Ricerca
Voci trovate: 61
Quotidiano
28 marzo 2025
Registro partite catastali, in arrivo il servizio online di consultazione
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n. 152840/2025, disciplina l’attivazione del servizio di “Consultazione registro partite catastali” tramite cui sarà possibile effettuare la consultazione on line dei registri o schedari di partita le cui immagini sono state acquisite in formato di
Informa+
25 marzo 2025
Imposte di registro, ipocatastali e bollo: le novità nella circolare del Fisco
Con il decreto legislativo n. 139/2024 sono state introdotte numerose novità in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi minori diversi dall’Iva, con effetto a partire dal 1° gennaio 2025. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 2/E 2025, ha illu
Fisco
25 marzo 2025
Imposta di registro e altri tributi, prime indicazioni del Fisco
La circolare dell’Agenzia delle Entrate 14 marzo 2025 n.2 forniscele istruzioni operative agli uffici dell'Agenzia delle Entrate in merito alle modifiche introdotte da due decreti legislativi. Il primo decreto (n. 139/2024) interviene principalmente sull'imposta di registro. Il secondo decreto (n. 8
L’Esperto
27 febbraio 2025
Modalità di pagamento e sanzioni per ritardi nel versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Domanda - Quali sono le modalità di pagamento alternative in caso di ritardo nel versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche e quali sono le sanzioni previste? Risposta - In caso di ritardo nel versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche, le modalità di pagamento
Quotidiano
11 marzo 2025
Imposta di bollo, misura minima di 1 euro per le cripto-attività
In risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-03655, il Ministero delle Finanze ha affermato che l’imposta di bollo del 2 per mille sui prodotti finanziari, applicabile in relazione alle comunicazioni periodiche alla clientela, che trova applicazione anche a quelle relative alle cripto-attività,
Quotidiano
1 marzo 2025
Libri sociali in formato digitale: modalità di calcolo dell’imposta di bollo dovuta
Nell’era in cui la telematica e la digitalizzazione caratterizzano in maniera sempre più marcata i processi delle imprese e dei professionisti, il legislatore fiscale fatica ad adattare le disposizioni vigenti all’uso sempre meno frequente della carta. Il legislatore è sempre indietro rispetto all’a
Quotidiano
20 febbraio 2025
Omologa del concordato fallimentare con terzo assuntore: trattamento ai fini dell'imposta di registro
In merito alla tassazione applicabile, ai fini dell'imposta di registro, al decreto di omologa del concordato fallimentare con intervento del terzo assuntore (articolo 124, Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267, ratione temporis), alla luce del consolidato orientamento giurisprudenziale formatosi nell
Quotidiano
20 febbraio 2025
Imposta di bollo FE VI° trimestre 2024 alla cassa
Entro il 28 febbraio 2025 andrà effettuato il versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel IV° trimestre 2024. Integrazione del bollo - Per ciascun trimestre solare, l’Agenzia delle Entrate, con procedure automatizzate, integra le fatture elettroniche inviate at
L’Esperto
17 febbraio 2025
Cessione del credito per garanzia
Domanda - Si chiede di sapere se, in caso di cessione di credito stipulata a garanzia di un’apertura di credito concessa due anni prima dalla stessa banca, l’atto debba essere autonomamente tassato ai fini dell’imposta di registro. Risposta - La risposta è affermativa. L’atto stipulato successiv
Quotidiano
14 febbraio 2025
Cambia la dichiarazione di successione: quadro EF per autoliquidazione del tributo
Al via il nuovo modello della dichiarazione di successione. A seguito dell’entrata in vigore Dlgs n. 139/2024, i contribuenti possono ora autoliquidare l'imposta, inserendo i dati nella sezione EF della dichiarazione di successione. È stata riorganizzato anche il quadro EI per le volture catastali.
Voci trovate: 61