Ricerca
Voci trovate: 210
Quotidiano
5 maggio 2022
ENEA: comunicazione anche per sismabonus 110%
È noto che all’ENEA devono essere inviati i dati relativi agli interventi che consentono l’accesso alle detrazioni fiscali per “ecobonus”, “bonus facciate” e “bonus casa”. In particolare: nella sezione ecobonus devono essere inseriti i dati relativi alle riqualificazioni energetiche del patrimo
Quotidiano
5 maggio 2022
Immobili unifamiliari: la proroga al 30 settembre 2022 per l’avanzamento dell’opera del 30%
È solo una “boccata d’ossigeno” quella arrivata con l’approvazione del decreto-legge del Consiglio dei Ministri di lunedì scorso, che ha prorogato, sia pure di poco, il termine per raggiungere il 30 per cento dei lavori in grado di attribuire il diritto a fruire della detrazione del 110 per cento fi
Quotidiano
28 aprile 2022
Superbonus e documentazione da consegnare a Poste
I contribuenti che intendono effettuare la cessione dei crediti originati dai bonus nell’edilizia sono sempre più disorientati. Il problema non è rappresentato solo dalle “complicazioni” sorte a seguito dei molteplici adempimenti ora necessari per fare fronte al rischio delle frodi, ma da alcune ric
Fisco
26 aprile 2022
Faq MiTE costi massimi agevolabili
Il Ministero della Transizione Ecologica in merito al Decreto MiTE del 14 febbraio 2022 recante “Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell'ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici” ha provveduto a pubblicare sul proprio istituzionale le relative F
Quotidiano
20 aprile 2022
Superbonus, sismabonus e rimozione delle barriere architettoniche: la ripartizione del beneficio fiscale
Dalla prima formulazione dell’art. 119 del D.L. n. 34/2020, che ha introdotto il Superbonus, si sono susseguite numerose modifiche normative. Inoltre, il legislatore ha anche prorogato le detrazioni minori che consentono anch’esse di beneficiare di risparmi di imposta estremamente interessanti con r
L’Esperto
19 aprile 2022
Decreto costi massimi. Chiarimenti del MiTE
Costo mancante nel prezziario Congruità dei costi Calcolo spese professionali Interventi in edilizia libera Verifica costi massimi
Fisco
14 aprile 2022
Contrasto frodi bonus edilizi
Con la conversione in Legge del Decreto Sostegni-ter sono state implementate delle modifiche alla normativa che regolamenta i bonus edilizi. Vengono introdotte misure volte a rafforzare il contrasto alle frodi connesse alle agevolazioni, tra cui nuove sanzioni per i tecnici abilitati alle asseverazi
Quotidiano
14 aprile 2022
Il decreto prezzi impone nuovi controlli
L’entrata in vigore del decreto del Ministro della transizione ecologica del 14 febbraio 2022 in tema di costi massimi specifici agevolabili nell’ambito delle principali detrazioni fiscali degli edifici, il cosiddetto “decreto prezzi”, imporrà al soggetto chiamato ad apporre il visto di conformità m
Quotidiano
13 aprile 2022
Decreto Prezzi: il MITE chiarisce
In procinto dell’effettiva entrata in vigore del Decreto del Ministro della Transizione Ecologica del 14 febbraio 2022 (cosiddetto Decreto Prezzi) prevista per il 15 aprile 2022, in quanto la sua efficacia è stata differita al trentesimo giorno successivo alla data della sua pubblicazione nella Gazz
Quotidiano
30 marzo 2022
Superbonus unità unifamiliari: le speranze di proroga ridotte al lumicino
La speranza di ottenere una proroga per gli interventi agevolati ai sensi dell’articolo 119 del DL Rilancio effettuati su unità immobiliari unifamiliari dalle persone fisiche, al pari di quella riposta per gli interventi di demolizione e ricostruzioni finalizzati all’acquisto di case antisismiche, r
Voci trovate: 210