Ricerca
Voci trovate: 479
Quotidiano
8 settembre 2022
Superbonus, come dimostrare il valore soglia al 30 settembre
Per gli interventi in scadenza al 31 dicembre 2022 arrivano, da più parti, le prime indicazioni rispetto alla procedura di certificazione dello stato di avanzamento lavori al 30 settembre 2022. L’estensione del periodo di vigenza previsto per gli interventi su edifici unifamiliari, funzionalmente in
Quotidiano
7 settembre 2022
ETS ammessi al Superbonus 110%
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che tra i soggetti ammessi al Superbonus, in grado di fruire della maxi-detrazione del 110 per cento, rientrano anche gli enti del Terzo settore di cui al D.lgs. n. 117/2017. Il chiarimento è stato fornito con la recente circolare n. 23/E del 2022. I dubbi trae
Quotidiano
6 settembre 2022
Immobili unifamiliari: la proroga al 30 settembre e i criteri di computo dell’avanzamento minimo del 30 per cento
Il D.L. n. 50/2022, c.d. decreto Aiuti, ha previsto la possibilità di fruire del Superbonus con il beneficio della detrazione del 110 per cento a condizione di raggiungere alla data del 30 settembre 2022 l’avanzamento minimo dell’opera del 30 per cento. Il tema, però, è ancora aperto in quanto sono
Quotidiano
2 settembre 2022
Superbonus: la quarta cessione dei crediti e il tema della responsabilità solidale dei soggetti acquirenti
Il tema della responsabilità solidale dei soggetti acquirenti i crediti originati dai bonus edilizi è tra quelli che preoccupa maggiormente gli operatori. L’argomento è stato affrontato dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 23/E del 2022, la quale ha richiesto agli istituti di credito un
Quotidiano
1 settembre 2022
Superbonus e concorrenza con le altre detrazioni
Il Superbonus che attribuisce il diritto a fruire della detrazione del 110 per cento si è dimostrato, sin dall’inizio, un’agevolazione particolarmente complicata. Rispetto al D.L. n. 34/2020, al fine di prevenire possibili comportamenti fraudolenti, sono stati previsti numerosi adempimenti aggiuntiv
Quotidiano
31 agosto 2022
Superbonus e immobili unifamiliari: la proroga e la mancata ultimazione dei lavori entro il 31 dicembre 2022
Il “Decreto Aiuti” ha prorogato il termine dal 30 giugno al 31 dicembre prossimo entro cui sostenere le spese per gli interventi effettuati sugli immobili unifamiliari o funzionalmente indipendenti per beneficiare della detrazione nella misura del 110 per cento. Ciò a condizione che alla data del 30
Quotidiano
30 agosto 2022
Sisma bonus acquisti: la proroga del termine per la stipula dell’atto entro il 31 dicembre 2022
I contribuenti potranno ancora fruire del Sisma bonus acquisti, con il beneficio della detrazione del 110 per cento, pur non avendo stipulato l’atto di acquisto entro il 30 giugno scorso, solo in pochi casi. Il legislatore ha previsto la possibilità di fruire del predetto beneficio anche per gli att
Quotidiano
29 agosto 2022
Superbonus: la diligenza rafforzata delle banche e l’integrazione della documentazione
Gli effetti derivanti dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 23/E del 2022 riguardante, tra l’altro, i controlli che le banche e gli intermediari finanziari devono effettuare preventivamente per l’acquisto dei crediti originati dagli interventi nell’edilizia, incideranno anche sui documenti c
Quotidiano
26 agosto 2022
Il Superbonus all’interno della dichiarazione dei redditi: le condizioni che richiedono l’apposizione del visto di conformità
Il 22 agosto 2022 sono scaduti i termini per il versamento delle imposte a saldo e della prima rata di acconto risultanti dal Modello Redditi 2022. Entro il 30 novembre prossimo si dovrà procedere alla trasmissione telematica dei modelli, ma non sono ancora del tutto chiare le regole da seguire per
Quotidiano
25 agosto 2022
Cessione del credito o sconto in fattura: i termini per effettuare la comunicazione dell’opzione al Fisco
I soggetti in possesso del numero di partita Iva, quindi esercenti un’attività economica, avranno più tempo, con riferimento alle spese sostenute nell’anno 2021, per effettuare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’opzione avente ad oggetto la cessione del credito o lo sconto in fattura.
Voci trovate: 479