Ricerca
Voci trovate: 4275
Infostudio
28 ottobre 2021
Decadenza rateizzazioni
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito all’estensione del numero di rate che determinano la decadenza dal piano di rateizzazione se non versate, prevista dal DL Fiscale n.146/2021.
Quotidiano
28 ottobre 2021
Adesione del contribuente al p.v.c.: sì all’accertamento parziale se emerge un maggiore imponibile
L’atto di definizione conseguente all’adozione al processo verbale di constatazione è impugnabile solo nel caso in cui non è ravvisabile la corrispondenza tra la maggiore imposta dovuta, secondo le risultanze di cui al predetto processo verbale e l’importo indicato nell’atto di definizione. Tale è i
Quotidiano
28 ottobre 2021
Cancellazione VIES. Motivazione del provvedimento
Con riguardo alla revoca dell’autorizzazione a effettuare operazioni intracomunitarie, la motivazione del provvedimento adottato dall’Amministrazione Finanziaria, ove sia solo succinta e non del tutto mancante, può essere integrata in giudizio, purché ciò non arrechi pregiudizio al diritto di difesa
Quotidiano
28 ottobre 2021
Riforma della giustizia tributaria: la commissione è favorevole alla definizione agevolata delle liti pendenti
Recentemente è stata pubblicata la Relazione finale della Commissione interministeriale riguardante la riforma della giustizia tributaria e, tra i tanti argomenti trattati, spicca quello relativo alla deflazione del contenzioso tributario, che ha raggiunto soglie elevate in termini assoluti e nella
Quotidiano
28 ottobre 2021
Decreto Fiscale: nessuna proroga dei termini d’impugnazione delle cartelle di pagamento
È stato pubblicato, sulla G.U. 21.10.2021 n. 252, il DL n. 146/2021 c.d. "Decreto Fiscale", recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, il quale, all’interno dell’art. 2 prevede nuovi interventi in materia di riscossione. Difatti, il
Quotidiano
27 ottobre 2021
Decadenza a geometria variabile
C’era una volta l’articolo 19 del Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, l’unica norma avente ad oggetto la dilazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo e le relative cause di decadenza. Poi è subentrata la pandemia e, con essa, il caos. Ad origine la decadenza
Quotidiano
27 ottobre 2021
Questionario generico. Via libera alla prova in giudizio
L'inottemperanza del contribuente a seguito dell'invio del questionario da parte dell'Amministrazione finanziaria comporta l'inutilizzabilità in sede amministrativa e processuale, ex art. 32 comma 4 D.P.R. n. 600/73, solo dei documenti espressamente richiesti dall'Ufficio. Ad esempio, è generico,
Quotidiano
27 ottobre 2021
Visto di conformità da soggetto non abilitato. Rischio sanzione per il cliente
Il contribuente può essere sanzionato per il visto di conformità apposto senza la necessaria abilitazione, in quanto versa in colpa se non ha preventivamente verificato l’esercizio legale della professione da parte del soggetto prescelto per l’assistenza fiscale. È quanto emerge dalla lettura del
Quotidiano
26 ottobre 2021
Versamento di somme stralciate, rimborso a rischio
Lo stralcio dei ruoli di importo limitato è in dirittura d’arrivo. La definizione agevolata, del tutto automatica, introdotta dall’articolo 4, comma 4 e seguenti, del DL n. 41 del 2021, avrà efficacia a decorrere dal 31 ottobre 2021. In pari data cesserà la sospensione della riscossione di cui al pr
Quotidiano
26 ottobre 2021
Inimicizia tra soci. Gli utili “in nero” non sono distribuiti pro quota
Il socio di una società a ristretta base azionaria può superare la presunzione di percezione pro quota degli utili extracontabili accertati in capo all’ente comprovando i cattivi rapporti tra lui l’amministratore. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 29794/2021 della Corte di Cassazion
Voci trovate: 4275