Ricerca
Voci trovate: 1582
Quotidiano
28 settembre 2021
CFP perequativo: la dichiarazione dei redditi non è che la prima fase
Tutto tace. Come nelle migliori tradizioni la burocrazia non cede il passo e lascia il contribuente ostaggio di una procedura che potrebbe rivelarsi non necessaria, almeno secondo i tempi fissati dall’articolo 1, comma 24, del DL n. 73 del 2021. La richiesta del contributo a fondo perduto “perequati
Quotidiano
16 settembre 2021
Imponibili e soggetti a ritenuta i contributi regionali finanziati dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC)
La risposta ad interpello nr. 588/2021 del 15 settembre 2021 chiarisce il trattamento tributario relativo agli aiuti erogati dalle Regioni - dapprima cofinanziati da Fondi strutturali, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) e Fondo Sociale Europeo (POR FSE) nell'ambito degli obiettivi di pro
L’Esperto
14 settembre 2021
Prestazioni connesse alle vaccinazioni anti Covid-19
Domanda – Nel corso del 2021 una società ha stipulato un contratto con una azienda ospedaliera universitaria, mediante il quale – dietro corrispettivo - concede in uso una porzione delle proprie aree espositive per consentire lo svolgimento della campagna di vaccinazione contro il Covid-19. Inoltre,
Quotidiano
14 settembre 2021
CFP “perequativo”: l’Agenzia non è un buon esempio
L’accidentato percorso che condurrà all’agognata erogazione del contributo a fondo perduto “perequativo“ introdotto dall’articolo 1, comma 16, del DL n. 73 del 2021 continua nel segno dell’incognita. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha confermato che il decreto ministeriale attuativo, aven
Quotidiano
13 settembre 2021
CFP perequativo: osservazioni e considerazioni in ordine ai valori reddituali da porre a confronto
Come noto, il cd. decreto Sostegni-bis D.L. 73/2021, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 prevede, all’articolo 1, quattro tipologie di contributi a fondo perduto. Due di questi appartengono già al passato: il cd. contributo automatico, consistente nel 100% del contribut
Infostudio
10 settembre 2021
Agevolazioni COVID Settembre - Ottobre 2021
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito ad una serie di agevolazioni previste a seguito dell’emergenza da Covid-19, in scadenza nel mese di settembre e ottobre 2021.
Quotidiano
9 settembre 2021
Esaurimento dei fondi per retribuire la quarantena Covid: quali scenari?
Il decreto-legge Cura Italia, n. 18/2020, convertito dalla legge n. 27/2020, ha equiparato, ai fini del trattamento economico, l’assenza per quarantena con sorveglianza attiva o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva, alla malattia, rendendola inoltre non computabile nel relati
Quotidiano
9 settembre 2021
CFP: l’Agenzia apre, involontariamente, ad una generalizzata non punibilità
Con un inaspettato slancio rispetto all’attività flemmatica che contraddistingue la propria azione, l’Amministrazione Finanziaria abbraccia nuovamente i principi dello Statuto del Contribuente ed afferma come da un contesto normativo atipico e reso particolarmente complesso dall’emergenza sanitaria
Quotidiano
9 settembre 2021
Contributo perequativo quasi impossibile in agricoltura
Nel mentre si definiscono le dichiarazioni da inviare entro fine mese relative ai contribuenti potenzialmente beneficiari del contributo a fondo perduto perequativo di cui all’articolo 1, commi 16-27, del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021, e nell’attesa di leggere il decreto ministeriale che dovrà attua
Quotidiano
6 settembre 2021
CFP riduzione canone locazione: istanze prorogate fino al 6 ottobre
Un mese in più di tempo per l’invio delle istanze per la richiesta del contributo a fondo perduto destinato ai locatori di immobili a uso abitativo che accordano al conduttore una riduzione del canone di locazione per tutto o parte dell’anno 2021. Infatti, per “consentire ad un maggior numero di
Voci trovate: 1582