Ricerca
Voci trovate: 1040
L’Esperto
11 marzo 2025
Vendita bene strumentale forfettario e fattura elettronica
Domanda - Un professionista in regime forfettario deve vendere un bene strumentale, che aveva acquistato quando era in regime di vantaggio (ex minimo). All’atto dell’emissione della fattura deve utilizzare il codice tipo documento TD01 oppure TD26? Risposta - Per la cessione dei beni ammortizzabi
L’Esperto
6 maggio 2024
Fatturazione elettronica: trasferimenti intra-UE di beni alla propria posizione IVA
Domanda - Un’impresa italiana ha stipulato con un cliente tedesco un contratto di call-off stock che, per sua scelta ed imposizione, applica la procedura “tradizionale”. L’impresa italiana ha, quindi, aperto una posizione IVA in Germania, alla quale emette fattura in regime di non imponibilità per i
Quotidiano
27 aprile 2024
Bollo su e-fatture, adempimenti e scadenze annuali
Scade il prossimo 30 aprile la possibilità di variazione dati dell’Elenco B modificabile, predisposto dall’Agenzia delle Entrate relativamente alle operazioni attive con emissione di fattura elettronica che non riportano l’assoggettamento all’imposta di bollo e per le quali secondo l’Agenzia l’impos
Fisco
22 aprile 2024
Fatture elettroniche, rettifiche, consultazione e recapito
Il 5 marzo 2024 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida alla compilazione della fatturazione elettronica e dell’esterometro. Oggetto dell’aggiornamento sono chiarimenti in ordine alla corretta modalità di rettifica di precedenti comunicazioni inviate allo SDI, aventi ad oggetto una molteplici
Fisco
15 aprile 2024
Fatture elettroniche, reverse charge interno ed esterno
Il 5 marzo 2024 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida alla compilazione della fattura elettronica e dell’esterometro. Sono state fornite indicazioni in ordine alla corretta modalità di rettifica di comunicazioni inviate in precedenza allo SDI, con riferimento a una molteplicità di tipologie
Quotidiano
13 aprile 2024
Cessione di beni verso San Marino
A decorrere dal 01/07/2022 l’art. 12 del DL 34/2019 ha esteso l’obbligo di fatturazione elettronica anche nei rapporti tra soggetti italiani e di San Marino. Per quanto concerne le cessioni di beni, il MEF ha aggiornato le modalità operative, prevedendo che dal 01/07/2022 scatta l’obbligo di emet
L’Esperto
10 aprile 2024
Violazioni formali e conservazione parziale e-fatture
Domanda - La sanatoria sulle violazioni formali tutela il contribuente in caso di mancata conservazione delle fatture elettroniche parziale? Nel caso specifico sono stati versati i 200 euro richiesti, e richiesti i file xml per inserirli, seppure tardivamente, in conservazione tramite il servizio of
Infostudio
22 marzo 2024
Fatturazione elettronica: le novità
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alle novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento Prot. n.105669/2024 in materia di fatturazione elettronica. Cambiano e si semplificano le modalità di utilizzo della piattaforma Fatture e C
L’Esperto
22 marzo 2024
Cessioni di beni da San Marino. Fattura ai soli fini contabili
Una società sanmarinese intende conferire ad un centro di logistica in Italia l'incarico di gestire tutte le spedizioni di prodotti finiti in favore della propria clientela, e poiché potrebbero essere superati i tempi in base ai quali la permanenza dei prodotti presso lo spedizioniere possa consider
L’Esperto
18 marzo 2024
Semplificata la consultazione e-fatture: accessibilità senza bisogno di accettazione espressa
Domanda - Per i contribuenti è più semplice consultare e acquisire le proprie fatture elettroniche tramite la funzionalità disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Gli operatori economici, gli intermediari delegati e i consumatori finali non dovranno più aderire espressam
Voci trovate: 1040