Ricerca

Voci trovate:  2595
Quotidiano
27 luglio 2024

Riforma dello Sport: trattamento fiscale dei compensi occasionali

La riforma dello sport non trova pace e il D.L. n. 71 del 31 maggio 2024 interviene ancora una volta sulla qualificazione dei compensi corrisposti agli sportivi dilettanti. Non v’è dubbio che questo modo di legiferare dà luogo a numerose incertezze e la relativa disciplina fiscale applicabile non è
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 luglio 2024

Determinazione degli acconti per le SRL in trasparenza fiscale

L’art. 116 del TUIR consente alle società a responsabilità limitata che rispettano determinati requisiti di optare per il regime della trasparenza fiscale e di tassare il reddito della società, anziché ai fini Ires in capo alla società stessa, imputandolo ai soci per trasparenza, indipendentemente
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 luglio 2024

Rimborsi spese per iniziative di offerta didattica

Una società, nell’ambito del welfare aziendale, intende rimborsare le spese per le attività sportive svolte dai figli dei dipendenti all'interno di circoli sportivi e palestre o anche all'interno di istituti scolastici. Si chiede di sapere se concorrono alla formazione della base imponibile dell’im
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 luglio 2024

Prelievo soci, quali conseguenze dal punto di vista tributario?

La recente Ordinanza n. 15919 del 2024 della Corte di Cassazione accende un faro sul partitario soci c/prelevamenti. In un conteso apparentemente innocuo, ovvero nell’ambito di una società in trasparenza fiscale, i cui redditi vengono imputati, e di conseguenza le imposte versate dai soci, indipend
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 giugno 2024

Maggiorazione dei costi per incremento occupazionale, emanato il decreto attuativo

È stato emanato il Decreto del Ministero dell’Economia e finanze del 25 giugno 2024 avente ad oggetto le disposizioni attuative inerenti la maggiorazione del costo del lavoro ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, prevista dall’articolo 4 del Decreto Legislativo n. 216 del 2023. L’ag
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 giugno 2024

Detraibilità per alimenti e diete oggetto di prescrizione da verificare caso per caso

Domanda - Alcuni anni fa è stata fatta una prescrizione a un soggetto diabetico per una particolare dieta, della tipologia “chetogenica”, finalizzata alla riduzione delle problematiche afferenti alla propria patologia di diabete. Il contribuente ha quindi detratto come spese sanitarie, per il 19%
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 settembre 2025

Deducibilità dell’abbigliamento: conta l’inerenza, non l’eleganza. Quando si può dedurre?

C’è chi sostiene che gli abiti da lavoro, quando usati solo in ambito professionale, dovrebbero concorrere all’abbattimento dell’imponibile. La prassi giudiziaria, però, distingue con nettezza tra spesa necessaria all’attività e consumo personale: il metro è il collegamento funzionale con la profes
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 agosto 2025

Le borse di studio delle ITS Academy: esenzione IRPEF e IRAP

La Risposta n. 204/2025 dell'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul trattamento tributario, ai fini IRPEF e IRAP, delle borse di studio erogate dalle Fondazioni ITS Academy. L'istanza di interpello è stata presentata da una Fondazione che eroga borse di studio, finanziate tramite il Pian
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 luglio 2025

Redditi esteri e retribuzioni convenzionali: il caso di un residente italiano in Svizzera

Domanda - Redditi esteri e retribuzioni convenzionali: un residente italiano che lavora continuativamente e stabilmente a Lugano presso una holding estera le cui partecipate sono attive in vari settori economici (principalmente industria e commercio) può tassare il reddito applicando le retribuzion
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 luglio 2025

Lavoro autonomo: le plusvalenze delle quote di partecipazioni in associazioni professionali sono redditi diversi

Nel pieno della campagna dichiarativa i professionisti si troveranno in alcuni casi nella necessità di modificare la propria dichiarazione dei redditi. Il D.L. n. 84 del 17 giugno 2025 ha apportato modifiche sostanziali ai fini della determinazione del reddito derivante dall’esercizio di arti e pro
Leggi l'articolo
Voci trovate:  2595