Ricerca

Voci trovate:  474
Quotidiano
30 settembre 2024

Sanzioni per le ritenute differenziate a seconda delle violazioni (ma senza duplicazione)

Anche in virtù delle modifiche apportate dal “Decreto Sanzioni”, risulta opportuno porre l’attenzione sulle penalità “dedicate” alle diverse fattispecie di violazioni che riguardano le ritenute d’imposta, le quali variano a seconda che si tratti di omesso versamento, di mancata effettuazione delle m
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2024

Motivazione “light” per l’intimazione ad adempiere

L’avviso di intimazione a adempiere, essendo atto a contenuto vincolato, in quanto deve essere redatto in conformità al modello approvato dal MEF, non necessità di una motivazione “ad hoc”. Perché sia valido, è sufficiente il riferimento alla cartella di pagamento in precedenza notificata. Alla l
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 settembre 2024

Più tempo per la cartella dopo la sentenza definitiva “di rito”

Il passaggio in giudicato della sentenza che ha dichiarato inammissibile il ricorso contro l’avviso di accertamento tributario ha come conseguenza l’allungamento a dieci anni del termine per notificare la cartella di pagamento. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 25222/2024 della Corte d
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 settembre 2024

Stop al fermo se “cade” l’atto presupposto

La sentenza del giudice tributario, anche non passata in giudicato, che annulla in tutto o in parte l’atto ne fa cessare immediatamente gli effetti. È quanto emerge dalla lettura di una brevissima sentenza della Corte di giustizia tributaria di primo grado di Taranto (la n. 1129/1/24). Il caso -
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2024

Dati delle persone alloggiate nelle struttura ricettive

Viaggiano on line i dati delle persone alloggiate nelle struttura ricettive. Dal 25 settembre, i dati delle persone alloggiate (art. 109, terzo comma, del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza), sono trasmessi dal Ministero dell’Interno, in forma anonima e aggregata all’Agenzia delle Entrate
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2024

Questionari. Spetta al Fisco provare il contenuto del plico

Nel caso in cui l’involucro della raccomandata sia destinato a contenere plurimi atti e il destinatario riconosca di averne ricevuto soltanto uno o alcuni, è onere del mittente provare l’intervenuta notifica, e quindi che la busta spedita per posta conteneva effettivamente tutti gli atti. In appl
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2024

Il saldo negativo di cassa allerta il Fisco

La Sezione tributaria della Corte di cassazione, con ordinanza 25 settembre 2024, n. 25627, si è pronunciata in tema di rettifica in via induttiva del reddito d’impresa, confermando l’indirizzo secondo il quale il saldo negativo di cassa costituisce elemento dal quale legittimante desumere l’esisten
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 settembre 2024

Dati spese sanitarie I semestre 2024: comunicazione entro fine mese

Domanda - Si chiede di sapere entro quale termine gli operatori sanitari che devono trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria le informazioni sulle prestazioni erogate nella prima parte dell’anno ed eventuali rimborsi. Risposta - C’è tempo fino a lunedì 30 settembre per gli operatori (medici, infe
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2025

Circolazione prodotti in sospensione di accisa, dogane rigide sulla natura della prova alternativa

La circolazione in regime sospensivo di prodotti sottoposti ad accisa è soggetta a regole particolarmente rigide. In caso di anomalie o interruzioni nei flussi informativi il contribuente, come accadeva per gli esemplari cartacei, è chiamato a fornire la prova incontrovertibile che la merce è effett
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 settembre 2025

Manca il nome sul citofono? L’ipoteca consegnata è comunque valida: ecco cosa ha deciso la Cassazione

In tema di notifica di atti tributari mediante la procedura per l’irreperibilità assoluta prevista dall’art. 60, comma 1, lett. e) del D.P.R. 600/73, la relata di notificazione redatta dall’ufficiale notificatore costituisce atto pubblico e fa piena prova, fino a querela di falso, delle operazioni e
Leggi l'articolo
Voci trovate:  474