Ricerca
Voci trovate: 166
Quotidiano
17 novembre 2022
"Aiuti-quater": per le unifamiliari con lavori già avviati c’è tempo sino al 31 marzo 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 10 novembre un decreto-legge, già noto come Decreto aiuti quater che, oltre ad introdurre misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti, si pone l’obiettivo di ridimensionare le spese per il Superbonus. Detto obiettivo,
Quotidiano
16 novembre 2022
Nuove regole del Superbonus in materia di unifamiliari: "lettera morta" in assenza di cessione o sconto
Il decreto Aiuti quater, per il quale si attende la pubblicazione in G.U. è intervenuto nuovamente a modificare la disciplina del Superbonus prevedendo principalmente un abbassamento della percentuale di credito d’imposta maturabile da chi esegue i lavori rientranti in tale agevolazione (la percentu
Quotidiano
12 novembre 2022
Superbonus depotenziato al 90% per i lavori avviati dopo il 25 novembre
L’art. 7 del decreto Aiuti quater, per il quale si attende la pubblicazione in Gazzetta ufficiale lunedì 14 novembre, nella sua attuale formulazione, prevede delle variazioni a dir poco incisive, alla più volte ritoccata materia del Superbonus. La citata disposizione, in base all’ultima bozza del
L’Esperto
11 novembre 2022
Eliminazione barriere architettoniche 110%: esclusi i costi per l’acquisto del locale cantina necessario per l'installazione dell'ascensore
Il condominio in cui vivo effettuerà interventi trainanti effettuati sulle parti comuni che ci consentono di fruire del Superbonus. Allo stesso tempo verrebbe installato un ascensore come intervento " trainato" di eliminazione di barriere architettoniche. Per l'installazione dello stesso è necessari
Quotidiano
11 novembre 2022
Detrazioni edilizie, nuovo forfait e blocco cessioni: un incrocio pericoloso
In queste ore le anticipazioni in ordine a quelle che potrebbero essere le novità introdotte dalla prossima manovra di bilancio si rincorrono. Alcuni punti, seppure ancora da delineare nei dettagli, appaiono ormai assodati. Tra questi: una revisione, al ribasso, del Superbonus, la cui percentua
L’Esperto
10 novembre 2022
Superbonus: spese per l’unità immobiliare oggetto dei lavori
Domanda – L’amministratore di un condominio – cliente del nostro Studio - chiede chiarimenti in merito al Superbonus. Nel dettaglio, l’intenzione dei condomini è quella di effettuare interventi sulle parti comuni e, contemporaneamente, eliminare le barriere architettoniche sostituendole con l’instal
Quotidiano
5 novembre 2022
Fotovoltaico 110%: possibile intestazione utenza elettrica e contratto di cessione con il GSE al comproprietario dell’immobile
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti relativi al Superbonus con due diverse risposte ad interpello. Nello specifico, con la risposta n. 545/2022 l’Amministrazione Finanziaria ha precisato che è possibile fruire del Superbonus con riferimento alle spese sostenute per l'installazione
Quotidiano
7 novembre 2022
Superbonus: il mancato completamento dei lavori e gli effetti sui benefici fiscali
La conclusione dei lavori che attribuiscono il diritto a fruire della detrazione del 110 per cento di cui all’art. 119 del D.L. n. 34/2020 è fondamentale per “cristallizzare” il beneficio fiscale. Oggi, a causa delle difficoltà permanenti che le imprese incontrano nell’effettuare la cessione dei cre
Quotidiano
5 novembre 2022
I nodi irrisolti del Superbonus
Nonostante i numerosi ostacoli incontrati lungo il suo percorso, il Superbonus è un treno in corsa difficile da arrestare. La detrazione, demonizzata per aver prestato il fianco alle frodi fiscali e favorito la crescita incontrollata dei prezzi del settore, troverà il suo spazio, inaspettato, nella
Quotidiano
4 novembre 2022
Interventi su parti comuni condominiali e accollo della spesa da parte di un solo condomino
I limiti di spesa relativi ai lavori ammessi al Superbonus, come noto, variano a seconda della tipologia di interventi effettuati, e devono essere calcolati in base al numero e alla tipologia di immobili oggetto dei lavori. Come confermato nella Circolare n. 24/E del 2020, nel caso di interventi
Voci trovate: 166