Ricerca

Voci trovate:  127
Fisco
9 settembre 2024

Bonus edilizi: dal 1° settembre riduzione delle sanzioni per crediti inesistenti e non spettanti

Dal 1° settembre al via nuove multe dal 25% al 140% in caso di frodi in ambito edilizio. Contributo a fondo perduto per tutelare i cittadini con i redditi più bassi e di consentire la conclusione dei cantieri Superbonus.
Premessa Scese le sanzioni per dichiarazione crediti inesistenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 settembre 2024

Superbonus, in GU il decreto relativo ai contributi a fondo perduto

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.208 del 05-09-2024) il Decreto del Ministero dell’Economia e finanze avente ad oggetto la definizione dei criteri e delle modalità per l'erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell'anno 2024 (dal 1° gennaio 2024 al 31 ot
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2024

Superbonus, arriva il premio di consolazione

È stato pubblicato il decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze del 6 agosto 2024 avente ad oggetto i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo previsto dall’articolo 1, comma 2, del Decreto Legge n. 212 del 2023 sulle spese sostenute nei primi dieci mesi del 2024. Il contributo
Leggi l'articolo
Fisco
2 settembre 2024

Cessione a titolo oneroso post Superbonus

In un documento di prassi, le istruzioni operative delle Entrate sulla nuova forma di plusvalenza. Chiarimenti anche sul fronte della variazione dello stato dei beni.
Premessa Modifiche alla disciplina fiscale delle plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni immobili Illust
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 agosto 2024

Superbonus: la presentazione della domanda di ammissione al fondo “indigenti” entro il 31 ottobre 2024

Il Superbonus, con l’applicazione del meccanismo del decalage, cioè la riduzione del beneficio al 70% sembra sul “viale del tramonto”, ma in realtà i contribuenti in possesso di redditi di modesta entità, possono ancora beneficiare dell’agevolazione fiscale. Alla fine del mese di dicembre 2023 è
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 luglio 2024

Sismabonus: interventi agevolabili

Domanda - Una S.r.l. di costruzione e rivendita di immobili ha effettuato interventi antisismici su immobili di un edificio di categoria A2 e C6 (box auto). I soli box auto sono stati poi trasferiti ad un'altra società di costruzione e rivendita immobili con il beneficio fiscale per l'acquirente del
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 agosto 2024

Superbonus, tutti i limiti del controllo preventivo

Cercasi avvisi di accertamento, mai come questa volta. Dopo ormai tre anni dall’entrata in vigore del Decreto Legge n. 34 del 2020, quello che ha introdotto per i bonus edilizi le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito, e nonostante i grandi numeri espressi dall’esercizio di tali facolt
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 agosto 2024

Lavori trainanti e trainati: plusvalenza da Superbonus e la determinazione del costo di costruzione

Qualsiasi tipologia di lavoro agevolato ai sensi dell’art. 119 del D.L. n. 34/2020, sia esso trainante o trainato, è in grado di attrarre l’immobile oggetto di cessione, nell’ambito applicativo dell’art. 67, lett. b-bis del TUIR. Pertanto, in presenza di tutte le condizioni previste dalla legge, il
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2024

Superbonus: décalage dell’agevolazione dal 2024 e tardiva trasmissione fattura allo SDI

Dal 1° gennaio 2024 trova applicazione il meccanismo del décalage con la conseguente diminuzione della percentuale relativa al Superbonus al 70 per cento. A tal proposito assume rilevanza fondamentale il momento in cui le spese sono sostenute. Nel caso in cui il contribuente abbia effettuato il p
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 agosto 2024

Le agevolazioni fiscali collegate all’acquisto di immobili e il soggetto che sostiene effettivamente la spesa

I bonus relativi agli interventi edilizi hanno caratteristiche sostanzialmente diverse rispetto ai bonus collegati all’acquisto di immobili. Tali diversità determinano effetti rilevanti sulla disciplina sostanziale rispetto alle condizioni che consentono di fruire delle agevolazioni fiscali. Si
Leggi l'articolo
Voci trovate:  127