Ricerca

Voci trovate:  76
Quotidiano
4 giugno 2024

Affitti brevi: parte la fase sperimentale in Puglia per l’attribuzione del CIN

È partita ieri, 3 giugno 2024, la fase sperimentale dell’operazione relativa alla richiesta di attribuzione del codice identificativo nazionale legato agli affitti brevi. Le finalità del legislatore sono quelle di assicurare trasparenza e tracciabilità delle locazioni brevi. Ciò anche al fine di con
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2024

Anonimometro, partenza a rilento

Complici le interrogazioni a risposta immediata presso la Camera dei Deputati torna di attualità l’Anonimometro, ovvero il controllo fiscale innescato utilizzando in via anonima i dati presenti nell’Archivio dei rapporti finanziari. Come si evince dalle risposte del sottosegretario MEF Federico Fren
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 maggio 2024

Cedolare secca: sì al locatario se è un’impresa

Domanda - Si chiede di sapere se sia applicabile la cedolare secca anche se l’inquilino o conduttore sia una partita Iva o un’impresa. Risposta - La risposta è affermativa. La cedolare secca può essere utilizzata anche se l’inquilino è una società. L’importante è che non sia il locatore stesso a
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 maggio 2024

Validità della notifica: avviso di accertamento notificato via Pec

Domanda - Ad un contribuente, veniva notificata via Pec dall'Agenzia delle Entrate- Riscossione, una cartella esattoriale. Si chiede di sapere se sia possibile far valere il vizio di inesistenza della cartella stessa, a causa della notifica effettuata via Pec e l’assenza di una relata di notifica.
Leggi l'articolo
Fisco
22 maggio 2024

Affitti brevi e cedolare secca: le novità della Legge di Bilancio 2024

La circolare si propone di effettuare un breve excursus sulla disciplina degli affitti brevi e della conseguente applicazione dell’imposta sostitutiva, a seguito delle recenti modifiche introdotte con la Legge di Bilancio 2024.
Premessa Affitti brevi: cosa si intende? Cedolare secca o reg
Leggi l'articolo
Infostudio
17 maggio 2024

Cedolare secca su affitti brevi: istruzioni del Fisco

Gentile Cliente, con la circolare 10/E pubblicata il 10 maggio dall’Agenzia delle Entrate, sono state fornite specifiche istruzioni operative agli uffici sulle novità in merito agli affitti brevi, introdotte dalla Legge di Bilancio 2024.
Cedolare secca su affitti brevi: istruzioni del Fisco
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 maggio 2024

Locazioni brevi: le indicazioni del Fisco

L’Agenzia delle Entrate ha fornito con la Circolare n. 10/2024 alcuni chiarimenti riguardanti l’incremento dell’aliquota della cedolare secca dal 21 al 26 per ceno riguardante gli affitti brevi. Ciò con riferimento alla novità prevista dalla Legge di Bilancio del 2024. Secondo uno dei punti affront
Leggi l'articolo
Informa+
13 maggio 2024

Locazioni brevi: chiarimenti e istruzioni operative del Fisco

Dopo le modifiche apportate alla disciplina delle locazioni brevi dalla Legge di Bilancio 2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti e le istruzioni operative pubblicando la circolare n. 10 del 10 maggio 2024. In particolare, con riguardo all’applicazione temporale della nuova aliquota chi
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 maggio 2024

Cedolare secca su affitti brevi, pronte le istruzioni del Fisco

È stata pubblicata ieri la circolare 10/E con la quale l’Agenzia delle Entrate fornisce specifiche istruzioni operative agli uffici sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2024 in merito agli affitti brevi. Il documento di prassi infatti delinea con maggiore chiarezza il quadro applicativ
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2024

Locazioni brevi: la deduzione delle spese sostenute

Le disposizioni in materia di locazioni brevi sono dettate dall’articolo 4 decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2017, n. 96. Chiarimenti sono stati forniti dall’Agenzia delle Entrate con Circolare Agenzia Entrate 24/E del 12 ottobre 2017. La norma è po
Leggi l'articolo
Voci trovate:  76