Ricerca

Voci trovate:  91
Fisco
8 febbraio 2023

Gli organi degli Ets

Questa fiscal è dedicata all’esame degli organi degli enti del terzo settore. Ricordiamo che la riforma (Dlgs 3 luglio 2017, n. 117) disciplina in modo analitico la struttura e l’operatività degli organi decisionali e di controllo degli enti di terzo settore (Ets) intervenendo, in particolare, sull’
Leggi l'articolo
Fisco
2 febbraio 2023

Lo statuto degli Ets

Questa fiscal è dedicata all’esame della redazione delle clausole da inserire nello statuto degli Ets. La finalità del documento è quello inquadrare le disposizioni che il Codice del Terzo settore (D.Lgs. n. 117/2017) ha introdotto in materia di requisiti formali per la stesura degli statuti degli
Leggi l'articolo
Fisco
27 gennaio 2023

Gli altri strumenti per la trasparenza

Gli enti del Terzo settore sono tenuti a rispettare diversi obblighi di trasparenza, il cui scopo è garantire il corretto operato da parte di queste organizzazioni. A tal proposito, va sottolineato che i diversi obblighi di trasparenza che gli enti devono rispettare sono sanciti all’interno di diffe
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2023

Statuti ETS: le indicazioni del Ministero del lavoro per non sbagliare

Molti professionisti stanno ricevendo per posta elettronica certificata comunicazioni contenenti le istanze di rigetto all’iscrizione al Runts degli Ets che hanno approvato e depositato nuovi statuti adeguati al Codice del terzo settore (D.lgs. 117/2017). Di seguito forniremo un report delle indi
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 gennaio 2023

Iscrizione Runts per Ets con personalità giuridica

Anche nel caso dell’iscrizione al Runts di un Ets già dotato di personalità giuridica, compete al notaio, che abbia ricevuto il verbale contenente la decisione di richiedere l’iscrizione al Runts, la verifica della sussistenza del patrimonio minimo (euro 15.000 per le associazioni ed euro 30.000 per
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 novembre 2022

ETS: applicabilità del regime derogatorio dell’indifferenza urbanistica

Estendere l’applicabilità del regime derogatorio dell’indifferenza urbanistica (articolo 71, comma 1, Codice del Terzo Settore) fino a consentire nuove costruzioni in assenza del rilascio dell’apposito titolo edilizio, potrebbe implicare un allontanamento dalle sue finalità peculiari e non sarebbe c
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2022

Contributo straordinario per ETS dei servizi sociosanitari e socioassistenziali

Il Senato, lo scorso 16 novembre, ha licenziato in via definitiva il ddl n. 311 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 144/2022 (cd. decreto “Aiuti-ter”), recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energia, imprese e PNRR. Nell’ambito delle misure in materia di energia elettr
Leggi l'articolo
Fisco
16 novembre 2022

Enti del terzo settore: dubbi, problemi, casi occorrenti, soluzioni, chiarimenti e check list di verifica

Il Codice del Terzo Settore (D.Lgs.117/2017) ha introdotto dei requisiti formali per la stesura degli statuti degli enti che vorranno far parte del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Con il nuovo Codice i requisiti formali si traducono in obblighi sostanziali ed il loro rispetto di
Leggi l'articolo
Fisco
15 novembre 2022

Adeguamento statuti degli enti del terzo settore

Nella fase di verifica prevista per la trasmigrazione al Runts delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale sono emerse una serie di problematiche, che sono state segnalate dal CSVnet (associazione che rappresenta a livello nazionale ed europeo i Centri di serviz
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 novembre 2022

Terzo Settore: pubblicato in GU il regolamento che individua le attività caritatevoli

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 261 dell’8 novembre 2022, il Decreto interministeriale n. 171/2022 (Lavoro e Economia), relativo al regolamento che individua le attività caritatevoli tra quelle di cui all’articolo 5 del D.lgs. n. 117/2017 (codice del Terzo Settore), al fine di de
Leggi l'articolo
Voci trovate:  91