Ricerca
Voci trovate: 136
Informa+
27 novembre 2024
Piattaforma SIILS aperta ai percettori di NASPI e DISS-COLL
Con il D.M. n. 174 del 21 novembre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in attuazione degli articoli 25 e 26 del D.L. n. 60/2024 (Decreto Coesione), convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024, ha definito, tra le altre, le modalità con cui i percettori di NASPI e DISS-COL
Informa+
13 giugno 2024
Assegno Unico: Osservatorio Inps primo quadrimestre 2024
Pubblicato dall’INPS l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene anche i dati relativi alla prestazione destinata ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza. Per il primo quadrimestre di competenza del 2024 sono stati erogati alle famiglie as
Informa+
23 gennaio 2025
Trasmissione prospetto disabili e comunicazione annuale somministrati in scadenza
In scadenza il termine per la trasmissione del prospetto informativo disabili 2025 (relativo alla situazione occupazionale al 31 dicembre 2024) e quello per la comunicazione annuale dei lavoratori somministrati. Entrambi gli adempimenti, infatti, dovranno essere evasi entro il prossimo 31 gennaio 20
Informa+
4 ottobre 2024
Procedure ingresso stranieri per lavoro subordinato: firmato nuovo protocollo tra MLPS e Organizzazioni Datoriali
Nei giorni scorsi, il 1° ottobre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il testo del protocollo per la semplificazione delle procedure di ingresso in Italia dei cittadini non comunicati per motivi di lavoro subordinato, ai sensi del Testo Unico dell’Immigrazione (TUI).
Informa+
3 ottobre 2024
Artigiani e commercianti: avvisi bonari per IV rata 2023 e I rata 2024
Online anche le nuove informazioni sugli avvisi bonari, consultabili ne Cassetto previdenziale del contribuente, per datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli. Nei giorni scorsi l’INPS ha confermato che i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata stanno ricevendo degli Avvisi bona
Informa+
2 ottobre 2024
Assegno di Inclusione: è possibile pagare anche la TARI
Con la carta AdI è possibile pagare la TARI. Lo afferma il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una FAQ pubblicata nei giorni scorsi, oltre a questo sono stati forniti anche ulteriori chiarimenti. In breve si ricorda che l’Assegno di Inclusione è una misura nazionale di contrasto al
Informa+
1 ottobre 2024
Ricerca e sviluppo in Italia: spesa ancora in crescita in tutti i settori
Pubblicato dall’Istat il report su ricerca e sviluppo in Italia nel periodo che intercorre dal 2022 al 2024. La spesa in R&S risulta ancora in crescita in tutti i settori: nel 2022 sono stati spesi circa 27,3 miliardi di euro, il 5,0% in più rispetto allo scorso anno. La crescita è diffusa a livello
Informa+
30 settembre 2024
Gestione delle ricerche di accertamento sanitario: rilascio nuove funzionalità
Implementate nella procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici” ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione delle domande di accertamento sanitario e di migliorare la gestione delle attività da parte delle Amministrazioni e degli En
Informa+
27 settembre 2024
Decreto flussi: quali le novità per il 2025?
L’ingresso in Italia per motivi di lavoro subordinato, anche stagionale, e di lavoro autonomo, deve avvenire nell’ambito delle quote di ingresso stabilite nei decreti (cd. Decreti flussi) che periodicamente sono emanati dal Presidente del Consiglio dei ministri sulla base dei criteri indicati nel do
Informa+
26 settembre 2024
Assegno erogato del Fondo SOLIMARE: dal 30 settembre domanda tramite Piattaforma “OMNIA IS”
Con il Messaggio n. 3158/2024 del 25 settembre, l’Inps ha reso noto che a decorrere dal 30 settembre 2024 sarà rilasciato sulla piattaforma “OMNIA IS” il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà per il settore marittimo - SOL
Voci trovate: 136