Ricerca

Voci trovate:  660
Fisco
2 ottobre 2023

CFP interventi edilizi detraibili al 90%: istanze dal 2 al 31 ottobre

Dal 2 al 31 ottobre 2023 è possibile presentare l’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto, di cui all’articolo 9 comma 3 del DL Aiuti quater n. 176/2022, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 6/2023, sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese sos
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2023

Superbonus 90%: finestra aperta fino al 31 ottobre per richiedere gli aiuti del cosiddetto "fondo indigenti"

Dal 2 ottobre e fino al 31 ottobre, si possono presentare all’Agenzia delle Entrate le istanze per ottenere i contributi a fondo perduto per compensare parte della riduzione del Superbonus dal 110% al 90%. La dote a disposizione è pari a 20 milioni di euro. La novità è contenuta, nel provvedimento (
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 settembre 2023

Superbonus

Di seguito le risposte dei nostri esperti ai quesiti pervenuti durante la diretta del 14 settembre scorso sul Superbonus.
Superbonus Compilazione F24 remissione in bonis Contratto di comodato gratuito Obbligo CCNL fatture e Durc Sal per due annualità Ripartizione spese profess
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2023

Cessione e sconto in fattura: l’anticipazione delle spese entro fine anno non “salva” il beneficio fiscale del 110

Il contribuente che intende effettuare la cessione del credito relativo al Superbonus non può anticipare il pagamento delle spese entro il 31 dicembre 2023, prima della fine dei lavori, con l’intento di conservare il beneficio fiscale del 110 per cento. Ciò al fine di evitare la decurtazione del van
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 settembre 2023

Superbonus: contributo a fondo perduto dal 2 ottobre 2023

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro dell’Economia e finanze del 31 luglio 2023, avente ad oggetto la definizione dei criteri e delle modalità per l’erogazione, si apre il canale per la richiesta del contributo a fondo perduto relativo alle spese sostenute per gli in
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 marzo 2024

No al superbonus agevolato per le Onlus che svolgono attività di “social housing”

L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 75 del 21 marzo 2024, torna ad esprimersi circa la possibilità di applicazione della particolare modalità di computo del c.d. Superbonus di cui al c. 10-bis dell’art. 119 del D.L. 34/2020 a favore di una ONLUS. Il caso di specie viene formulato da u
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 marzo 2024

Plusvalenze con la cessione di immobili oggetto di Superbonus: il computo delle spese

La nuova tassazione della plusvalenza da Superbonus, prevista dalla Legge di Bilancio del 2024, sta determinano numerosi dubbi interpretativi. A distanza di circa tre mesi dall’approvazione della predetta legge, che ha introdotto nel corpo dell’art. 67 del TUIR la nuova lett. b – bis), l’Agenzia del
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 marzo 2024

Lavori trainati: è il titolo edilizio a delimitare l’intervento

Ai sensi dell’articolo 119, comma 2, del Decreto Legge n. 34 del 2020 l’aliquota prevista dal Superbonus è applicabile alle spese sostenute per gli interventi trainati eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi trainanti di cui al primo comma della medesima disposizione. In particolare,
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 marzo 2024

Superbonus

Nell’ambito degli interventi edilizi ammessi al Superbonus, dal 2024 la detrazione scende al 70% e dal 2025 al 65%. Entro il prossimo 4 aprile, inoltre, i contribuenti dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate le comunicazioni delle opzioni relative alle spese sostenute nel 2023, nonché alle ra
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2024

Superbonus: l’allungamento del timing di detrazione in dieci anni nel Modello Redditi 2024

La possibilità di “spalmare” le spese sostenute dai contribuenti per il Superbonus nell’anno 2022 in dieci anni anziché in quattro trova spazio del Modello Redditi 2024. Nel modello Redditi relativo all’anno 2023 deve essere indicata la prima di dieci quote di detrazione annuale di pari importo. L’i
Leggi l'articolo
Voci trovate:  660