Ricerca

Voci trovate:  8
L’Esperto
9 maggio 2024

Arretrati contributi INPS Artigiani e deduzione onere nel modello Redditi

Domanda - Un’impresa, ad oggi cessata, era in regime di contabilità semplificata nel 2022. Si trattava di una impresa familiare, composta da titolare e un collaboratore familiare. Il titolare ha ricevuto nel 2023 un accertamento dall’INPS per il mancato versamento di contributi fissi relativi all’an
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 marzo 2025

Riordino delle detrazioni, nel plafond entrano anche le rate pregresse dei bonus edilizi

La Legge di Bilancio 2025, con una disposizione la cui rubrica è “Riordino delle detrazioni” ha di fatto previsto una rilevante diminuzione delle detrazioni d’imposta. Ciò con riferimento agli oneri sostenuti dai contribuenti con decorrenza dal 1° gennaio 2025. La disposizione non è di agevole i
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 febbraio 2025

La ristrutturazione dello studio professionale deducibile in sei anni

L’ultimo periodo del comma 2 dell’articolo 54-quinquies del TUIR, come introdotto dall’articolo 5 del D. Lgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, prevede che le spese relative all'ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione straordinaria degli immobili utilizzati nell’esercizio dell’arte
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 settembre 2024

Deducibilità costi di sponsorizzazione a favore delle ASD

A partire dal 2017 si è consolidato nell’orientamento della Corte di Cassazione (pronunce 21333, 14235 e 8981 del 2017) il principio secondo cui si ritengono inerenti e congrue, per presunzione assoluta, le spese di sponsorizzazione sostenute a favore delle Associazioni sportive dilettantistiche (As
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 novembre 2024

Deducibilità totale degli interessi su finanziamenti per immobili da locare

L’ordinanza della Cassazione n.27862 del 29.10.2024 conferma che è possibile applicare anche agli immobili non abitativi posseduti dai soggetti IRES la completa deducibilità degli interessi passivi relativi a finanziamenti garantiti da ipoteca contratti per l’acquisto o la costruzione di immobili de
Leggi l'articolo
Informa+
31 ottobre 2024

Novità 2025 sui rimborsi spese per dipendenti e lavoratori autonomi, essenziale la tracciabilità

Con il termine del mese di ottobre e l’arrivo di novembre ci si addentra sempre di più nell’iter di approvazione definitivo del disegno di legge di legge di Bilancio 2025 che, si ricorda, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 15 ottobre scorso e ora è atteso alla Camera dei deputati. In
Leggi l'articolo
Informa+
7 ottobre 2024

Premi assicurativi a favore di un socio non amministratore: non deducibili dal reddito d’impresa

La polizza sanitaria stipulata senza avere come unico fine la tutela di un rischio aziendale/d’impresa ma la tutela di un rischio “privatistico”, in quanto, il beneficiario ultimo risulta essere un soggetto “terzo” non dipendente non è deducibile dal reddito di impresa per assenza del requisito di i
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 giugno 2024

Polizze assicurative per il welfare, fiscalità vantaggiosa per tutti

Per welfare aziendale si intendono tutte quelle misure e insieme di benefici erogati ai dipendenti volti ad integrare la componente monetaria della retribuzione al fine di migliorare il benessere del lavoratore e della sua famiglia: trattasi di somme, opere, prestazioni e servizi messi a disposizion
Leggi l'articolo
Voci trovate:  8