Ricerca
Voci trovate: 62
Quotidiano
4 gennaio 2024
Milleproroghe 2024: sparita la proroga del termine lungo per gli investimenti
Sulla GU n. 303 del 30.12.2023 è stato pubblicato il Dl Milleproroghe 2024 n. 215/2023 con una sorpresa: infatti, a differenza delle bozze circolate, il testo non contiene più la proroga al 30 giugno 2024, in luogo del 30 novembre 2023, del termine per l’effettuazione degli investimenti in beni mate
Quotidiano
29 dicembre 2023
Milleproroghe: esteso al 2024 il divieto di emissione di e-fattura per le prestazioni verso le persone fisiche
Il decreto milleproroghe contiene l’estensione fino al 31 dicembre 2024 del divieto di emissione delle fatture in formato elettronico relative alle prestazioni sanitarie verso i privati consumatori finali. La misura era estremamente attesa dagli operatori e fino ad oggi non era stata indicata all’in
Lavoro
8 marzo 2023
Conversione in legge del decreto Milleproroghe: novità lavoro
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative", il c.d. Decr
Fisco
5 marzo 2024
Decreto “Milleproroghe”
La circolare si propone di riassumere le principali proroghe fiscali resesi necessarie al fine di garantire la continuità dell'azione amministrativa e l’adozione di misure essenziali per l'efficienza e l'efficacia dell'azione delle pubbliche amministrazioni.
Premessa Programmazione economico-
Quotidiano
2 marzo 2024
Assemblea dei soci a distanza
Come ogni anno il Decreto Milleproroghe (DL 215/2023 convertito nella Legge n. 18/2024 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28.02.2024) fa il pieno di novità. In sede di conversione in legge sono state introdotte alcune disposizioni completamente nuove rispetto al testo originario approvato
Quotidiano
2 gennaio 2025
Esenzioni IMU Covid fuori dal RNA
Il decreto milleproroghe, D.L. n. 202 del 27 dicembre 2024, interviene sul delicato tema, preso sottogamba almeno sino al marzo scorso, dell’assenza dai registri nazionali degli aiuti di Stato (RNA, SIAN per il settore agricolo e SIPA per pesca e acquacoltura) delle esenzioni IMU disposte e fruite d
Quotidiano
28 dicembre 2024
Le novità del Dl Milleproroghe
Sulla GU del 27.12.2024 è stato pubblicato il c.d. DL Milleproroghe n. 202/2024, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 9 dicembre scorso, che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Di seguito un riepilogo delle novità più rilevanti. Registro nazionale aiut
Fisco
7 marzo 2023
Conversione in legge DL Milleproroghe
Sulla GU n. 49 del 27.02.2023 è stata pubblicata la legge n. 14/2023 di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Di seguito le novità fiscali più rilevanti.
Utilizzazione del suolo pubblico Dichiarazione IMU 2021 Divieto
Quotidiano
13 gennaio 2023
Decreto Milleproroghe: assunzione di lavoratori stranieri con procedura semplificata anche nel 2023
Prorogata per il 2023 la procedura semplificata per l’assunzione di lavoratori stranieri. A prevederlo è l’articolo 9, comma 2, del D.L. n. 198/2022 (cd. Decreto milleproroghe), pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 29 dicembre 2022. Tale disposizione, in particolare, va ad incidere sulla pr
Quotidiano
11 gennaio 2023
Cassa integrazione. Le aliquote di finanziamento 2023 e le disposizioni previste dal decreto Milleproroghe 2023
La Legge di Bilancio 2022 (L. 234/2021) ha disciplinato, dai commi 191 al 220 dell’art. 1, un generale restyling della regolamentazione dei trattamenti di integrazione salariale nell’ottica di formalizzare un processo di estensione universalistica delle relative coperture ad una platea più ampia di
Voci trovate: 62