Ricerca

Voci trovate:  1040
Quotidiano
15 marzo 2025

Spese sanitarie, invio annuale per i dati e divieto permanente di e-fatture

Spese e dati sanitari: invio al Sistema TS con cadenza annuale per le spese e divieto permanente di emissione delle Fatture Elettroniche per prestazioni sanitarie B2C. Il sistema TS continua a essere l’unico hub per la raccolta dei dati di fatturazione delle persone fisiche (salvo opposizione) e
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 marzo 2025

Vendita bene strumentale forfettario e fattura elettronica

Domanda - Un professionista in regime forfettario deve vendere un bene strumentale, che aveva acquistato quando era in regime di vantaggio (ex minimo). All’atto dell’emissione della fattura deve utilizzare il codice tipo documento TD01 oppure TD26? Risposta - Per la cessione dei beni ammortizzabi
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 settembre 2024

Fatture d’acconto nelle esportazioni differite

Ai sensi dell’art. 8, comma 1, lett. a), del D.P.R. n. 633/1972, costituiscono cessioni all’esportazione, non imponibili ai fini dell’IVA, le cessioni, anche tramite commissionari, eseguite mediante trasporto/spedizione di beni fuori del territorio della UE a cura o a nome dei cedenti. Riguardo a
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 settembre 2024

Bollo su e-fatture, Elenco B modificabile entro il 10 settembre

Si susseguono uno dietro l’altro i termini per gli adempimenti collegati al bollo sulle e-fatture: scade il prossimo martedì 10 settembre, infatti, il termine ultimo per apportare modifiche all’Elenco B messo a disposizione dagli uffici finanziari sul portale “Fatture e corrispettivi”. Scade invece
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 settembre 2024

Fattura elettronica solamente per le cessioni ai soggetti residenti in Italia

Domanda – Considerando che, a partire dal 2024, sono obbligati all’emissione della fattura elettronica anche i contribuenti forfettari, un professionista che opera in questo regime ma fattura solamente ai clienti esteri è obbligato a procedere con tale modalità? Risposta – L’obbligo di emissione
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 settembre 2024

Fatturazione di prodotti editoriali cartacei ad acquirenti di altri Paesi

Domanda - Una società editoriale intende sapere quale deve essere la modalità di fatturazione delle cessioni di prodotti editoriali cartacei, a seconda che siano effettuate in Italia, in altri Paesi UE o in Paesi extra-UE. Risposta - Per le cessioni intracomunitarie di prodotti editoriali, la c
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 luglio 2024

Fattura elettronica emessa dal fornitore estero con codice natura “N2.2”

Domanda - Un’impresa ha ricevuto una fattura elettronica per mezzo del Sistema di Interscambio per l’acquisto di un bene presso un fornitore con partita IVA lussemburghese. Premesso che la fattura riporta il codice natura “N2.2”, con indicazione inversione contabile art. 194 della Direttiva n. 201
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 novembre 2024

Contribuenti forfettari: emissione della fattura elettronica semplificata

I contribuenti che applicano il regime forfettario di cui all’art. 1 della L. n. 190/2014 potranno emettere, con decorrenza dal 1° gennaio, la fattura semplificata. La previsione è contenuta nello schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva UE 2020/ 285 del Consiglio del 18 febbraio
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 giugno 2025

Fatturazione elettronica, stop definitivo ai pazienti privati da parte di medici e dentisti: cosa cambia

Nel pomeriggio del 4 giugno 2025 è stato definitivamente approvato il decreto correttivo-bis, contenente importanti disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, Concordato Preventivo Biennale (CPB), giustizia tributaria e regime sanzionatorio fiscale. Tra le novità i
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 maggio 2025

Fatturazione elettronica europea, novità e aggiornamenti dal 15 maggio

A partire dal 15 maggio 2025 entrano ufficialmente in vigore le nuove regole tecniche (versione 2.6) per la fatturazione elettronica europea, come comunicato dall’Agenzia delle Entrate. Le modifiche, allegate al Provvedimento del 18 aprile 2019, recepiscono gli aggiornamenti contenuti nella Spring R
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1040