Ricerca
 Voci trovate:  63
Quotidiano
18 gennaio 2025
Incasso anticipato dell’imposta di bollo: dal 2025, sulle polizze assicurative
 L’art. 1 commi 87 e 88 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha apportato modifiche al regime dell’imposta di bollo di cui all’art. 13 comma 2-ter della tariffa allegata al DPR 642/72, con l’obiettivo di anticipare l’incasso del bollo da applicare per le comunicazioni relative ai contratti di 
Quotidiano
31 dicembre 2024
Cessione d’azienda e imposta di registro: le novità dal 2025
 Il D.Lgs. 139/2024 ha apportato rilevanti novità in tema di imposta di registro, al fine di razionalizzare la normativa e di semplificare l'applicazione del relativo tributo. Tra le principali novità in vigore a partire dal 1° gennaio 2025, figurano l’autoliquidazione dell’imposta di registro e 
Quotidiano
31 dicembre 2024
Cessione di fabbricato. Possibilità di aumentare la cubatura
 L’Ufficio finanziario non può riqualificare la compravendita dell’appartamento come cessione di un’area suscettibile di utilizzazione edificatoria sol perché il venditore ha ottenuto dal Comune l’autorizzazione a una maggiore cubatura. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 32255/2024 dell
Quotidiano
19 dicembre 2024
Adempimento del terzo tassabile al 3%
 Se i genitori pagano il prezzo dell’immobile acquistato dal figlio e nell’atto quest’ultimo si obbliga alla restituzione della somma, è dovuta l’imposta di registro al 3 per cento. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 30677/2024 della Corte di cassazione - Sezione tributaria. La contr
Quotidiano
30 novembre 2024
Affidamento ''in house'': imposta di bollo solo al momento della stipula del contratto
 Nel caso d’affidamento ''in house'', previsto dall'articolo 7, comma 2, del Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. n. 36/2023), relativamente agli atti della procedura che assegna l'esecuzione di servizi e forniture, non è dovuta un’ulteriore imposta di bollo rispetto a quella da assolvere al momen
Quotidiano
5 giugno 2025
Nuove regole sull’imposta di bollo per le polizze vita, versamento annuale e piano di rateazione per i contratti in essere
 L'Agenzia delle Entrate, il 4 giugno 2025, ha emanato la Circolare N. 7/E per illustrare le nuove disposizioni in materia di imposta di bollo sui contratti di assicurazione sulla vita, introdotte dall'articolo 1, commi 87 e 88, della legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025). In
Quotidiano
29 agosto 2025
Niente imposta di successione per il “diseredato”, cosa cambia con la nuova sentenza della Cassazione
 Il chiamato all’eredità che poi venga “diseredato” in forza di un secondo testamento non è tenuto al versamento dell’imposta di successione, neanche se è pendente il giudizio volto ad accertare la falsità (o meno) del documento avente data posteriore. È quanto emerge – in sintesi – dalla lettura d
Quotidiano
29 maggio 2025
Imposta di registro, le novità del Testo Unico
 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 26 maggio 2025 il nuovo Testo Unico in materia di imposta di registro e altri tributi indiretti, uno dei 9 Testi Unici messi in consultazione dal Governo nel corso del 2024. Al momento, dunque, sono cinque i provvedimenti che hanno avuto il via libera. L
Quotidiano
16 maggio 2025
Imposta di bollo FE I° trimestre 2025 entro il 3 giugno
 Entro lunedì 3 giugno 2025 (primo giorno lavorativo successivo al 31 maggio 2025 che è sabato) occorrerà effettuare il versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre del 2025. Tuttavia, la scadenza non è generalizzata: infatti, se l’importo dovuto è i
Quotidiano
16 maggio 2025
Dichiarazione di successione, la rettifica o sostituzione per la richiesta delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa
 È possibile presentare una dichiarazione di successione integrativa, in sostituzione della precedente, chiedendo le agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Le indicazioni sono state fornite dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 66/E del 20 dicembre 2024. Tuttavia, il documento d
 Voci trovate:  63

