Ricerca

Voci trovate:  67
Fisco
16 ottobre 2024

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

L'imposta di bollo si applica nella misura di due euro per le fatture aventi ad oggetto corrispettivi non assoggettati ad IVA di importo superiore a 77,47 euro, fatta salva l'applicazione di specifiche esenzioni). Considerando l’obbligo di emissione della fattura elettronica generalizzato per una mo
Leggi l'articolo
Infostudio
11 ottobre 2024

Successioni, registro e bollo: alla prova delle modifiche

Gentile Cliente, è stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale del 2 ottobre 2024, il decreto attuativo delle nuove regole previste dalla delega fiscale in tema di tributi indiretti diversi dall’Iva (Dlgs n. 139/2024).
Decreto legislativo successioni, imposta di registro e imposta di bollo A
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 ottobre 2024

Imposta di registro e di bollo, successioni e donazioni: dal 3 ottobre in vigore le nuove norme

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 2 ottobre 2024, il D. Lgs. n. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA. Le disposizioni
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 ottobre 2024

Compilazione del Quadro RW ai fini del monitoraggio fiscale

Domanda - Un contribuente detiene bitcoin presso la descritta società di diritto italiano. Criptovalute che ha regolarmente riportato nel Quadro RW della propria dichiarazione dei redditi. Nel 2023, la società, pur non essendo operatore finanziario né sostituto d’imposta, gli ha addebitato l’impost
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 settembre 2024

Bollo E-fattura: versamento al 30 settembre per I e II trimestre

Scade il prossimo 30 settembre il versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture emesse nel secondo trimestre 2024. Si ricorda che gli adempimenti collegati al secondo semestre hanno già preso avvio a decorrere dallo scorso 15 luglio (data in cui l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposi
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 settembre 2024

Immobile pignorato. I canoni non percepiti non sfuggono alla tassazione

I canoni derivanti dalla locazione di un immobile sottoposto a pignoramento concorrono alla formazione del reddito complessivo del debitore esecutato ai fini IRPEF indipendentemente dalla loro percezione. Lo si ricava dalla lettura della breve ordinanza della Sezione tributaria della Corte di cassa
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 settembre 2024

Imposta sul valore delle cripto-attività alternativa al bollo

Tramite un documento di prassi l’Amministrazione finanziaria ha chiarito il regime impositivo indiretto applicabile ai crypto-asset, a seguito di quanto previsto dalla “Legge di Bilancio 2023” – in particolare rispetto alle casistiche nelle quali vi sono degli intermediari che intervengono nel versa
Leggi l'articolo
Fisco
12 settembre 2024

Global minimum tax

Arrivano le regole per l’attuazione dell’imposta minima nazionale, con la delimitazione dall’ambito soggettivo il presupposto applicativo, passando per le regole sulle modalità di calcolo a quelle di conversione della valuta.
Premessa Global minimum tax Pronte le misure attuative Imposta
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 agosto 2025

Senza registro il mandato professionale non enunciato

Il mandato professionale non può essere tassato in occasione della registrazione di un decreto ingiuntivo relativo ai compensi non percepiti ed emesso in base alla parcella vidimata dal Consiglio dell'Ordine. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 21046/2025 della Corte di cassazione (Sez.
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2025

Donazioni cumulative, ogni bene deve avere un valore specifico

In caso di donazione che coinvolge più immobili, non basta indicare un valore complessivo. Per avvalersi della valutazione automatica prevista dall’articolo 34 del Testo unico sulle successioni e donazioni (Dlgs n. 346/1990), è necessario specificare il valore di ciascun bene. A ribadirlo è la Corte
Leggi l'articolo
Voci trovate:  67