Ricerca

Voci trovate:  2587
Quotidiano
4 giugno 2021

La tassazione del personale in telelavoro dall’estero

Rendere l’attività lavorativa da remoto, in maniera stabile o flessibile, è un’opportunità destinata ad essere sfruttata in modo sempre più frequente. Il periodo di lockdown ha contribuito alla diffusione del lavoro a distanza, consentendo a molte imprese di proseguire l’attività lavorativa con pro
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
4 giugno 2021

Cessione in uso di un marchio

Un contribuente persona fisica non esercente attività d’impresa possiede un marchio registrato regolarmente, per il quale intende concedere lo sfruttamento in uso esclusivo ad una società di capitali italiana a tempo determinato. A quale tassazione deve essere sottoposto l’importo per il corrispett
Leggi l'articolo
NEWS
L’Esperto
3 giugno 2021

Oneri detraibili: ok al bancomat intestato al figlio

Domanda - Posso fruire della detrazione del 19% per un trattamento dentistico erogato a me ma pagato con il bancomat di mio figlio? Specifico che ho rimborsato in contanti la spesa a mio figlio e che nella fattura, a me intestata, è esplicitata la modalità di pagamento utilizzata, dimostrabile anch
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
1 giugno 2021

Detrazione per redditi da lavoro dipendente e da pensione, influenzate da redditi del regime forfettario

A partire dal 1° gennaio 2020, a seguito dell’approvazione della Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019) è stata introdotta un’importante novità in merito alla determinazione delle detrazioni fiscali spettanti, passata un po' in sordina, ma con effetti importanti in dichiarazione dei redditi.
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
29 maggio 2021

Acquisto pc per didattica a distanza: il rimborso del datore di lavoro non concorre alla formazione del reddito

Il rimborso erogato dal datore di lavoro ai dipendenti per le spese sostenute per l’acquisto di pc, laptop e tablet per la didattica a distanza dei figli non genera reddito di lavoro dipendente ai sensi dell'articolo 51, comma 2, lettera f-bis), del Tuir. Ad analoghe conclusioni si perviene nell'ip
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2021

Detrazioni Irpef per familiari a carico nel modello 730

Per poter fruire delle detrazioni Irpef per il coniuge, i figli o gli altri familiari a carico, occorre inserire nel prospetto dedicato del modello 730/2021 i dati relativi ai familiari che nel 2020 sono stati fiscalmente a carico del contribuente. Sono considerati familiari fiscalmente a carico i
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
29 maggio 2021

Superbonus, novità con il contagocce. Semplificazione a piccole dosi

Dopo l’apparente proroga disposta dall’articolo 1 comma 3 del Decreto Legge n. 59 del 2021 l’esecutivo torna sull’argomento, senza tuttavia stravolgere lo scenario operativo. La bozza del Decreto Legge Semplificazioni, primo atto del programma pluriennale collegato all’attuazione del Piano nazional
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
28 maggio 2021

Beni e servizi ai dipendenti non tassati anche per il 2021

Con la conversione in legge (n. 69/2021) del D.L. n. 41/2021, è stato prorogato per il 2021 il raddoppio del limite di esenzione dall’IRPEF per i beni ceduti e i servizi prestati al lavoratore. Tale limite viene, quindi, elevato anche per il suddetto periodo di imposta, da 258,23 euro a 516,46 euro
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
28 maggio 2021

Rimodulazione delle detrazioni in base al reddito nel quadro RP

Quest’anno, per la prima volta, ci troviamo a fare i conti con quanto previsto dall’art. 1 comma 629 delle Legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020) che di fatto ha rivisto, proprio a decorrere dal 2020, le regole inerenti alla spettanza delle detrazioni fiscali per la generalità degli oneri di cu
Leggi l'articolo
NEWS
Quotidiano
27 maggio 2021

La compilazione del quadro CE per le imposte estere

Il Quadro CE del Modello Redditi PF, com’è noto, è riservato ai contribuenti che hanno prodotto all'estero redditi e per i quali si è resa definitiva l'imposta ivi pagata, al fine di determinare il credito d'imposta spettante ai sensi dell'articolo 165 del TUIR. Una novità degna di nota contenut
Leggi l'articolo
Voci trovate:  2587