Ricerca

Voci trovate:  642
Quotidiano
9 agosto 2023

Cila-s, l’unica chiave per accedere al Superbonus

Annunciata quale rilevante semplificazione, accolta con favore dai contribuenti perché consente di superare l’ostacolo rappresentato dalla rilevanza, ai fini del riconoscimento delle agevolazioni fiscali, delle difformità edilizie rilevate negli interventi di recupero edilizio (art. 9-bis del dPR n.
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 agosto 2023

Superbonus: l’asseverazione trasmessa all’Enea ha valore sostanziale

Con un’interpretazione sorprendentemente restrittiva l’Amministrazione finanziaria si discosta dai precedentemente orientamenti in tema di comunicazioni Enea ed esclude l’applicazione dell’istituto della remissione in bonis di cui all'articolo 2, comma 1, del Decreto¬ Legge n. 16 del 2012 all’asseve
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 agosto 2023

Pagamento fatture e riaddebito da parte del General Contractor

Come noto, la detrazione da Superbonus è vincolata, tra le “enne” variabili in gioco, anche all’effettivo sostenimento delle spese. Questo aspetto, quando i lavori vengono eseguiti dal committente lavori mediante affidamento ad un General Contractor, non manca di generare dubbi. Tra questi, tipicame
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 maggio 2023

Superbonus

Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti relativi al Superbonus.
Superbonus Fattura e incasso Remissione parti comuni Cessione Scarto cessione Detrazione in 10 anni Remissione in bonis Accettazione parziale credito Remissione spese 2021 SOA
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 maggio 2023

Superbonus, ad ogni regime contabile la sua ricetta

In tema di Superbonus 110 per cento l’intero importo del credito acquisito dal fornitore sotto forma di sconto sul corrispettivo assume rilevanza reddituale, indipendentemente dal regime contabile applicato, sia per l’impresa che per il lavoratore autonomo. A variare, semmai, sono i criteri di imput
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 aprile 2023

Bonus edilizi, tutti i segreti della Certificazione SOA

È stata necessaria una norma di interpretazione autentica affinché l’Amministrazione finanziaria rilasciasse i propri chiarimenti in merito alla qualificazione delle imprese che effettuano gli interventi di recupero edilizio per i quali è possibile fruire delle agevolazioni fiscali. Dopo l’entrata
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 aprile 2023

Le cessioni delle unità immobiliari con la costituzione ad hoc del condominio può costituire la fattispecie di abuso del diritto

L’Agenzia delle Entrate contesta la costituzione del condominio, sulla base dell’abuso del diritto, qualora l’operazione sia stata effettuata con l’unica finalità di fruire della detrazione del 110 per cento prevista dall’art. 119 del D.L. n. 34/2020. Tale circostanza, confermata da una decisione
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 aprile 2023

Frazionamento dell’immobile, Superbonus e sisma bonus acquisti: ipotesi di abuso del diritto

L’Agenzia delle entrate ha sempre affermato, non solo con riferimento al Superbonus, ma anche agli interventi che attribuiscono il diritto a fruire delle “detrazioni minori (65 o 50 per cento), che il massimale di spesa per i lavori su parti comuni, deve essere determinato facendo riferimento al num
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 aprile 2023

Ripartizione Bonus edilizi, l’attuazione si allontana dalla norma

Il Provvedimento del Direttore delle Entrate, protocollo numero 132123 del 2023, di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 9, comma 4, del Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176 per la ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui, derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattu
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 aprile 2023

Bonus edilizi, operativa la nuova ripartizione dei crediti

Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, protocollo 2023/132123 del 18 aprile 2023, sono state approvate le disposizioni di attuazione dell’articolo 9, comma 4, del Decreto Legge 18 novembre 2022, n. 176 in tema di fruizione in dieci rate annuali dei crediti d’imposta residui d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  642