Ricerca

Voci trovate:  2596
Lavoro
24 novembre 2025

Conguaglio Irpef di fine anno 2025

Indice Premessa Adempimenti del sostituto d’imposta Esito del conguaglio Pluralità di rapporti di lavoro Le operazioni di conguaglio Trattamento integrativo del reddito Fringe benefit Determinazione del TFR Verifica ferie legali Riferimenti normativi
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 novembre 2025

Auto aziendali 2026: come potrebbero cambiare fringe benefit e deducibilità

Gli emendamenti alla Legge di Bilancio 2026 presentati propongono una revisione profonda della disciplina fiscale applicata alle autovetture aziendali, con un sistema di deducibilità progressiva basato sulle emissioni di CO₂/km e nuove regole per i fringe benefit concessi ai dipendenti. Trattan
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Secondo acconto IRPEF 2025: si paga entro il 1° dicembre, salvo proroga dell’ultimo momento

Il consueto appuntamento con il secondo acconto delle imposte è alle porte. Per il 2025, la data canonica del 30 novembre coincide con domenica, motivo per cui il termine per il versamento si sposta automaticamente a lunedì 1° dicembre 2025. Tutti i pagamenti effettuati entro questa data saranno
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 ottobre 2025

Credito d’imposta commissioni POS: come indicarlo correttamente nel Modello Redditi PF 2025

Un contribuente, titolare di un bar (ditta individuale), ha sostenuto nel 2024 commissioni POS per un importo complessivo di 2.333 euro. Il credito d’imposta spettante per il 2024 è pari a 700 euro (2.333 × 30%). Fino al 31 dicembre 2024 ha utilizzato in compensazione 250 euro del credito matura
Leggi l'articolo
Infostudio
31 ottobre 2025

Compensazione crediti: nuove restrizioni dal 2026

Gentile Cliente, con la stesura del seguente documento intendiamo informarla sulle principali novità presenti nella bozza della Manovra 2026 in tema di compensazioni fiscali, con particolare riguardo: al divieto di utilizzo dei crediti d’imposta agevolativi per il pagamento dei contributi
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2025

Bonus edilizi, ultimi giorni: come determinare il plafond di spesa e come gestire la continuazione di un intervento precedente

Gli incentivi fiscali per l’edilizia rappresentano una grande opportunità per chi intende effettuare lavori di ristrutturazione, efficientamento energetico o messa in sicurezza su immobili ad uso abitativo. Tuttavia, per poterli sfruttare correttamente è necessario conoscere due aspetti fondame
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 ottobre 2025

Fringe benefit 2026, nessun aumento del limite di detassazione

Ho appreso che la legge di Bilancio 2026 ha previsto un raddoppio del valore dei fringe benefit. A riguardo, vorrei capire se la novità si applica a solo ai buoni concessi ai dipendenti con figli oppure a tutti indistintamente. Iniziamo col dire che, allo stato, la legge di Bilancio 2026 è
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 ottobre 2025

Mutuo cointestato con un familiare: chi può detrarre gli interessi passivi sulla prima casa?

Ho acquistato un immobile destinato a essere la mia abitazione principale, di cui sono unico proprietario. Tuttavia, il mutuo è stato cointestato con mio figlio, che vive in un’altra città e non risiede con me. Posso detrarre l’intero importo degli interessi passivi o solo una parte? Per r
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 ottobre 2025

Regime Impatriati: ampliata la platea dei beneficiari con l’inclusione dell’IA

L’articolo 22 della legge n. 132/2025 – pubblicata sulla GU n. 223 del 25 settembre 2025 – recante “Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale” annovera lo svolgimento di attività di ricerca applicata nel campo delle tecnologie di intelligenza artificiale tra i requisi
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 ottobre 2025

Ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Guida aggiornata

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la Guida, aggiornata a ottobre 2025, relativa a tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni. La Guida, in particolare, analiz
Leggi l'articolo
Voci trovate:  2596