Ricerca
Voci trovate: 185
NEWS
Quotidiano
2 aprile 2022
L’Agenzia commenta la Legge di bilancio
L’Agenzia delle Entrate, più timidamente rispetto al passato, rilascia i primi chiarimenti aventi ad oggetto le disposizioni di cui all’articolo 1 della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante il «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2
Fisco
28 marzo 2022
Modalità esercizio cessione bonus edilizi
È stata pubblicata lo scorso 17 marzo 2022 sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate l’aggiornamento della FAQ con la quale l’Amministrazione Finanziaria chiarisce le modalità di esercizio delle opzioni della cessione del credito d’imposta nonché dello sconto in fattura, relativamente ai bon
Quotidiano
27 marzo 2023
Rate omesse per precedenti chiusure agevolate dei contenziosi regolarizzabili con la Legge di Bilancio 2023
Mentre gli operatori si preparano a porre in essere adempimenti e versamenti per i vari istituti premiali previsti dalla “Legge dui Bilancio 2023”, c’è chi si interroga sulla possibilità di includere, nella definizione delle rate omesse per i vari istituti deflattivi, anche la casistica in cui si è
Quotidiano
25 novembre 2022
Nuova definizione delle controversie tributarie: corsa alla notifica dei ricorsi
Con la prima bozza del DDL alla Legge di Bilancio 2023 si inizia a delineare la nuova pace fiscale messa a punto dall’esecutivo, il quale ha previsto molte misure a favore dei contribuenti per chiudere le liti con il Fisco. Tra queste, affianco alla tanto attesa quarta edizione della rottamazione
Fisco
10 giugno 2022
Crediti d'imposta
La Legge di Bilancio 2022 è intervenuta nell’ambito di alcune delle misure agevolative riconosciute ai contribuenti, disponendo la proroga delle stesse, nonché l’introduzione di qualche novità. Le modifiche normative attuate dalla suindicata Legge sono state commentate dall’Agenzia delle Entrate con
Quotidiano
18 maggio 2022
Tax credit, arrivano i chiarimenti del Fisco
Arrivano i chiarimenti attesi in merito alle principali novità, introdotte dalla Legge 30 dicembre 2021, n. 234 – “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” (legge di bilancio 2022), in tema di crediti d’imposta. Con la circolare
Quotidiano
16 febbraio 2022
Decreto Mite: nuovi limiti alla congruità dei prezzi
L’asseverazione di congruità dei prezzi richiesta dall’articolo 119, comma 13-bis, del Decreto Legge n. 34 del 2020 trova un ulteriore riferimento normativo. Con la sua sottoscrizione, inizia a circolare il testo del Decreto del Ministro della transizione ecologica avente ad oggetto i costi massimi
Quotidiano
16 febbraio 2022
Proroga al 30 giugno 2022 per la conversione delle DTA in crediti di imposta
Le società avranno tempo fino al 30 giugno prossimo per deliberare un’operazione straordinaria di aggregazione per beneficiare della trasformazione delle imposte anticipate in crediti di imposta da utilizzare in compensazione. La proroga dell’agevolazione è stata prevista dalla Legge di Bilancio del
NEWS
Quotidiano
13 gennaio 2022
Detassati anche nel 2022 redditi dominicali e agrari per gli iscritti nella previdenza agricola
In catasto, ogni terreno esprime due tipologie di reddito: dominicale e agrario. Il primo rappresenta il reddito medio ordinario ritraibile dal terreno attraverso il potenziale esercizio delle attività agricole per la parte «dominicale», ossia quel reddito che, indipendentemente dall’effettivo eserc
Quotidiano
12 gennaio 2022
La rivalutazione dei marchi e il riallineamento del valore dell’avviamento
La legge di Bilancio 2022 “tradisce” completamente lo Statuto del contribuente e modifica retroattivamente la disciplina relativa alla rivalutazione dei marchi e al riallineamento del valore dell’avviamento introdotta dal c.d. D.L. d’estate, cioè il decreto-legge n. 104/2020, modificato dalla legge
Voci trovate: 185