fondo estero dal fondo immobiliare italiano, trova applicazione il regime di esenzione di cui all’articolo 7 (rubricato “Regime tributario dei partecipanti”), comma 3, del D.L. n. 35
Quotidiano
11 giugno 2022
Condizioni della non imponibilità IVA per le esportazioni a cura del cessionario non residente
Tra le tipologie di operazioni che beneficiano del regime di non imponibilità previsto per le cessioni all’esportazione, l'art. 8, comma 1, lett. b), del D.P.R. n. 633/1972, richiama le cessioni con trasporto/spedizione fuori dal territorio della UE entro 90 giorni dalla consegna, a cura del cession
Quotidiano
21 giugno 2023
La “sosta tecnica” dei beni non interrompe la vendita da San Marino all’Italia
Con la risposta all’interpello n. 356 del 20 giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito agli scambi di beni tra la Repubblica di San Marino e l’Italia. I dubbi interpretativi sollevati dall’istante riguardano la procedura di vendita adottata da una società sammarinese c
Quotidiano
5 giugno 2023
Plafond IVA per l’esportazione dei beni in temporanea importazione
L’art. 8, comma 2, del D.P.R. n. 633/1972 consente a coloro che effettuano esportazioni di cui alle lett. a), b) e b-bis) del primo comma di effettuare, dietro presentazione di una dichiarazione d’intento, acquisti e importazioni senza il pagamento dell’IVA, nei limiti dell’ammontare complessivo dei
Quotidiano
3 giugno 2023
Non imponibilità IVA degli acconti all’esportazione
L’art. 6, comma 5, del D.P.R. n. 633/1972 stabilisce che, di regola, l’IVA relativa alle cessioni di beni ed alle prestazioni di servizi diventa esigibile nel momento in cui le operazioni si considerano effettuate, vale a dire – per le cessioni di beni mobili – al momento della consegna o della sped
Quotidiano
1 giugno 2023
Il social bonus tra vincoli reddituali e di capienza
Il quadro CR del modello Redditi 2023 deve essere compilato dalle persone fisiche che intendono far valere crediti di imposta al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione. Tale quadro negli anni si è andato via via popolando di nuove voci, contribuendo, semmai ve ne fosse st
L’Esperto
1 giugno 2023
Triangolazione intracomunitaria con installazione o montaggio
Domanda - Un’impresa italiana vende un componente ad un’altra impresa italiana con consegna in Francia dove verrà installato o montato a cura dell’impresa italiana acquirente in un macchinario ceduto da quest’ultima al cliente francese. Si chiede quale sia il regime applicabile ai fini IVA alla d
Voci trovate: 187