Ricerca

Voci trovate:  27
Quotidiano
12 febbraio 2025

La configurazione dei costi del personale ai fini della maxi deduzione

L’articolo 4 del D. Lgs. 216/2023 ha previsto per il periodo di imposta successivo a quello in corso al 31/12/2023 una maggiorazione della deduzione del costo del personale. Le disposizioni attuative dell’incentivo sono state rese con il D.M. 2/6/2024. La Legge di bilancio 2025 (articolo 1, co. 3
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Imposte, tagli in vista per il ceto medio. Probabile una mini Rottamazione

Il Fisco è ancora un cantiere aperto. Dopo la parziale attuazione della Legge delega n. 111 del 2023 per la Riforma fiscale, con la pubblicazione di 14 decreti attuativi, nel corso dell’incontro di ieri con la stampa specializzata il Vice Ministro dell’Economia e Finanze, Maurizio Leo, ha annunciato
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 maggio 2024

Modello Redditi 2024: termine di versamento delle imposte senza maggiorazione

Imprese e professionisti come ogni anno sono impegnati, durante questo periodo, nella chiusura dei bilanci e nella redazione delle dichiarazioni fiscali. Quest’anno, però, è previsto un adempimento supplementare che inciderà sensibilmente sulla operatività degli studi professionali. Per ogni singolo
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 maggio 2024

Scadenza IVA e delle ritenute in considerazione del nuovo limite

Il D.lgs. Semplificazioni ha previsto la novità in tema di soglia dei versamenti minimi per l’IVA e ritenute alla fonte. In particolare, per l'imposta sul valore aggiunto, è stato innalzato il limite previsto per effettuare il versamento mensile o trimestrale da 25,82 a 100 euro. Nel caso in cu
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 settembre 2024

Obblighi dichiarativi e di versamento cui è tenuto l'amministratore giudiziale ai fini fiscali

Domanda - Si chiede di sapere se gli obblighi dichiarativi e di versamento disciplinati dall’articolo 51, del libro I, titolo III, del Codice delle leggi antimafia richiamato, nonostante l’evoluzione normativa, continuino a rientrare tra gli obblighi dell'amministratore giudiziario. Risposta - L
Leggi l'articolo
L’Esperto
10 settembre 2024

Nuove regole per il versamento IVA trimestrale inferiore a 100 euro

Domanda - Premesso che il nuovo limite minimo di versamento del debito IVA periodico è salito, con il decreto Adempimenti, a 100 euro, non è chiaro quando devono effettuare il pagamento i contribuenti a liquidazione IVA trimestrale normale che, per effetto del riporto, hanno sia nel terzo che nel q
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 settembre 2024

Le cinque causali per il versamento dei contributi: operative dal 15 settembre

Domanda - Si chiede di sapere da quando sono operative le cinque causali per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali di pertinenza dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura - Gestione Separata Agrotecnici (Enpaia). Risposta - L’Agenz
Leggi l'articolo
Voci trovate:  27