Ricerca
Voci trovate: 302
Quotidiano
19 settembre 2025
Il PVC “ante fallimento” si presume conosciuto dal Curatore
In tema di motivazione dell’avviso di accertamento, quando il PVC è stato regolarmente notificato al contribuente mentre era ancora «in bonis», l’obbligo di consegna al Curatore della documentazione amministrativa dell’impresa determina una presunzione “iuris tantum” che il PVC sia pervenuto nella
L’Esperto
19 settembre 2025
Assegnazione di beni ai soci, termini di accertamento: si applicano quelli ordinari
Domanda – Dopo quanti anni si prescrive l’accertamento relativo all’assegnazione beni ai soci? Vale sempre il quinquennio? Risposta – Si applicano i termini ordinari. L’articolo 1, commi da 31 a 36 della Legge di Bilancio 2025 ripropone il regime fiscale temporaneo di assegnazione agevolata dei
Quotidiano
19 settembre 2025
Preavviso d’ipoteca esattoriale: obbligo d’informazione, non di descrizione dei beni
In tema di riscossione esattoriale, la comunicazione preventiva di iscrizione ipotecaria è atto informativo-sollecitatorio: essa deve indicare il titolo (an) e il quantum del credito per cui si procede, ma non è obbligatorio che contenga l’indicazione dell’immobile o degli immobili che l’Agente del
Quotidiano
18 settembre 2025
Cartella notificata entro 30 giorni dal trasferimento: il Fisco vince il giudizio
Le variazioni d’indirizzo comunicate dal contribuente (che non risultano dalla dichiarazione annuale) producono effetto nei confronti dell’Amministrazione soltanto decorso il termine di 30 giorni dalla comunicazione; pertanto è regolare la notifica effettuata entro quel termine al precedente luogo
Fisco
18 settembre 2025
Cambio di residenza e notifiche fiscali: la Cassazione rafforza la tutela del contribuente
Il cambio di residenza anagrafica, una volta decorso il termine di sessanta giorni dall’intervenuta iscrizione nei registri comunali, è opponibile all’Ente impositore e all’incaricato per la riscossione, indipendentemente dalla sua comunicazione all'Ufficio. Indice argomenti Il principio di di
Quotidiano
17 settembre 2025
Cartella post-adesione: motivazione sufficiente con il richiamo all’accordo col Fisco
Se il contribuente non paga le rate dovute dopo aver sottoscritto un accertamento con adesione, la cartella di pagamento non ha bisogno di una motivazione dettagliata. Infatti, il contribuente conosce già le ragioni e i presupposti della pretesa fiscale grazie all’atto di adesione stesso. È suffici
Quotidiano
16 settembre 2025
Commercialista infedele? Sanzioni fiscali annullabili
Se il contribuente prova che l’inadempimento è stato causato esclusivamente dall’intermediario (es. professionista condannato per appropriazione indebita), il beneficio della non punibilità ex art. 6 co. 3 D.lgs. n. 472/1997 si estende al complesso delle sanzioni tributarie riconducibili a quelle c
Quotidiano
17 settembre 2025
Responsabilità del legale rappresentante ex art. 51 CCII: inammissibile l’impugnazione proposta dalla sola società
In tema di ricorso per cassazione avverso la sentenza di rigetto, da parte della Corte d'Appello, del reclamo avverso la pronuncia con cui è disposta l'apertura della liquidazione giudiziale, l'affermazione del presupposto della responsabilità del legale rappresentante di cui all'art. 51, comma 15,
Fisco
17 settembre 2025
Global minimum tax: il modello di notifica della delega per la comunicazione rilevante
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n. 321488/2025 del 7 agosto 2025, ha approvato il modello di notifica con cui le imprese italiane e le entità apolidi rientranti nel perimetro della Global Minimum Tax possono delegare la presentazione della comunicazione rilevante (CR) a un altro
L’Esperto
17 settembre 2025
Fisco, nuovi controlli a tappeto sui formati dei documenti: ecco quando serve davvero il PDF
Domanda - Nella prassi operativa e, segnatamente, nel corso di un controllo fiscale, può accadere che gli organi dell’Amministrazione Finanziaria richiedano al contribuente copia dei bilanci, del libro giornale, dei registri IVA, delle fatture attive e passive e della restante documentazione ammini
Voci trovate: 302

