Ricerca

Voci trovate:  60
Quotidiano
8 maggio 2024

Asseverazione Enea, i controlli automatici hanno natura meramente formale

In tema di Superbonus l’acquisizione da parte dell’Enea dell’asseverazione prevista dall’articolo 119, comma 13, lettera a), del Decreto Legge n. 34 del 2020 non equivale all’approvazione del suo contenuto. Con una nota l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico s
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 aprile 2024

Costruzione di garage postumo all’abitazione, riflessi iva e fiscali

Domanda - Un contribuente nel 2023 ha ultimato la costruzione della propria abitazione principale (categoria catastale A02), ora vorrebbe procedere con la costruzione dell’annesso garage (categoria catastale C06) da destinare a pertinenza. Come va trattata l’operazione ai fini Iva? È possibile frui
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 aprile 2024

Decreto salva spese e blocco cessioni

Con l'approvazione del nuovo decreto blocca cessioni n. 39/2024 cambiano nuovamente le prospettive dei bonus edilizi. Vengono meno le deroghe previste dal DL n.11/2023 e vengono introdotti nuovi limiti alla compensazione dei crediti d'imposta, che vanno ad aggiungersi alle stringenti misure in vigor
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 aprile 2024

Bonus energetici: omessa comunicazione ENEA

L’omessa o tardiva comunicazione all’Enea, oltre il termine di 90 giorni dalla fine dei lavori, non determina la decadenza dai bonus energetici. Si potrà così conservare la detrazione del 50 o del 65 per cento della spesa prevista dall’ articolo 1, commi 344 e segg. della L. n. 296/2006. Ciò in quan
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2024

Bonus edilizi, resta il nodo del DURC di congruità

Assente nelle check list dell’Agenzia delle Entrate (Circolare n. 30/E del 2020) e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti (https://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1500), il Durc di congruità costituisce ancora un’incognita. In tema di regolarità contributiva, infatti, l’Amminist
Leggi l'articolo
Informa+
1 marzo 2024

Detrazioni edilizie: dal 1° Marzo 2024 aumenta la ritenuta sui “bonifici parlanti”

Da oggi 1° marzo 2024 aumenta dall'8 all'11% l'aliquota di ritenuta d'acconto applicata alla fonte dalle banche e dalle Poste Italiane sui bonifici disposti per la fruizione di detrazioni fiscali per interventi edilizi. L’innalzamento dell’aliquota è stato disposto con l’articolo 1, comma 88, della
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 marzo 2024

Detrazioni edilizie: dal 1° Marzo 2024 aumenta la ritenuta sui “bonifici parlanti”

Da oggi 1° marzo 2024 aumenta dall'8 all'11% l'aliquota di ritenuta d'acconto applicata alla fonte dalle banche e dalle Poste Italiane sui bonifici disposti per la fruizione di detrazioni fiscali per interventi edilizi. L’innalzamento dell’aliquota è stato disposto con l’articolo 1, comma 88, della
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 dicembre 2023

Bonus edilizi: differenziale positivo sempre rilevante solo per le imprese

Al di fuori del reddito d’impresa il differenziale positivo fra il valore nominale del credito e il prezzo di acquisto non assume alcuna rilevanza reddituale. In assenza di una espressa previsione normativa sul punto, e stante la non riconducibilità del “provento” in questione alle altre categorie r
Leggi l'articolo
Informa+
24 novembre 2023

Detrazioni fiscali del 50%: quali le regole da rispettare fino al 31 dicembre 2024

Fino al 31 dicembre 2024 il limite massimo di spesa sul quale calcolare la detrazione del 50% è di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Questo limite è annuale e riguarda il singolo immobile e le sue pertinenze unitariamente considerate, anche se accatastate separatamente. Gli interventi edil
Leggi l'articolo
Informa+
22 novembre 2023

Cessazione del comodato d’uso di un immobile: la detrazione del 50% non si perde

Il bonus ristrutturazione del 50% non decade con la cessazione del comodato d’uso di un immobile. Un dubbio abbastanza ricorrente, ma che ha trovato risposta affermativa nella circolare del Ministero delle Finanze del 24 febbraio 1998 n. 57. Si può usufruire del bonus ristrutturazioni 50% a condi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  60