Ricerca
Voci trovate: 65
Quotidiano
3 marzo 2025
Riammissione Rottamazione-quater ai nastri di partenza
Per l’attuazione della procedura di riammissione alla definizione agevolata, recentemente introdotta dall’articolo 3-bis del Decreto Legge n. 202 del 2024, convertito con modificazioni dalla Legge 21 febbraio 2025, n. 15, mancano solo i dettagli. Entro il 16 marzo 2025, probabilmente molto prima, ve
Quotidiano
25 febbraio 2025
Legge di conversione del DL Milleproroghe pubblicata in GU
Sulla GU n. 45 del 24.02.2025 è stata pubblicata la legge n. 15/2025 di conversione del DL Milleproroghe n. 202/2024, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Segue un riepilogo delle principali novità. IMU – Il Provvedimento estende anche per il 2024 il termine di invio e pu
Quotidiano
25 febbraio 2025
Rottamazione-quater: l’operazione “ripescaggio” dei contribuenti decaduti
I contribuenti che sono in regola con i versamenti relativi alla Rottamazione – quater dovranno effettuare il pagamento della rata in scadenza il 28 febbraio prossimo. Non potranno incorrere nella decadenza con l’unico fine di rientrare nel piano di rateazione straordinario in 10 rate in favore dei
Quotidiano
4 gennaio 2024
Milleproroghe 2024: sparita la proroga del termine lungo per gli investimenti
Sulla GU n. 303 del 30.12.2023 è stato pubblicato il Dl Milleproroghe 2024 n. 215/2023 con una sorpresa: infatti, a differenza delle bozze circolate, il testo non contiene più la proroga al 30 giugno 2024, in luogo del 30 novembre 2023, del termine per l’effettuazione degli investimenti in beni mate
Quotidiano
29 dicembre 2023
Milleproroghe: esteso al 2024 il divieto di emissione di e-fattura per le prestazioni verso le persone fisiche
Il decreto milleproroghe contiene l’estensione fino al 31 dicembre 2024 del divieto di emissione delle fatture in formato elettronico relative alle prestazioni sanitarie verso i privati consumatori finali. La misura era estremamente attesa dagli operatori e fino ad oggi non era stata indicata all’in
Quotidiano
2 gennaio 2025
Esenzioni IMU Covid fuori dal RNA
Il decreto milleproroghe, D.L. n. 202 del 27 dicembre 2024, interviene sul delicato tema, preso sottogamba almeno sino al marzo scorso, dell’assenza dai registri nazionali degli aiuti di Stato (RNA, SIAN per il settore agricolo e SIPA per pesca e acquacoltura) delle esenzioni IMU disposte e fruite d
Quotidiano
28 dicembre 2024
Le novità del Dl Milleproroghe
Sulla GU del 27.12.2024 è stato pubblicato il c.d. DL Milleproroghe n. 202/2024, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 9 dicembre scorso, che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Di seguito un riepilogo delle novità più rilevanti. Registro nazionale aiut
Fisco
5 marzo 2024
Decreto “Milleproroghe”
La circolare si propone di riassumere le principali proroghe fiscali resesi necessarie al fine di garantire la continuità dell'azione amministrativa e l’adozione di misure essenziali per l'efficienza e l'efficacia dell'azione delle pubbliche amministrazioni.
Premessa Programmazione economico-
Quotidiano
2 marzo 2024
Assemblea dei soci a distanza
Come ogni anno il Decreto Milleproroghe (DL 215/2023 convertito nella Legge n. 18/2024 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28.02.2024) fa il pieno di novità. In sede di conversione in legge sono state introdotte alcune disposizioni completamente nuove rispetto al testo originario approvato
Quotidiano
23 febbraio 2024
Decreto milleproroghe: le novità in materia di lavoro
Il Senato, dopo le modifiche introdotte dalla Camera, ha votato la fiducia posta dal Governo al decreto “Milleproroghe” con 93 voti favorevoli, 61 contrari e un astenuto. Sono molteplici le novità, introdotte anche mediante emendamenti, che riguardano il mondo del lavoro. Innanzitutto, il test
Voci trovate: 65