Ricerca

Voci trovate:  470
Quotidiano
9 maggio 2024

Dividendi già tassati all’estero: spetta il credito ai fini Irpef per evitare la doppia imposizione

I soggetti residenti in Italia possono beneficiare del credito d’imposta sugli utili già tassati all’estero. Il credito è quindi riconosciuto quando il reddito è assoggettato a tassazione in Italia a ritenuta a titolo di imposta o a imposta sostitutiva e non concorre alla formazione del reddito impo
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2024

Test di operatività: società di comodo e determinazione dei ricavi

Dopo l’abrogazione della disciplina delle società in perdita sistematica si deve comunque procedere al test di operatività. Deve essere verificato se i ricavi medi conseguiti nell’ultimo triennio siano almeno pari ai ricavi minimi determinabili applicando le percentuali previste dalla legge agli ass
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 aprile 2024

Interpello per le società di comodo e indicazione nel modello Redditi

Per le società che non superano il test di operatività occorre riportare nel modello dichiarativo le informazioni sull’eventuale disapplicazione della disciplina delle società di comodo in seguito ad alla presentazione di un interpello o alla mancata applicazione anche in assenza di tale apposita is
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 marzo 2024

Riversamento del credito imposta R&S prorogato al 30 luglio 2024

Il D.L. n. 145/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 191/2023, ha previsto un ulteriore differimento al 30 luglio 2024 per l’accesso alla procedura di riversamento spontaneo (ex art. 5, cc. 7- 12, del DL 21 ottobre 2021, n. 146, convertito nella Legge 17 dicembre 2021 n. 215) dei crediti
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 dicembre 2023

Enti filantropici: esenti dall’Ires per i redditi immobiliari

Gli “Enti filantropici” sono esenti dall’ Ires per i redditi di immobili, destinati in via esclusiva allo svolgimento di attività non commerciale. In altri termini gli enti filantropici, possono considerare esenti, ai fini Ires, anche i canoni di locazione percepiti purché l’attività sia svolta con
Leggi l'articolo
L’Esperto
17 novembre 2023

Per la disciplina delle società di comodo rileva il valore fiscale dei beni

Domanda - Per effetto di un’operazione straordinaria una società ha iscritto tra le immobilizzazioni l’avviamento che non è stato oggetto di riallineamento secondo le disposizioni dell’articolo 176, comma 2-ter, del TUIR. Tale valore rileva ai fini del calcolo dei ricavi presunti secondo la discipli
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 febbraio 2025

Ires premiale: prime valutazioni

Con l’approvazione della legge di bilancio 2025 è stata introdotta la cosiddetta “IRES premiale”, che prevede un’aliquota del 20% riconosciuta per il solo periodo d’imposta 2025 alle società che accantonano almeno l’80% dell’utile relativo al 2024, reinvestono in beni 4.0 e 5.0 ed effettuano nuove a
Leggi l'articolo
Fisco
31 gennaio 2025

Ires premiale per le imprese

Quali sono i requisiti per ottenere da parte delle imprese una riduzione dell'aliquota Ires al 20% nel 2025 introdotta dalla legge di bilancio 2025?
Premessa Principali condizioni per accedere all'agevolazione Ires premiale del 2025 Conseguenze della mancata osservanza delle condizioni
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 dicembre 2024

Condizioni per l’applicazione della mini IRES al 20% per il 2025

I commi da 436 a 444, dell’articolo 1 del DDL bilancio 2025, concedono, per il solo periodo d’imposta 2025, a determinati soggetti passivi IRES, al ricorrere di talune condizioni, l’aliquota agevolata IRES del 20% per cento, in luogo di quella ordinaria del 24%. Si tratta di una previsione tempor
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 dicembre 2024

IRES premiale: maggiori i benefici correlati all’aumento del reddito imponibile 2025

L’IRES premiale, art. 1 commi 436 a 444, prevede l’incremento dell’imponibile nel 2025 può aumentare notevolmente il beneficio che si otterrebbe in relazione al volume degli investimenti aziendali. Le società con perdite fiscali nel 2025 non riceveranno il bonus, senza neanche la possibilità di rec
Leggi l'articolo
Voci trovate:  470