Ricerca

Voci trovate:  47
Quotidiano
10 novembre 2025

Riforma del Terzo settore, l’iscrizione al RUNTS sarà obbligatoria

La riforma del Terzo settore, di cui il viceministro Leo è tornato a parlare la settimana scorsa, se tutto andrà bene entrerà in vigore integralmente dal 1° gennaio 2026. La previsione è contenuta nell’art. 8 del D.L. n. 84/2025. Non è più necessaria l’autorizzazione della Commissione UE in quanto
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 ottobre 2025

ETS, è scattato il “doppio test”: così si stabilisce se l’ente è commerciale o no

Una delle novità più rilevanti della riforma è la possibilità di “convivenza” degli ETS non commerciali e gli ETS commerciali. Pertanto, nonostante l’esercizio esclusivo o prevalente con modalità commerciali delle attività di interesse generale di cui all’art. 5 del D.Lgs n. 117/2017 è possibile ot
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 ottobre 2025

Via libera dalla Commissione Finanze allo schema di decreto in materia di Terzo settore, crisi d'impresa e IVA

Arriva l’ok della Commissione Finanze della Camera all’Atto del Governo n. 295, contenente lo schema di decreto legislativo in materia di Terzo settore, crisi d'impresa, sport e imposta sul valore aggiunto, che dà attuazione ad alcuni principi e ai criteri direttivi della legge delega per la riform
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 ottobre 2025

Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, nuova semplificazione fiscale: stop alla certificazione dei corrispettivi

La riforma del Terzo settore è un “cantiere senza fine” e, sia pure con finalità di semplificazione, si stanno accavallando nel tempo numerosi interventi del legislatore. D’altra parte, essendo stato un intervento di ampia portata è logico che una fase di “limatura” sia indispensabile per migliorar
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 giugno 2025

Decreto Fiscale, prorogate a gennaio 2026 le disposizioni fiscali del Terzo settore

Le disposizioni contenute nel titolo X del codice del terzo settore si applicheranno a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2025. Sebbene i servizi competenti della Direzione generale Concorrenza della Commissione europea abbiano adottato una "comfort letter"
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 giugno 2025

Terzo Settore, raffica di adempimenti entro fine giugno al RUNTS per gli ETS

Conto alla rovescia per una serie di adempimenti presso il Runts per enti del terzo settore. Entro il 30 giugno sono chiamati ad una serie di depositi documentali presso il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts). Parliamo del deposito del bilancio d'esercizio, dei rendiconti delle racco
Leggi l'articolo
Fisco
5 giugno 2025

Fase gestionale di un ETS

In questa fiscal proponiamo panoramica della riforma del Terzo Settore, concentrandoci sull'ordinamento e sulla vita associativa degli Enti del Terzo Settore (Ets). Indice argomenti Premessa I principi fondamentali che governano la struttura e operatività degli Ets Quando si applica la res
Leggi l'articolo
Fisco
21 maggio 2025

Trattamento contabile erogazioni liberali in capo agli ETS

Il presente contributo è volto ad analizzare il trattamento contabile delle erogazioni liberali ricevute dagli Enti del Terzo Settore (ETS), con particolare riferimento alle disposizioni del principio contabile OIC 35 e ai chiarimenti forniti dal documento FNC-CNDCEC del 5 maggio 2023. Saranno, qui
Leggi l'articolo
Fisco
19 maggio 2025

Assirevi, nuove linee guida per la revisione de bilanci degli ETS

Assirevi con il documento 244/R del marzo 2025 ha aggiornato le linee guida per la revisione dei bilanci degli enti del terzo settore ai sensi dell’articolo 31 del Codice del Terzo Settore (Cts). Indice argomenti Premessa Nomina revisore legale Chi nomina il revisore legale nelle fondazion
Leggi l'articolo
Fisco
2 dicembre 2024

Rendiconti, bilanci degli e organo di controllo negli ETS

Nuove regole di bilancio e aumento dei limiti dimensionali per la nomina dell'organo di controllo. Indice argomenti Premessa Commento di prassi alle modifiche normative Nuova tempistica per l’obbligo di deposito dei bilanci Nuovi limiti dimensionali previsti per la nomina dell’organo
Leggi l'articolo
Voci trovate:  47