Ricerca
Voci trovate: 12
Quotidiano
29 agosto 2025
Niente imposta di successione per il “diseredato”, cosa cambia con la nuova sentenza della Cassazione
Il chiamato all’eredità che poi venga “diseredato” in forza di un secondo testamento non è tenuto al versamento dell’imposta di successione, neanche se è pendente il giudizio volto ad accertare la falsità (o meno) del documento avente data posteriore. È quanto emerge – in sintesi – dalla lettura d
Quotidiano
16 maggio 2025
Dichiarazione di successione, la rettifica o sostituzione per la richiesta delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa
È possibile presentare una dichiarazione di successione integrativa, in sostituzione della precedente, chiedendo le agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Le indicazioni sono state fornite dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 66/E del 20 dicembre 2024. Tuttavia, il documento d
Quotidiano
14 febbraio 2025
Cambia la dichiarazione di successione: quadro EF per autoliquidazione del tributo
Al via il nuovo modello della dichiarazione di successione. A seguito dell’entrata in vigore Dlgs n. 139/2024, i contribuenti possono ora autoliquidare l'imposta, inserendo i dati nella sezione EF della dichiarazione di successione. È stata riorganizzato anche il quadro EI per le volture catastali.
Quotidiano
29 ottobre 2025
Nuda proprietà di quote ai figli, può esserci donazione senza imposta
Il 27 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 271, ha confermato che la donazione della nuda proprietà di quote societarie ai figli può beneficiare dell’esenzione dall’imposta sulle successioni e donazioni prevista dall’articolo 3, comma 4-ter, del Testo unico delle successioni e d
L’Esperto
28 marzo 2025
Donazione aziendale familiare: trattamento fiscale
Domanda: I genitori hanno donato, con relativo atto di donazione, un'azienda a due figli A e B. Oltre ai figli A e B, ve ne sono altri 4. Uno dei quattro ha richiesto azione di riduzione per la donazione in quanto ritiene che abbia subito una lesione patrimoniale. Essendo la richiesta in fase di me
Quotidiano
19 agosto 2025
Donazioni cumulative, ogni bene deve avere un valore specifico
In caso di donazione che coinvolge più immobili, non basta indicare un valore complessivo. Per avvalersi della valutazione automatica prevista dall’articolo 34 del Testo unico sulle successioni e donazioni (Dlgs n. 346/1990), è necessario specificare il valore di ciascun bene. A ribadirlo è la Cort
Fisco
17 luglio 2025
Successione. Deducibilità della passività non dichiarata
In tema di imposta di successione, è ammessa la deducibilità della passività non dichiarata il cui fatto generativo sia antecedente alla morte del de cuius, ancorché il suo accertamento e la sua quantificazione intervengano con sentenza definitiva successiva alla morte, e sempre che l’interessato n
L’Esperto
23 giugno 2025
Superbonus e successione: chi è il beneficiario diretto in caso di erede minorenne?
Domanda - Un contribuente titolare di un'unità immobiliare in condominio è deceduto prima che venisse deliberata dall'assemblea l'autorizzazione dei lavori di riqualificazione energetica Superbonus, nominando come legittimo erede testamentario suo nipote minorenne. Si chiede: 1) quali sono i mo
Quotidiano
30 giugno 2025
Deducibile la passività quantificata con sentenza dopo l’apertura della successione
«In tema di imposta di successione, è ammessa, ai sensi del combinato disposto degli artt. 20, commi 1 e 2 e 23, comma 4 del d. lgs. 346 del 1990, la deducibilità della passività non dichiarata il cui fatto generativo sia antecedente alla morte del de cuius, ancorché il suo accertamento e la sua qu
Quotidiano
24 giugno 2025
Trust e imposta di donazione, chiarimenti sul trattamento fiscale
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa il trattamento fiscale ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni degli atti di attribuzione dei beni presenti nel patrimonio del Trust da parte del Trustee a favore dei beneficiari, nell’ipotesi in cui i beneficiari medesimi siano trust.
Voci trovate: 12

