Ricerca
Voci trovate: 431
L’Esperto
1 febbraio 2023
Superbonus bonifico errato: rimedi
Domanda - Per mera distrazione ho effettuato un bonifico ordinario, e non parlante, per il pagamento di alcune spese relative al superbonus. Come posso rimediare? Risposta - Con la Circolare n. 30/E/2020 l’Agenzia ha precisato che anche ai fini del Superbonus, il pagamento delle spese per l’esec
Quotidiano
31 gennaio 2023
Superbonus: la mera convocazione dell’assemblea non conferma la detrazione del 110%
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nel corso del Telefisco 2023 numerosi chiarimenti aventi ad oggetto la Legge di Bilancio e tra questi ha affrontato il tema della delibera assembleare dei condomini al fine di beneficiare, anche nell’anno 2023, della detrazione del Superbonus spettante nella misura
Quotidiano
27 gennaio 2023
Superbonus, operazione proroga
Dalla conversione in Legge del Decreto Milleproroghe potrebbe arrivare una maxi proroga in tema di Superbonus. Sono stati presentati, infatti, numerosi emendamenti che mirano ad estendere il periodo di vigenza dell’agevolazione nella sua versione al 110 per cento. L’ultimo intervento in materia r
Quotidiano
26 gennaio 2023
Superbonus: impianto fotovoltaico in un vicolo cieco
Con l’approssimarsi del 16 marzo 2023, termine fissato per la trasmissione della comunicazione dell’opzione relativa alla cessione del credito e sconto in fattura per le spese sostenute nel 2022, tornano di estrema attualità i problemi collegati al trasferimento dei crediti relativi all'installazion
Quotidiano
25 gennaio 2023
Superbonus precluso in caso di pagamenti con bonifico ordinario
Nel caso in cui sia stato effettuato un bonifico ordinario per il pagamento delle spese relative al superbonus e non sia stato possibile ripetere il bonifico, la detrazione spetta solo se il contribuente sia in possesso di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà rilasciata dall’impresa, c
L’Esperto
25 gennaio 2023
Villette: superbonus 2023
Domanda - Per i proprietari di edifici unifamiliari l’aliquota del superbonus per il 2023 è al 90%? Possono accedervi tutti o vi sono particolari requisiti? Risposta - L’articolo 9 comma 1 del DL Aiuti quater n.176/2022, convertito in legge n.6/2023, ha disposto che per gli interventi avviati a
L’Esperto
24 gennaio 2023
Novità superbonus e bonus edilizi minori
La disciplina che regolamenta i vari bonus edilizi è in continuo aggiornamento, a seguito delle molteplici disposizioni normative che intervengono sia per limitare le frodi ed i fenomeni evasivi, sia per prorogare le agevolazioni. Il periodo d’imposta 2023, porta con sé molte novità introdotte sost
Quotidiano
24 gennaio 2023
Superbonus: cessione del credito e sconto in fattura per le spese sostenute a cavallo degli anni 2022 e 2023
A distanza di quasi un mese dall’inizio del nuovo anno, i contribuenti che hanno la possibilità di fruire della cessione del credito originato dagli interventi di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020 o dello sconto in fattura devono prestare particolare attenzione alle operazioni a “cavallo” degli a
L’Esperto
20 gennaio 2023
Superbonus territori colpiti da eventi sismici: detrazione al 110% fino al 31.12.2025
Un condominio, che intende effettuare un intervento di ristrutturazione mediante demolizione e fedele ricostruzione dell’edificio, a seguito degli eventi sismici del 2022, ha ricevuto dalla Regione un contributo per la ricostruzione dell’edificio, che tuttavia non copre per intero le spese che saran
Quotidiano
19 gennaio 2023
Superbonus unifamiliari: tre vincoli per una “nuova” detrazione
Con la conversione in Legge n. 6/2023 del Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176, cosiddetto Aiuti-quater, diventano definitive le ultime modifiche apportate in tema di Superbonus. Con queste, in particolare, viene riscritta la detrazione concessa per gli interventi eseguiti dalle persone fisiche al
Voci trovate: 431