Ricerca

Voci trovate:  474
Quotidiano
14 settembre 2024

L’estratto di ruolo legittima l’ipoteca

L’estratto di ruolo è sufficiente per iscrivere l’ipoteca esattoriale. Lo si evince dalla lettura dell’ordinanza n. 24675/2024 della Corte di cassazione (Sez. V civ.), pubblicata ieri. Il contribuente ha impugnato innanzi alla C.T.P. di Grosseto la comunicazione d’iscrizione di ipoteca inviatagli
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 novembre 2024

Ravvedimento speciale, vale il comportamento concludente

Al ravvedimento speciale si applica il principio del comportamento concludente. Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 4 novembre 2024 l’Amministrazione finanziaria conferma che per aderire al regime speciale di ravvedimento è sufficiente il pagamento dell’imposta sostitut
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 novembre 2024

Immobili strumentali. Indeducibilità dell’I.M.U. dall’I.R.A.P.

La Corte costituzionale si è nuovamente pronunciata a proposito della legittimità costituzionale dell’indeducibilità dell’I.M.U. sugli immobili strumentali dall’Imposta regionale sulle attività produttive. Dichiarando la manifesta infondatezza della questione sollevata dalla Corte di giustizia t
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Deduzione compensi al coniuge attraverso schermo societario

Il professionista non può portare in deduzione i costi fatturati dalla società di cui è socia di maggioranza la moglie, la quale svolge personalmente l’attività, percependo un compenso fisso periodico. L’utilizzo dello schermo societario rappresenta una condotta finalizzata a eludere l’art. 54, comm
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 novembre 2024

Dichiarazioni fiscali. Rettifica con prova a carico del contribuente

La possibilità di contrastare la pretesa tributaria mediante dichiarazione integrativa, e anche mediante ricorso giurisdizionale, non esime il contribuente dall’onere di provare la veridicità dei dati rettificati. Lo ha precisato la Corte di cassazione (Sez. 5 civ.), con la sentenza n. 28105/2024
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 ottobre 2024

Sentenza favorevole alla società. Reddito da partecipazione annullato

In tema di presunzione di distribuzione ai soci degli utili “in nero” accertati a carico della società a ristretta base partecipativa, la Corte di cassazione – respingendo un ricorso dell’Agenzia delle Entrate – ha affermato che l’annullamento della pretesa tributaria verso l’ente, con sentenza pass
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 ottobre 2024

Registro. Termine “breve” per la riliquidazione

In tema di imposta di registro, nel caso in cui il Giudice abbia solo rideterminato la base imponibile, senza provvedere esso stesso a quantificare l'imposta dovuta, l’Ufficio deve procedere alla corretta liquidazione della stessa entro tre anni dal passaggio in giudicato della sentenza. È quanto em
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 ottobre 2024

La sospensione giudiziale ferma la cartella

La Corte di cassazione ha affermato che, qualora sia stata disposta la sospensione cautelare dell’avviso di liquidazione e irrogazione sanzioni, non va dato seguito agli atti successivi, inclusa la notifica della cartella che veicola il ruolo o la presa in carico, dovendo l'Amministrazione viceversa
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2024

Ricadute fiscali della “differenza da recesso”

In tema di reddito d’impresa, il componente negativo costituito dall’onere sopportato dalla società di capitali e relativo alla cosiddetta "differenza da recesso", corrisposta al socio uscente, deve qualificarsi come una remunerazione, un’anticipata liquidazione di redditi futuri o di utili latenti
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 ottobre 2024

Adesione al PVC. Comunicazione senza troppe formalità

Il contribuente può manifestare la volontà di aderire al processo verbale di constatazione senza avvalersi del modello a tal fine predisposto dall’Amministrazione finanziaria. La Corte di cassazione (Sez. 5 civ., sent. 25 ottobre 2024, n. 27705) ha respinto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate a
Leggi l'articolo
Voci trovate:  474