Ricerca
Voci trovate: 46
Quotidiano
19 ottobre 2024
Funzionamento delle assemblee "separate"
La Commissione Massime per il Terzo settore del Consiglio Notarile di Milano, ha pubblicato il 13 settembre 2024 la massima n. 18 in cui specifica che negli Ets, i quali abbiano un numero di associati non inferiore a cinquecento, ciascuno ne può rappresentare anche più di tre. Nello specifico si
Quotidiano
8 ottobre 2024
ETS e divieto di distribuzione degli utili: limite per le retribuzioni e compensi professionali
Un punto essenziale per ottenere e conservare la qualificazione di ente del Terzo settore è il divieto di distribuzione di utili anche in forme indirette. Non è sufficiente che la previsione sia contenuta nello statuto, ma alla stessa deve essere data concreta attuazione. Per tale ragione il legi
Quotidiano
3 ottobre 2024
Assemblee ETS in videoconferenza per sempre
Disco verde alle assemblee in videoconferenza per gli enti de terzo settore. Con l’articolo 4, 1 comma, lettera d) della legge 104/2024 si prevede, in via definitiva, la possibilità per gli enti del Terzo settore (Ets) di svolgere assemblee con modalità telematiche. Vengono, infatti superate le pr
Quotidiano
2 ottobre 2024
Rendicontazione Terzo settore
La chiave di volta della nuova disciplina contabile degli Ets (enti del terzo settore) risiede nelle modifiche alla disciplina del bilancio degli Ets. La facoltà del ricorso al rendiconto per cassa, originariamente riconosciuta agli Ets aventi entrate inferiori ad € 220.000,00, conosce da un lat
Quotidiano
18 settembre 2024
ETS: semplificazioni per la redazione del bilancio di esercizio illustrate dal Ministero del lavoro
L’approvazione definitiva della L. n. 104/2024 ha apportato alcune novità alla disciplina del Terzo settore. Ciò anche nella direzione di una semplificazione rispetto al fatto che in alcuni casi le disposizioni si applicano anche a ETS di modeste dimensioni. Le novità sono state illustrate di re
Quotidiano
11 settembre 2024
Chiarimenti per l’accesso ai contributi per progetti e attività nel Terzo settore
Il decreto n. 122 del 29 luglio 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha individuato, per l’annualità 2024, gli obiettivi generali, le aree prioritarie d’intervento e le linee d’attività finanziabili, attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e attività d’interesse gene
Quotidiano
14 giugno 2025
Decreto Fiscale, prorogate a gennaio 2026 le disposizioni fiscali del Terzo settore
Le disposizioni contenute nel titolo X del codice del terzo settore si applicheranno a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2025. Sebbene i servizi competenti della Direzione generale Concorrenza della Commissione europea abbiano adottato una "comfort letter" i
Quotidiano
9 giugno 2025
Terzo Settore, raffica di adempimenti entro fine giugno al RUNTS per gli ETS
Conto alla rovescia per una serie di adempimenti presso il Runts per enti del terzo settore. Entro il 30 giugno sono chiamati ad una serie di depositi documentali presso il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts). Parliamo del deposito del bilancio d'esercizio, dei rendiconti delle raccol
Fisco
5 giugno 2025
Fase gestionale di un ETS
In questa fiscal proponiamo panoramica della riforma del Terzo Settore, concentrandoci sull'ordinamento e sulla vita associativa degli Enti del Terzo Settore (Ets).
Premessa I principi fondamentali che governano la struttura e operatività degli Ets Quando si applica la responsabilità limita
Fisco
21 maggio 2025
Trattamento contabile erogazioni liberali in capo agli ETS
Il presente contributo è volto ad analizzare il trattamento contabile delle erogazioni liberali ricevute dagli Enti del Terzo Settore (ETS), con particolare riferimento alle disposizioni del principio contabile OIC 35 e ai chiarimenti forniti dal documento FNC-CNDCEC del 5 maggio 2023. Saranno, quin
Voci trovate: 46