Ricerca

Voci trovate:  4598
NEWS
Fisco
30 maggio 2022

Indagini finanziarie. Beneficiari prelevamenti

Con l’ordinanza n.14353 del 5 maggio 2022, la Corte di Cassazione, in materia di indagini finanziarie, ha affermato che l'art. 32 del d.P.R. n. 600/1973, al pari dell'art. 51 del d.P.R. n. 633/1972, impone di considerare ricavi sia i prelevamenti, sia i versamenti su conto corrente, salvo che il con
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
30 maggio 2022

Proroga a 60 giorni del termine di pagamento per gli avvisi bonari: quali gli atti interessati?

Vista la disposizione sull’estensione del termine per adempiere a quanto richiesto con le liquidazioni automatizzate di imposte e contributi, si può porre qualche riflessione sulla “latitudine” di operatività della medesima. Considerando in particolare i margini interpretativi che la formulazione di
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 maggio 2022

TFM degli amministratori. La data incerta preclude la deducibilità

Gli accantonamenti a titolo di tfm sono deducibili dal reddito della Società se il diritto spettante agli amministratori deriva da un atto avente data certa anteriore all'inizio del rapporto. Questa precisazione arriva dall’ordinanza n. 17251/2022 della Corte di Cassazione (Sez. VI-5), deposita i
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 maggio 2022

Escluso il concorso “esterno” nella violazione tributaria della Società

La Corte di Cassazione (Sez. V civ.), con l’ordinanza n. 14364 del 6/05/2022, ribadito l’orientamento interpretativo secondo cui, «in tema di violazioni tributarie, ai sensi dell'art. 7 D.L. n. 260 del 2003, conv. in L. n. 326 del 2003, le sanzioni amministrative gravano esclusivamente sulla persona
Leggi l'articolo
Fisco
25 maggio 2022

Royalties. Infagruppo e sindacabilità scelte imprenditoriali

Non esiste un potere di valutazione, da parte dell'Amministrazione finanziaria, sulla opportunità o meno di investimenti tesi a stimolare e incrementare le vendite dei beni prodotti. Tale potere deborda infatti dai limiti di controllo, facenti capo all'Amministrazione finanziaria, sulle scelte d'inv
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
24 maggio 2022

Permanenza presso il contribuente. Termine

In tema di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, l’avviso di accertamento va considerato pienamente legittimo anche quando la permanenza degli operatori civili o militari dell'Amministrazione Finanziaria presso la sede dell’impresa si sia protratta oltre il termine prev
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
24 maggio 2022

Contratto di locazione. Prova “ampia” sulla riduzione del canone

La Corte di Cassazione (Sez. VI – 5), con l’ordinanza n. 7644 del 09/03/2022, ha affermato, in tema di reddito fondiario, nel caso in cui la scrittura privata di riduzione del canone di locazione non sia stata registrata, il minor reddito conseguito e, quindi, la minor imposta dovuta dal contribuent
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 maggio 2022

Concordato. Il fisco non può notificare la cartella

È nulla la cartella di pagamento notificata al contribuente dopo la presentazione del ricorso per l'ammissione alla procedura di concordato preventivo, anche nell'eventualità in cui si tratti di una cartella emessa ai sensi dell'art. 36-bis del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, a seguito di controll
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
21 maggio 2022

Intimazioni senza via di uscita

Una pioggia di intimazioni di pagamento si abbatte su imprese e cittadini. È stato un venerdì nero per migliaia di contribuenti, destinatari degli avvisi previsti dall’articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602 in materia di esecuzione forzata. Una cattiva noti
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 maggio 2022

La notifica agli irreperibili si perfeziona solo con l’avviso di ricevimento della raccomandata informativa

Allorquando il messo esegue la notifica a mezzo servizio postale, in caso di irreperibilità relativa, la prova della notifica predetta è assolta solo con la produzione in giudizio della raccomandata informativa. Così si è espressa la Sesta Sezione Civile, con l’ordinanza n. 15782/22, depositata in d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  4598