Ricerca
Voci trovate: 310
Quotidiano
5 dicembre 2024
Società non operative. Motivazione della cartella ex art. 36-bis
Nel caso in cui la cartella di pagamento sia stata emessa in seguito a liquidazione effettuata in base alle dichiarazioni rese dal contribuente ai sensi degli artt. 36-bis del D.P.R. n. 600 del 1973 e 54-bis del D.P.R. n. 633 del 1972, l’obbligo di motivazione può essere assolto mediante il mero ri
Quotidiano
3 dicembre 2024
Tassazione del reddito prodotto all’estero
Il reddito percepito negli Stati Uniti dal contribuente residente in Italia è imponibile in entrambi i Paesi. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 30800/2024 della Corte di cassazione (Sez. V civ.), depositata il 2 dicembre, che interpretata l’articolo 15 della Convenzione tra Italia e U
Quotidiano
3 dicembre 2024
Interessi sulle sanzioni pecuniarie. Riscossione con prescrizione “lunga”
Il diritto alla riscossione degli interessi sulle sanzioni amministrative pecuniarie si prescrive in dieci anni se passa in giudicato la sentenza di conferma dell'avviso di liquidazione. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 23572/2024 della Sezione tributaria della Corte di cassazione.
Quotidiano
28 novembre 2024
I dividendi occulti si presumono distribuiti ai soci
La presunzione di distribuzione ai soci degli eventuali utili occulti accertati in capo a una società di capitali a ristretta base proprietaria rimane valida anche dopo l’introduzione del comma 5-bis1 dell’art. 7 del D. Lgs. n. 546 del 1992, il quale non comporta alcuna inversione del riparto dell’
Quotidiano
28 novembre 2024
Ipoteca esattoriale. Omessa impugnazione del preavviso d’iscrizione
La Corte di cassazione ha affermato che, «in tema di contenzioso tributario, il preavviso di iscrizione ipotecaria, di cui all'art. 77, comma 2-bis, del d.P.R. n. 602 del 1973, è impugnabile autonomamente, sebbene non compreso nell'elenco di cui all'art. 19, comma 1, del d.lgs. n. 546 del 1992, rap
L’Esperto
26 novembre 2025
Rottamazione quater valida al 30 settembre 2025, esclusa la quinquies: è necessario pagare la rata del 9 dicembre
Un contribuente ha aderito alla Rottamazione quater (definizione agevolata dei carichi 2000–2022) e, a seguito del Milleproroghe 2024, è stato riammesso dopo una precedente decadenza. Al 30 settembre 2025 la sua quater risulta in corso di validità perché ha pagato regolarmente la rata del 31 lug
Quotidiano
25 novembre 2025
POS, pioggia di lettere di compliance in arrivo: l’Agenzia alza il livello dei controlli
Dal 1° gennaio 2026 il sistema dei controlli dell’Agenzia delle Entrate sui pagamenti elettronici cambia in maniera piuttosto radicale. Da un lato si rafforza la base informativa, grazie alle nuove regole di trasmissione dei dati POS da parte degli operatori finanziari. Dall’altro entra a regime l’
Quotidiano
25 novembre 2025
Nuovo avviso di accertamento valido solo se “cancella” il primo
La Corte di cassazione (Sez. V civ. – T), con l’ordinanza n. 29604 del 10 novembre 2025, ha chiarito che, nell’esercizio dell’autotutela sostitutiva, l’Amministrazione finanziaria può validamente emettere un nuovo avviso di accertamento in luogo di quello affetto da vizi, anche se quest’ultimo è an
Quotidiano
25 novembre 2025
Notifiche fiscali nulle senza verifiche sulla residenza: nuova sentenza della Cassazione
La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., ord. 20/11/2025, n. 3061) ha ribadito che, prima di ricorrere alla procedura semplificata per gli “irreperibili assoluti” (art. 60, c. 1, lett. e, D.P.R. n. 600/1973), il messo notificatore deve effettuare ricerche nel Comune del domicilio fiscale atte a verific
Fisco
24 novembre 2025
La rivalsa dell’IVA da accertamento
Indice Premessa Modalità di esercizio della rivalsa Fattura non emessa Fattura emessa Atti che consentono la rivalsa L'esperto Caso Riferimenti normativi Il cedente/prestatore può addebitare in rivalsa l’IVA versata a seguito di accertamenti definit
Voci trovate: 310

