Ricerca
Voci trovate: 659
L’Esperto
31 maggio 2022
Superbonus: realizzazione del muro di contenimento
Domanda – Si chiede di sapere se il Superbonus possa essere fruito per interventi di riduzione del rischio sismico su un condominio. In particolare, al fine di migliorare la staticità sismica dell’edificio si vuole costruire ex novo un muro di sostegno a distanza di qualche metro (la struttura è sit
L’Esperto
30 maggio 2022
Superbonus: il locatario più fruire della detrazione
Domanda – Una mia cliente è locataria di un appartamento e del box pertinenziale, e nel 2021 ha eseguito lavori edilizi rientranti nel Superbonus. Considerato che l’appartamento appartiene a una società di gestione immobiliare, è possibile confermarle che potrà fruire della predetta agevolazione?
Quotidiano
28 maggio 2022
Circolare Superbonus: l’indicazione dei contratti collettivi trova la propria forma
Dopo l’ondata di modifiche legislative, dal Decreto Legge “Anti-Frodi” fino all’ultimo Decreto Legge “Aiuti”, l’Amministrazione Finanziaria fornisce i primi chiarimenti ufficiali con riferimento alle principali novità introdotte. La Circolare n. 19/E del 27 maggio 2022 è l’occasione per fare il punt
Quotidiano
27 maggio 2022
Superbonus: ammesso il locatario dell’immobile con il consenso del proprietario
Il contribuente che detiene l'immobile oggetto degli interventi in forza di un contratto di locazione regolarmente registrato e che ottenuto il consenso del proprietario alla realizzazione dei lavori può fruire del Superbonus, nel rispetto di tutte le condizioni, limiti e adempimenti previsti dalla
Quotidiano
27 maggio 2022
Superbonus e edifici residenziali: la verifica deve essere effettuata al termine dei lavori
L’Agenzia delle entrate ha fornito con la risposta all’istanza di interpello n. 290/2022 alcuni chiarimenti sulle verifiche da effettuare per gli edifici a prevalente destinazione abitativa al fine di fruire del Superbonus. Le indicazioni sono sicuramente importanti e utili, ma non risolvono complet
Quotidiano
25 maggio 2022
Superbonus: i confini reali del periodo di vigenza
Si avvicina la prima vera chiusura dei conti. Salva la possibilità di godere dell’appendice temporale prevista per gli immobili che alla data del 30 settembre 2022 abbiano raggiunto almeno il 30 per cento dello stato di avanzamento lavori del complessivo intervento, per le unità unifamiliari il peri
Quotidiano
25 maggio 2022
Superbonus: cessione dei crediti con oneri finanziari a carico del committente iniziale
Il mercato dei crediti relativi ai bonus edilizi sembra essersi finalmente sbloccato, ma a condizioni che saranno inevitabilmente più onerose. È questa la conseguenza alle ultime modifiche approvate con il “Decreto aiuti” (D.L. n. 50/2022). La possibilità per le banche di effettuare una cessione,
Quotidiano
24 maggio 2022
Poker di interpelli sul Superbonus
L’Agenzia delle Entrate continua a fornire chiarimenti sulla disciplina del superbonus con quattro risposte ad interpelli. Analizziamo nel dettaglio le delucidazioni fornite. Limite spesa fotovoltaico e ascensore disabili – Qualora l'installazione di impianti solari fotovoltaici sia contestuale a
Quotidiano
24 maggio 2022
SOA: in extremis corretta la decorrenza
La pubblicazione della Legge di conversione del Decreto Legge 21 marzo 2022, n. 21 ripropone, a pochi giorni dall’approvazione dell’emendamento che aveva introdotto per la prima volta gli obblighi SOA, il tema del termine di decorrenza delle disposizioni aventi ad oggetto la qualificazione delle imp
Quotidiano
23 maggio 2022
Superbonus 110%: l’anticipato pagamento dei lavori
Dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del c.d. “decreto aiuti” (D.L. n. 50 del 17 maggio 2022 – GU n. 114/2022) può essere sviluppata qualche altra considerazione laddove i contribuenti non riescano ad effettuare per gli immobili unifamiliari lavori sufficienti a determinare la proroga del
Voci trovate: 659