Ricerca

Voci trovate:  9
L’Esperto
11 dicembre 2024

Sismabonus su fabbricato non residenziale

Domanda - Un contribuente è soggetto privato, che possiede un fabbricato accatastato come C/02 sul quale andrà ad effettuare i seguenti interventi: 1) demolizione dell’intero fabbricato con ricostruzione dello stesso; 2) al termine della ricostruzione si avranno due distinte unità immobiliari
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 giugno 2025

Boom mercato immobiliare 2024, aumentate le compravendite nel settore non residenziale

Il mercato immobiliare italiano ha vissuto un 2024 decisamente positivo: il settore è tornato a crescere vertiginosamente, soprattutto nei settori non residenziali: uffici, negozi e capannoni. Sono state 73mila le compravendite concluse, con un aumento superiore al 5,1 % rispetto all’anno prima. In
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 giugno 2025

Cumulo del periodo di detenzione degli immobili in successione ai fini dell’imponibilità della plusvalenza

Domanda – Nel corso del 2025 una persona fisica desidera vendere un terreno agricolo con annesso rustico che non era stato correttamente accatastato, in quanto inserito nel 1990 con rendita come terreno invece che fabbricato, e che era stato ricevuto in eredità nel 2013. Il rustico presenta in ogni
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 maggio 2025

Vendita immobile strumentale, plusvalenza

Domanda - La vendita degli immobili come l’ambulatorio è per i professionisti plusvalente? Risposta - La vendita di immobili strumentali era ed è plusvalente, a patto che le relative quote di ammortamento siano state deducibili. L'articolo 54 del TUIR distingue tra immobili strumentali e immobi
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 agosto 2025

Vendita di immobili a prezzo basso: rischi, sanzioni e controlli fiscali

In Italia, non esiste alcuna norma che imponga un prezzo minimo per la vendita di un immobile. Le parti sono libere di stabilire il corrispettivo che ritengono più opportuno, anche se notevolmente inferiore al valore di mercato. La legge, infatti, considera lecita persino la cessione gratuita di un
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 ottobre 2025

Cass. Sent. 32045/2025: la casa di proprietà dell’ex moglie non può essere confiscata anche se ad abitarci è l’ex marito evasore

Il fatto CL, ex coniuge di A, ha proposto ricorso avverso l’ordinanza del Tribunale di Milano con la quale era stata respinta la sua opposizione al rigetto di una precedente istanza finalizzata alla restituzione di un immobile di sua proprietà, sottoposto a confisca per equivalente a seguito de
Leggi l'articolo
Fisco
16 ottobre 2025

Come funzionano le agevolazioni fiscali prima casa in caso di unione di più unità immobiliari contigue

Indice Indice argomenti Premessa Requisito essenziale è l’unificazione materiale Considerazioni conclusive L’esperto Casi pratici I benefici fiscali per l'acquisto della "prima casa" spettano anche nel caso di accorpamento di più unità immobiliari finitim
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2025

Cessione agevolata di immobili ai soci, attenzione agli effetti IVA e alle rettifiche: ecco cosa sapere

In vista della scadenza del prossimo 30 settembre delle assegnazioni e cessioni agevolate ai soci dei beni immobili non strumentali per destinazione, riproposte dalla legge di bilancio 2025, approfondiamo i possibili effetti ai fini del pro rata iva delle cessioni esenti da iva. Preliminarmente,
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 settembre 2025

Immobili per professionisti: tasse, leasing e plusvalenze 2025, cosa conviene davvero. Ecco una guida con esempi pratici

Gli immobili utilizzati dai professionisti come beni strumentali possono essere “posseduti” in diverse forme. L’acquisto a titolo di proprietà non è l’unica forma in quanto l’immobile può essere detenuto sulla base di un contratto di locazione finanziaria. Una delle variabili che incide sensibil
Leggi l'articolo
Voci trovate:  9