Ricerca

Voci trovate:  1040
L’Esperto
5 luglio 2024

Fattura elettronica emessa dal fornitore estero con codice natura “N2.2”

Domanda - Un’impresa ha ricevuto una fattura elettronica per mezzo del Sistema di Interscambio per l’acquisto di un bene presso un fornitore con partita IVA lussemburghese. Premesso che la fattura riporta il codice natura “N2.2”, con indicazione inversione contabile art. 194 della Direttiva n. 201
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 giugno 2024

Nuova procedura web per comunicazione dei codici contrattuali: servizi di pubblica utilità

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 278182 del 27 giugno 2024, ha modificato la modalità di comunicazione dei codici identificativi univoci contrattuali che devono essere utilizzati – in luogo del codice fiscale – per compilare la fattura elettronica da trasmettere al Sistema di Intersc
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 giugno 2024

Sconto in fattura: rileva la data indicata corrispondente all'effettuazione dell'operazione

Ai fini dell'individuazione del momento di sostenimento della spesa, in ipotesi di opzione per lo ''sconto integrale'' in fattura, applicabile secondo le percentuali vigenti in tale momento, è possibile dare rilevanza alla data indicata in fattura, corrispondente all'effettuazione dell'operazione (o
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 giugno 2025

Fatturazione elettronica, stop definitivo ai pazienti privati da parte di medici e dentisti: cosa cambia

Nel pomeriggio del 4 giugno 2025 è stato definitivamente approvato il decreto correttivo-bis, contenente importanti disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, Concordato Preventivo Biennale (CPB), giustizia tributaria e regime sanzionatorio fiscale. Tra le novità i
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 maggio 2025

Fatturazione elettronica europea, novità e aggiornamenti dal 15 maggio

A partire dal 15 maggio 2025 entrano ufficialmente in vigore le nuove regole tecniche (versione 2.6) per la fatturazione elettronica europea, come comunicato dall’Agenzia delle Entrate. Le modifiche, allegate al Provvedimento del 18 aprile 2019, recepiscono gli aggiornamenti contenuti nella Spring R
Leggi l'articolo
Fisco
21 giugno 2023

La fattura elettronica nel reverse charge nazionale

Le operazioni che applicano il “reverse charge” in ambito nazionale dovranno essere fatturate tenendo in considerazione che il debitore dell’imposta sarà il cessionario/committente dell’operazione. Lo scopo del presente contributo è quello di offrire indicazioni operative per la corretta compilazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2023

Con la pace fiscale in arrivo anche le compliance per la tardiva trasmissione di fatture e corrispettivi elettronici

In vista della pace fiscale, di recente abbiamo avuto modo di riprendere gli aspetti sanzionatori relativi al cd. “fisco elettronico”; nel farlo, talora, ci è stato fatto notare che nessuna sanzione, di fatto, era mai stata sino ad ora elevata in caso di trasmissione oltre i termini di fatture elett
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 marzo 2023

Corrispettivi elettronici trasmessi in ritardo. Sanzioni e riflessi IVA

Domanda – Un contribuente che consegue corrispettivi si è accorto che il registratore telematico nel mese di dicembre 2022 non ha trasmesso nulla. Tutti i dati sono stati inviati il 16 gennaio 2023. Consultando la piattaforma Fatture e Corrispettivi, i rispettivi totali giornalieri risultano trasme
Leggi l'articolo
L’Esperto
15 febbraio 2023

Estensione termine registrazione fatture attive per i contribuenti trimestrali “per opzione”: priva di effetti per l’esterometro

Domanda - Per i contribuenti trimestrali “per opzione”, l’invio al Sistema di Interscambio delle autofatture/integrazioni rimane il 15 del mese successivo o è stato posticipato al giorno 15 del mese successivo al trimestre alla luce della modifica operata dalla Legge di Bilancio 2021 in tema di regi
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 febbraio 2023

Forfettario obbligato alla e-fattura che emette in analogico e sanatoria irregolarità formali

Domanda - Cliente che nel 2021 in forfettario arriva a 35 mila di fatturato, obbligo di fattura elettronica nel 2022, ma non fa fatture elettroniche. Oggi mio cliente. Come sano le e-fatture non passate tramite SDI? Posso far pagare 200 euro per il 2022 come irregolarità formale? E le fatture cartac
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1040