Ricerca

Voci trovate:  31
Quotidiano
18 gennaio 2023

Credito d’imposta beni strumentali escluso per i beni con contratto di locazione operativa

Tramite la risposta n. 41 del 17 gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate fornisce un ulteriore chiarimento sul tema della fruibilità del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali previsti dalla L. 160/2019 e dalla L. 178/2020. In particolare, il chiarimento si concentra sulla particolar
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 gennaio 2023

Credito d’imposta canone di locazione in caso di vendita di beni all’ingrosso e al dettaglio

L’Agenzia delle Entrate, tramite la risposta n. 35 del 16 gennaio 2023, torna ad esprimersi sul tema del credito d’imposta per i canoni di locazione di cui all’art. 28 del D.L. n. 34/2020, nella particolare ipotesi in cui una società eserciti la propria attività di vendita di prodotti per l’abbiglia
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 gennaio 2023

Immobile ereditato e locato a terzi: nessun godimento della detrazione

Domanda – Mio padre ha usufruito – dal 2015 al 2021 – della “detrazione per lavori straordinari” eseguiti su un’immobile di sua proprietà. Nel 2021 è deceduto e io sono divenuta proprietaria – per successione legittima – del detto immobile che ho, parzialmente e temporalmente, locato. Considerand
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 dicembre 2022

Il locatario dell’immobile può beneficiare del tax credit energia

Domanda - Un’impresa non energivora cliente del nostro studio conduce in locazione l’immobile nel quale svolge la propria attività. L’utenza relativa all’energia elettrica non è intestata a detta impresa, bensì alla società di gestione immobiliare di gestione proprietaria del citato capannone indust
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 dicembre 2022

Il locatario dell’immobile può beneficiare del tax credit energia

Domanda - Un’impresa non energivora cliente del nostro studio conduce in locazione l’immobile nel quale svolge la propria attività. L’utenza relativa all’energia elettrica non è intestata a detta impresa, bensì alla società di gestione immobiliare di gestione proprietaria del citato capannone indus
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 luglio 2022

Compensazione bonus locazioni in presenza di ruoli

Domanda - Un’impresa cliente del nostro Studio è risultata beneficiaria del credito di imposta spettante ai sensi dell’articolo 28 del D.L. 34/2020 per le locazioni di immobili ad uso non abitativo. Non ha ancora utilizzato interamente il bonus maturato. Ad oggi, però, ha un ruolo scaduto per Iv
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 luglio 2022

Convalida di sfratto e risoluzione tardiva del contratto di locazione

Domanda - Il 30 gennaio 2022 è stato convalidato lo sfratto di un immobile ad uso commerciale e il conduttore ha rilasciato lo stesso il 15 febbraio. Ad oggi il contratto registrato risulta in essere in quanto la risoluzione, a causa di una dimenticanza, non è stata comunicata all’Agenzia delle Entr
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 giugno 2022

Tax credit locazione: non applicabile il divieto di compensazione per debiti erariali superiori a 1.500 euro

Per il tax credit locazione di immobili a uso non abitativo e affitto d'azienda non opera il divieto di compensazione in presenza di debiti iscritti a ruolo per imposte erariali e relativi accessori, di ammontare superiore a 1.500 euro, e per i quali è scaduto il termine di pagamento, previsto dall'
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2022

Revoca tardiva cedolare secca: possibile ricorrere alla remissione in bonis

Per sanare la tardiva comunicazione della revoca dell'opzione per la cedolare secca è possibile ricorrere all'istituto della remissione in bonis, a condizione che il contribuente sia in grado di dimostrare di aver tenuto un comportamento coerente con detta scelta, ossia che possa provare di aver tem
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 ottobre 2022

Canoni locazione studenti fuori sede: detrazione per ciascun contratto

Domanda - Io e mia moglie, residenti a Roma, abbiamo a carico due figli che frequentano due diverse facoltà all’Università pubblica di Milano. Purtroppo, non siamo riusciti a trovare un unico appartamento che potesse ospitarli entrambi; di conseguenza i nostri figli risiedono in due alloggi differen
Leggi l'articolo
Voci trovate:  31