Ricerca
Voci trovate: 660
Quotidiano
22 maggio 2024
Superbonus: applicazione del meccanismo decalage e pagamento della quota non scontabile
Le difficoltà incontrate dalle imprese nella cessione dei crediti originati dai bonus edilizi ha determinato, quale ulteriore conseguenza, una crisi di liquidità delle imprese. In molti casi i cantieri si sono completamente fermati. Invece, per le imprese più solide la crisi di liquidità ha determin
L’Esperto
22 maggio 2024
Superbonus, scarto fattura e perdita incentivo
Domanda - Un’impresa ha inviato il 30 dicembre 2023 al sistema di interscambio (Sdi), una fattura riferita a lavori Superbonus 110%, già svolti e asseverati, applicando lo sconto in fattura. A causa del mancato riconoscimento di alcuni caratteri speciali, il Sdi ha scartato la fattura, motivo per c
Quotidiano
18 maggio 2024
Superbonus, come orientarsi fra le novità: domande e risposte
Quali sono le novità principali introdotte in sede di conversione del DL 39/2024? - Il maxi-emendamento governativo approvato in Commissione Finanze del Senato ha introdotto specifiche misure di razionalizzazione delle agevolazioni fiscali in edilizia, in primo luogo inerenti il Superbonus. Al fine
Quotidiano
20 maggio 2024
Decreto Superbonus: il divieto di cessione delle quote di detrazione residue
Il Senato ha approvato con il voto di fiducia il disegno di legge di conversione del D.L. n. 39/2024. L’impianto rimane sostanzialmente lo stesso di quello annunciato e quindi con la retroattività di alcune delle novità ivi contenute. Tuttavia, il testo definitivo del provvedimento avrebbe potuto
Quotidiano
16 maggio 2024
Superbonus: cessioni delle rate residue al rush finale
Diverse modifiche sono state introdotte da parte del Governo durante la discussione in Commissione Finanze del Senato sul Disegno di Legge 1092/S per la conversione del DL 39/2024, noto come "Decreto Taglia Crediti”, che oggi avrà il via libera al Senato per poi passare all’esame della Camera. Gl
Quotidiano
15 maggio 2024
Superbonus, la cessione del credito a due velocità
Il discusso emendamento sponsorizzato dal Ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, fonte di dissidi interni al Governo e alla maggioranza parlamentare, rischia di delineare un Superbonus a due velocità. Da un lato si blocca la cessione delle rate di detrazione residue, anche per i
Quotidiano
14 maggio 2024
Emendamenti al Decreto “taglia crediti”: assente la Remissione in Bonis
Durante la discussione in Commissione Finanze del Senato in merito al Disegno di Legge 1092/S per la conversione del DL 39/2024, noto come "Decreto Taglia Crediti”, il Governo ha proposto una serie di emendamenti relativi a varie disposizioni. Tali misure possono essere così sintetizzate: Ripar
Quotidiano
16 febbraio 2024
Superbonus, chiarimenti per gli enti non commerciali
Dalla VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati arrivano due interessanti chiarimenti in tema di Superbonus per ONLUS, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Istituti Autonomi delle case popolari. In risposta all’Interrogazione n. 5-01992 (On. Centemero e On.
Fisco
13 febbraio 2024
Superbonus 110: l’errore grava sul cedente
Il presente contributo analizza la risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate nell’interpello n. 440 del 28 settembre 2023 avente ad oggetto la correzione dell’errore nella comunicazione di opzione per la cessione del credito derivante dal Superbonus 110%. Le Entrate, richiamando anche la circolare
Quotidiano
13 febbraio 2024
Sismabonus 110%: la mancata conclusione dei lavori nel 2023 e la possibilità di fruire di ulteriori detrazioni
Dal 1° gennaio 2024, per effetto del meccanismo del decalage, il beneficio fiscale del Superbonus è diminuito sensibilmente. La percentuale di detrazione è scesa dal 110 o 90 per cento al 70 per cento. Ciò con riferimento ai lavori in esecuzione su parti comuni di edifici condominiali o per gli inte
Voci trovate: 660