Ricerca
Voci trovate: 89
Quotidiano
9 marzo 2023
Via libera alla cessione anche se la fattura di acconto non indica lo sconto in fattura
La cessione della detrazione sotto forma di sconto è ammissibile con riguardo a tutta la spesa sostenuta anche se erroneamente rappresentata nella sola fattura di acquisto emessa a saldo del corrispettivo. Questo è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con l’interpello n. 247/2023. L’istanza
Quotidiano
9 marzo 2023
Crediti da bonus edilizi: il divieto di cessione parziale e le possibili soluzioni alternative
Alla luce della stratificazione normativa che si è generata e a causa dei continui interventi del legislatore aventi ad oggetto la disciplina del Superbonus e degli altri bonus edilizi, sono evidenti le continue e crescenti difficoltà che incontrano gli operatori nell’effettuare la cessione dei cred
Quotidiano
8 marzo 2023
Cessione crediti: senza registrazione bonus acquisti tagliati fuori
Il “bonus acquisti” è orfano di un vero e proprio regime transitorio. In assenza di registrazione del contratto preliminare, per le agevolazioni di cui agli articoli 16 bis, comma 3, del TUIR e 16, comma, 1-septies, del Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63, l’entrata in vigore del Decreto “blocca cred
Quotidiano
4 marzo 2023
Fattura di acconto senza indicazione dello sconto in fattura: cessione non preclusa
La cessione della detrazione sotto forma di sconto è ammissibile con riguardo a tutta la spesa sostenuta anche se erroneamente rappresentata nella sola fattura di acquisto emessa a saldo del corrispettivo. Questo è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con l’interpello n. 238/2023. L’istanza
Quotidiano
6 marzo 2023
Bonus edilizi: la cessione dei crediti e la gestione degli stessi nella piattaforma del Fisco
In attesa della riapertura delle banche e degli altri operatori per ciò che riguarda l’acquisto dei crediti relativi ai bonus edilizi, è allo studio la proroga del termine per l’esercizio dell’opzione (per la cessione dei crediti e per lo sconto in fattura) e quindi per effettuare la comunicazione a
Quotidiano
3 marzo 2023
Bonus edilizi: urge lo sblocco dei crediti incagliati
Il decreto legge n. 11 del 16 febbraio 2023 introduce modifiche alle norme contenute nel DL 34/2020, che regolano le cessioni dei crediti riguardanti le detrazioni fiscali per i bonus edilizi. L’Associazione Nazionale Commercialisti ha predisposto un documento con proposte di emendamento volte ad
Quotidiano
3 marzo 2023
Chiarimenti e proposte. La cessione del credito è sempre in prima linea
Strana combinazione. Da un lato l’Amministrazione finanziaria continua a produrre risposte a interpelli che rischiano, tuttavia, di non trovare applicazione. Dall’altro l’Associazione Nazionale Commercialisti, sulla scia del Consiglio Nazionale di categoria, pubblica un proprio documento con propost
Quotidiano
2 marzo 2023
Bonus edilizi, la cessione di azienda non costituisce un jolly
La cessione di azienda è un’operazione realizzativa, in tutto e per tutto, anche ai fini della cessione dei crediti d’imposta disciplinata dall’articolo 121 del Decreto Legge n. 34 del 2020. L’impianto normativo istituito dal Decreto Rilancio opera in deroga alla disciplina di carattere generale pre
L’Esperto
24 novembre 2022
Cessione del credito: errore nel codice intervento
Domanda – Un contribuente chiede chiarimenti sulla cessione del credito. In particolare, con l’intenzione di cedere il credito all’impresa che si è occupata dell’installazione dell’impianto fotovoltaico al fine di conseguire risparmi energetici, ha inserito nella Comunicazione il Codice intervento “
Quotidiano
22 novembre 2022
Immobile acquistato prima della fine dei lavori: possibile detrazione e cessione del credito
Un contribuente, fiscalmente residente all'estero, che nel 2020 ha acquistato in Italia un’unità abitativa con relative pertinenze, parte di un edificio completamente ristrutturato, i cui lavori sono terminati nel 2022 può fruire della detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio e
Voci trovate: 89