Ricerca
Voci trovate: 8
Quotidiano
12 aprile 2025
Assemblee societarie quotate, novità e scenari futuri tra Legge Capitali e decreto Milleproroghe
La Circolare n. 8/2025 di Assonime fornisce un quadro aggiornato sulle modalità di svolgimento delle assemblee delle società quotate, alla luce delle recenti novità legislative. Assonime con la propria circolare, intende fornire delucidazioni sulla disciplina applicabile alle assemblee che si svo
Quotidiano
8 aprile 2025
Vantaggi “operativi” nell’utilizzo delle prestazioni accessorie
Visto quanto risultante, a livello civilistico-sostanziale, in relazione alle prestazioni accessorie, occorre ora prendere in considerazione le ricadute di tale previsione statutaria a livello di funzionamento della società (oltre che prettamente fiscale, come si avrà modo di esaminare successivamen
Quotidiano
13 agosto 2025
Il finanziamento di un terzo non socio a favore di una S.r.l.
Il finanziamento da parte di soggetti terzi, non soci, a favore di una società a responsabilità limitata (S.r.l.) rappresenta una fattispecie legittima e sempre più diffusa, soprattutto per le piccole e medie imprese che hanno necessità di reperire risorse finanziarie al di fuori dei canali bancari
Quotidiano
8 luglio 2025
Rinuncia ai dividendi da parte dei soci non imprenditori, esclusa la sopravvenienza attiva ma resta l’obbligo di ritenuta
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa la rinuncia a crediti derivanti da dividendi deliberati, operata da soci non esercenti attività d’impresa; in particolare in merito all’applicazione dell’articolo 88, comma 4- bis del TUIR e all’assoggettamento a ritenuta a titolo d’imposta di cui a
Quotidiano
23 giugno 2025
La postergazione del finanziamento soci nelle società a responsabilità limitata
Il finanziamento dei soci in favore della società è disciplinato in riferimento alle società a responsabilità limitata dall’articolo 2467 del codice civile, a mente del quale: “Il rimborso dei finanziamenti dei soci a favore della società è postergato rispetto alla soddisfazione degli altri credito
L’Esperto
18 giugno 2025
Tassazione dei dividendi distribuiti da una società di persone a una Srl
Domanda – Una società a responsabilità limitata detiene, in qualità di capogruppo e tra le altre partecipazioni, una quota in una società in nome collettivo, che nel corso del 2024 ha deliberato e distribuito dei dividendi alla suddetta holding. Qual è il regime di tassazione per tali proventi ricev
Quotidiano
9 maggio 2025
Abuso d’ufficio, l’abrogazione è legittima: cosa ha deciso la Corte costituzionale
L’abrogazione dell’abuso d’ufficio è legittimo, non è incostituzionale. È quanto stabilito dall’ultima sentenza della Consulta che mette fine alla battaglia per la cancellazione di un reato che per anni è stato oggetto di dibattito sul timore dei funzionari pubblici di assumersi la responsabilità
Quotidiano
6 settembre 2024
Società di persone commerciali: verso l’obbligo di deposito dei bilanci presso il registro imprese
Tra qualche anno un nuovo obbligo si farà strada nella gestione delle società di persone. Le società in nome collettivo e le società in accomandita semplice commerciali saranno tenute a pubblicare i bilanci di esercizio presso il registro delle imprese competente. L'imminente recepimento della novit
Voci trovate: 8